Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/05/2015Aperte le iscrizioni per la 16° Edizione di Olimpiadi In 09/03/2013MARCO MEGONI E I MODA’: EFFETTI POST SANREMO. 23/05/2016Samuele è felice con la sua carrozzina da basket! 14/08/2017PREVENZIONE INCENDI. M5S RICHIAMA L’AMMINISTRAZIONE A FAR RISPETTARE LE SUE STESSE ORDINANZE 25/10/2013Il ritorno dei Radici nel Cemento 06/08/2015I Terraròss in tour a Cisternino 28/01/2014Specchio riflesso, un progetto di Babilonia Teatri ai Tamburi 30/09/2019BRINDISI – TORRE DI SANT’ANASTASIO IN FRAZIONE TUTURANO 22/04/2021L’EREDITA’ DI SAN GIORGIO 30/05/2016INCONTRO CON ISMETE SELMANAJ AUTRICE DEL ROMANZO “I BAMBINI NON HANNO MAI COLPE”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Casting & Moda  I pericoli nascosti nella ricerca della bellezza
Casting & ModaSenza categoriavarie

I pericoli nascosti nella ricerca della bellezza

RedazioneRedazione—22/05/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

IL ROADSHOW DEL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE: DOMANI PRIMA TAPPA A TARANTO

16/03/2015

Altra tegola per Vendola. Avviso bis per il Governatore.

13/04/2012

A.S. Martina: campionati giovanili ai nastri di partenza

12/09/2015

IL LEONE DI BRONZO RITROVATO NEL MARE CALABRESE «Enigmatico» pezzo di epoca romana?

