Skip to content
  venerdì 2 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 22/04/2014Programmazione dell’Hermes Accademy dal 23 al 26 Aprile 05/03/2013L’amministratore di sostegno tra sussidiarietà familiare e solidarietà sociale 20/08/2013I.C.E. Export pugliese 2012 cresciuto del 7,3 % rispetto all’anno precedente 19/10/2014Real San Giorgio: primo punto in trasferta contro il Fasano 22/05/2015LA CONSULTA SI PRONUNCERA’ SUL BLOCCO DEI CONTRATTI DEI LAVORATORI PUBBLICI A SEGUITO DEL RICORSO DELLA FLP 07/08/2017L ‘ESTATE SANGIORGESE E’ PARTITA E CON LI MALALENGA DIVERTIMENTO E RISATE 24/05/2012Sterilizzazione questa sconosciuta 28/04/2016LA CORSA SOLITARIA DI FORZA ITALIA CON CINZIA FRASCELLA 06/11/2013TARANTO. FACIM’C ACANOSCE….. DISCUSSIONE IN COMUNE SULLA CANDIDATURA COME CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 16/11/2016Comunicato Stampa: La Sinistra per il NO. 17 novembre 2016
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  SE ANCHE LO STATO SCOMMETTE IN DERIVATI… La perdita del senso, della misura e della morale
NewsPoliticaSenza categoria

SE ANCHE LO STATO SCOMMETTE IN DERIVATI… La perdita del senso, della misura e della morale

RedazioneRedazione—27/03/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

SE ANCHE LO STATO SCOMMETTE IN DERIVATI… La perdita del senso, della misura e della morale

27/03/2012

Di Enzo Carrozzini

Facciamo una premessa necessaria per tentare di comprendere l’argomento di cui vogliamo trattare, nonostante le nostre inesistenti conoscenze nel campo dell’economia. Parliamo di derivati. I derivati sono strumenti attraverso i quali gli operatori dei mercati mirano a realizzare ingenti proventi mediante speculazioni sia sui mercati delle materie prime che su quelli finanziari. Potremmo prosaicamente definirli scommesse attraverso le quali questi soggetti giocano al rialzo o al ribasso dei valori delle materie prime, quando la speculazione riguardi il mercato delle merci, quanto il mercato dei valori mobiliari negoziati nelle Borse Valori, e possono riguardare titoli di Stato, di società, divise (valute nazionali). Queste attività sono in grado di condizionare le scelte delle società determinandone i successi o perdite, cosi come condizionare la vita di milioni di cittadini e dei bilanci degli Stati in cui vivono. La crisi dei “Subprime” americani nel 2008, ad esempio, ( prodotti finanziari, a loro volta oggetto di speculazione, rappresentanti mutui che le banche concedevano a privati cittadini), è l’emblema di questi sconvolgimenti, ed ha provocato una crisi economico finanziaria senza uguali dalla quale il mondo ancora oggi non è venuto fuori.
Massimo Giannini, Vicedirettore del quotidiano nazionale “la Repubblica”, stamani nell’inserto Affari e Finanza, affronta un questione di grande valore informativo che suscita , altresì, serie riflessioni di natura etica cui organi dello Stato, per loro stessa natura, dovrebbero uniformarsi. Però abbiamo scoperto che non sempre è così…
Giannini richiama un intervento sul quotidiano di domenica scorsa, del Professor Alessandro Penati, ordinario di scienze dell’economia e della gestione aziendale all’’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, il quale, alla notizia che lo Stato Italiano ha dovuto rimborsare alla Società Morgan Stanley una somma di 2,6 miliardi di euro derivante da perdite su derivati, si domandava se fosse moralmente giusto che lo Stato impegnasse anche soltanto una piccola parte di denaro pubblico(rispetto alla massa del debito complessivo) in operazioni finanziarie speculative di grande rischio, che con l’economia reale non hanno punto a che vedere. Né è dato di sapere se lo Stato ci guadagni o ci perda. Il Governo si è premunito di rispondere ad una interrogazione Parlamentare che chiedeva a quanto ammontasse la cifra “investita” in questa forma finanziaria, soltanto nella giornata di Giovedì 22, ovvero dopo che la notizia è divenuta di dominio pubblico. Si è appreso che la somma impegnata dallo Stato in titoli derivati ammonta a 160 Miliardi di Euro, una cifra notevole che contribuisce ad accrescere il debito pubblico e gli interessi che su questo devono pagare tutti i cittadini italiani. “Tesoro ed enti locali –scrive Giannini- hanno aumentato a livelli esponenziali il ricorso ai derivati. Ma la scommessa è andata malissimo. Le perdite su questi titoli hanno fatto lievitare il costo degli interessi sul debito di circa 6 Miliardi negli ultimi cinque anni…”. In definitiva è come se lo Stato giocasse al “superenalotto” sui mercati finanziari, non si può non nutrire disappunto per questa sorta di “azzardo morale di cui finiscono per pagare il conto gli italiani” conclude Giannini. Viene da domandarsi perché la pubblica amministrazione(quanto a livello locale che nazionale) pur conoscendo i rischi connessi a queste forme di finanziamento abbia continuato a ricorrere alla pratica dei derivati, nonostante i media abbiano cercato di alzare l’attenzione suli casi. Ricordiamo la trasmissione televisiva di Rai3 “Report” di Milena Gabbanelli ha sollevato la coltre di ignoranza mettendo in evidenza casi di amministrazioni comunali invischiate nei “derivati”. Stupisce che sia ricorso a questa pratica anche il Tesoro, che annovera trai suoi dirigenti uomini responsabili di cosa e quanto comprare, che provengono dalle stesse banche d’affari dalle quali si acquistano quei derivati.
Concordiamo con Massimo Giannini quando chiede al Presidente del Consiglio Monti, Ministro ad Interim del Tesoro, di attivarsi per ridurre anche questi “differenziali” di etica pubblica…

Pubblicità

’Università Cattolica6 Miliardi negli ultimi cinque anniConsiglio MontiMassimo GianniniMinistro ad Interim del TesoroParlamentareProfessor Alessandro PenatiSE ANCHE LO STATO SCOMMETTE IN DERIVATIsuperenalotto
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Quer pasticciaccio brutto dell’articolo 18…
Occupata la ludoteca Giovanni Pascoli di San Giorgio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/