Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/04/2016TEATRO FESTIVAL CAROSINO Domenica 17 la Premiazione 21/08/20152a Edizione del Taranto Pizza Village dal 20 al 26 Agosto 02/04/2020CAROSINO UN CONTAGIATO DA COVID19 – SFOGO SU FB DEL SINDACO DI CILLO 20/01/2017AMORE VERO COME MOLTIPLICATORE DI SENTIMENTI. PRESENTATO A SAN GIORGIO IL LIBRO DI GIANNI LIVIANO (Foto Video) 02/09/2015A Giuseppe Stigliano il Premio Città di Massafra 28/04/2013Incidente sulla Statale 172 Taranto- Martina Franca Un motoclista Sangiorgiese perde la vita. 13/03/2015Valerio Miglietta di Taranto supera le Blind Auditions di The Voice of Italy! 01/08/2016STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA. UN FILM DA OSCAR PER PERPETUARE IL RICORDO 19/03/2016LA SANGIORGESE L’IMPERIO PREMIATA A LA GALLERIA SUD DEL CASTELLO DI TARANTO 19/09/2019IL VALORE DEI BIJOUX NEL PROPRIO LOOK LE OSSERVAZIONI DELLO STILISTA ITALIANO DI ACCESSORI JO VENTURA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Gli artisti  La seconda Giovinezza di Ernesto Bassignano, enciclopedia della canzone d’autore italiana
Gli artistiSenza categoriaSpettacoli

La seconda Giovinezza di Ernesto Bassignano, enciclopedia della canzone d’autore italiana

RedazioneRedazione—22/01/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

La seconda Giovinezza di Ernesto Bassignano, enciclopedia della canzone d’autore italiana

22/01/2012

Di Enzo Carrozzini

E’ sempre grande emozione per noi di Armonia ritornare a parlare di Ernesto Bassignano, e non solo perché ci dona  il privilegio di

essergli amici, ma   perche’  la narrazione della sua vicenda ci fa’ sentire emozionalmente partecipi di quella che e’ stata la storia della canzone d’autore Italiana. Ernesto nasce a Roma nel 1946 da famiglia di Cuneo,  giovanissimo ritorna nella citta’ piemontese dove risiede  fino al conseguimento della maturita’, per poi  fare  ritorno definitivo nella Capitale  per frequentare l’Accademia di belle arti.  Incomincia per lui una vita piena tra impegno politico e artistico, che lo portano ad incrociare grandissimi attori del livello di Duilio del Prete  e  Gian Maria Volonte’ col quale da’   vita  alla compagnia del teatro di strada. Il fatto di aver  vissuto un fertile periodo culturale nella Roma di fine anni sessanta, ed essere diventato insieme ad altri animatore del “Folk Studio”,  aver incrociato i destini dei più importanti cantautori  italiani, fa’  si’ che   Bassignano  possa essere  considerato la vera memoria storica della canzone d’autore italiana. Ernesto ha seguito i primi passi di Antonello Venditti e Francesco de Gregori, dei quali e’ stato amico fraterno e ha dato loro l’abbrivio per farli diventare cio’ che sono ancora oggi.  Ha  incontrato  e seguito tanti altri, e qui ci piace ricordare Umberto Bindi (di cui è stato anche autore), lo sfortunato Rino Gaetano, ma anche il geniale  Sergio Caputo.  Egli stesso cantautore non si è dato completamente alla musica seguendo  il suo istinto di artista poliedrico, che spazia appunto dalla canzone d’autore alla scenografia, dal teatro al  giornalismo, alla ideazione e conduzione di programmi radiofonici. Bassignano ha lavorato  gli ultimi trenta anni in Rai,  e segnatamente a Radio1,  contribuendo  al successo della radiofonia pubblica, collaborando al giornale Radio, diventando autore e conduttore di programmi di  successo (come Teatro Tenda o Ho perso il trend).  Chi ci  segue già conosce la nostra passione per il programma Ho perso il Trend (cui dedicammo già una copertina), trasmissione cult che allietava quotidianamente i pomeriggi a più di cinquecentomila ascoltatori,  soppressa dalla dirigenza Rai, dopo ben dieci anni di programmazione, per supposti  motivi di ordine burocratico,  ma  la cruda realtà ci dice che  Bassignano (Bax per i suoi ascoltatori) ha subito una vera e propria epurazione perche’ il suo programma, insieme ai suoi stroboscopici collaboratori (tra i quali non dimentichiamo il mitico  co- conduttore   Ezio Luzzi (Lux)   riusciva a far divertire e contemporaneamente mettere “alla berlina”, senza alcuna distinzione di ordine politico,  la classe dirigente di questo nostro meraviglioso sfortunato paese. Un programma siffatto capace di suscitare ironia, divertimento e riflessioni sui fattarielli della nostra societa’ non poteva continuare perche’ dava fastidio ai “manovratori di turno”, sicche’ gli hanno imposto la museruola, e non pensiamo di essere esagerati se affermiamo  che Bassignano e’ il caso Santoro della  radiofonia, ma purtroppo ha meno visibilita’.  Infatti, Bassignano  è l’unico giornalista radiofonico Rai in quiescenza a cui non è stato rinnovato neanche un contratto di collaborazione… E’ la fine che infligge a  giornalisti dalla schiena dritta, una certa classe dirigente meritevole di essere mandata a casa….  Oggi Ernesto prosegue la sua attivita’ di affabulatore sulle frequenze di Roma e Bari  Radio citta’ Futura,  rispettivamente sui 97,70 e  101,00 MHz,   visibile in streaming dal sito www.radiocittafutura.it , il suo programma  “Radio Bax nel paese degli …. Struzzi….” , riprende quello che è stato lo spirito di “Ho perso il trend” ,  e  il seguito di affezionati ascoltatori ancora non lo perde di “ascolto”…  E’ degna di nota nel corso del programma,  una rubrica volta a valorizzare giovani nuove leve di cantautori  dal titolo:  “cantautori si nasce”.   Nel contempo  ha fondato insieme ad amici musicisti l’associazione “amici del Trend” che persegue fortemente questo progetto, cui aderiscono i fan più affezionati del programma.(informazioni su www.amicideltrend.it .)  Bax, con buona pace di tutti coloro che non sono suoi amici, continua a   riscoprire  e rinverdire quella  freschezza intellettuale che mai lo ha abbandonato. AD MAIORA  BAX… !! 

BassignanoRadio Bax
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Monopoli, il popolo pugliese dice no alle trivellazioni in Adriatico
Concordia, foto ricordo della vergogna
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/