29/08/2012

Di Giuseppe Lombardo

Quando parliamo del nostro aspetto, siamo avvolti e coinvolti da innumerevoli parametri, idee, e manie. Difficilmente sentiamo persone che dicono di essere brutte. Anche la più brutta pensa di avere il suo fascino. D’altra parte sappiamo che la percezione di ciò che è bello è una cosa soggettiva. Il concetto di bellezza cambia notevolmente da una cultura all’altra e da un’epoca all’altra.
Nel passato alcune culture affermavano che l’essere in carne indicava una condizione sociale elevata. Avere un girovita abbondante era segno di prosperità e salute, mentre essere pelle e ossa indicava che si era troppo poveri per mangiare a sufficienza. Le opere di molti artisti dell’epoca riflettono questa idea, poiché i personaggi che venivano ritratti, soprattutto quelli femminili, erano floridi: avevano braccia, gambe, schiena e fianchi robusti. E molte di queste opere raffiguravano persone reali considerate il top della bellezza. E’ sufficiente ricordare la moda del nostro bel paese negli anni 50/60 per capire i diversi parametri di bellezza a cui siamo abituati oggi. Quando partecipo a certe sfilate e vedo l’aspetto fisico di alcune modelle e la loro magrezza, mi accorgo dei grandi cambiamenti sulla concezione moderna della bellezza e fisicità femminile.
Anche oggi, in prevalenza, la bellezza si valuta spesso in termini di grasso o magro. D’altra parte, secondo alcune culture essere in sovrappeso sarebbe indice di ghiottoneria, e questo ha dato una connotazione negativa alla robustezza. Ci sono state poi le scoperte scientifiche sui rischi per la salute legati all’obesità. Questi e altri fattori hanno contribuito a cambiare i canoni di bellezza, e da decenni in gran parte del mondo si esalta la magrezza.
I media hanno avuto un ruolo importante nel promuovere questa idea. Sui cartelloni pubblicitari e negli spot televisivi di solito si vedono persone con un fisico asciutto, atletico. La loro immagine vuole trasmettere l’idea di sicurezza e successo. Lo stesso si può dire delle star del cinema e della TV. Il proliferare di creme dimagranti, snellenti ecc. ecc. di palestre ed in fine il sacro culto del fisico, ci impongono ad essere “FUSTI” o al massimo FUSTINI”. Ma qui dovremmo aprire una parentesi sui potenziali contenuti che spesso si trovano all’interno. Questo è un capitolo a parte che affronteremo un’altra volta. Anche perché si dice sempre che ciò che si guarda è l’intelligenza ma poi davanti a un bel fisico, ci si smarrisce nelle fantasie e piacevolezze.
Comunque rimane interessante andare a vedere con che cosa i giovani associano il loro aspetto fisico! Un recente articolo su come le persone vedono il proprio corpo indica che quando la ragazza americana media arriva a diplomarsi ha passato davanti alla televisione più di 22.000 ore. Per gran parte del tempo è stata bombardata da immagini di donne affascinanti che hanno un corpo “perfetto”. L’articolo aggiunge: “Vedendo in continuazione immagini di questo tipo, le donne finiscono per associare nella loro mente il corpo ideale con il prestigio, la felicità, l’amore e il successo. Non sorprende quindi che il 47 % delle ragazze che avevano sfogliato una rivista piena di fotografie di modelle, si siano sentite spinte a mettersi a dieta, mentre solo il 29 % di loro erano davvero in sovrappeso.
Anche l’industria della moda esercita una forte influenza sul concetto di bellezza delle persone. Una modella venezuelana ha detto che “essere belle è il nostro lavoro, e oggi significa essere magre”. Una modella francese di nome Vanessa afferma: “Non sono gli altri ad importi di essere magra, sei tu che te lo imponi. È una tendenza a livello mondiale”. Il 69 % delle ragazze prese in esame in un sondaggio hanno ammesso che le modelle che apparivano sulle riviste, condizionavano il loro concetto di ciò che significa un bel corpo.
Per tentare di raggiungere la “bellezza ideale”, o almeno per migliorare il più possibile il proprio aspetto, molti ricorrono alla chirurgia estetica. Le prestazioni offerte da questa branca della medicina stanno diventando meno costose e sempre più varie. Oggi è possibile ricostruire nasi, eliminare dal viso e dal collo la pelle cascante, ridurre le dimensioni delle orecchie, eliminare il grasso dall’addome e dai fianchi, aumentare il volume di certe parti del corpo e persino rendere più “attraente” l’ombelico, le natiche senza parlare del seno e delle labbra.
Non sono contro “il ritocco estetico” ma contro l’ossessione e la superficialità con cui a volte ci si indirizza verso questa pratica medica. I fatti di cronaca sono evidenti nel dimostrare che a volte questo tipo di interventi, vengono fatti da persone non qualificate, con gravi conseguenze. Ci sono cliniche che somministrano ai pazienti sostanze pericolose per modellare la loro figura. Anche alcuni uomini si fanno prendere dal desiderio di raggiungere la “bellezza ideale”. Alcuni passano molte ore in palestra, usando praticamente tutto il tempo libero per modellare il loro fisico. Pur di avere un fisico muscoloso molti assumono sostanze potenzialmente pericolose, compresi gli steroidi. Purtroppo oggi la moda dice che bisogna essere “statuari” e l’ossessione per il proprio look ha portato molti ad avere disturbi dell’alimentazione, come la bulimia e l’anoressia nervosa. Alcuni usano prodotti dimagranti che promettono risultati straordinari in poco tempo, ma che non hanno l’approvazione di autorevoli istituzioni sanitarie. L’uso di questi prodotti può provocare gravi problemi di salute.
I rischi che derivano dall’essere ossessionati dal proprio aspetto non sono solo di natura fisica. Chi si preoccupa in modo esagerato del proprio aspetto rischia di sviluppare il cosiddetto disturbo da “dismorfismo” corporeo, di diventare cioè ossessionato da difetti immaginari del proprio corpo. È possibile che una persona su 50 soffra di questo disturbo psichiatrico. Chi ne soffre “può essere così convinto di essere brutto che si isola dagli amici e dai propri cari, può diventare depresso e sviluppare tendenze suicide”.
Certo nel vedere un bel fisico si avvertono attimi di arresto cardiorespiratorio perché l’occhio vuole la sua parte e quando la trova non è fesso da guardare in altra direzione. Ma andare alla ricerca del look al punto di sacrificare il proprio benessere fisico e mentale, mi fa pensare a dei bei fusti con all’interno nessun contenuto.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Giovanni e Paolo
Campionato Europeo di Karate Kyokushinkai
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/