Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/12/2019BARI. I PRESEPI NELLA CITTA’ VECCHIA. L’ASSOCIAZIONE MICHELE FAZIO LI DEDICA A TUTTI I BAMBINI 19/04/2013MANIFESTAZIONE DEL 1° MAGGIO ANCHE A TARANTO. TRA MUSICA E PROTESTA. 19/12/2016DISTRIBUZIONE CALENDARI DEL PARCO DELL’ALTA MURGIA 06/08/2014«Music Life Festival – Canta che ti passa» Dal 21 al 24 agosto, a Massafra (Ta), torna la rassegna canora nazionale 02/11/2016NATALE DA FIABE 11/07/2015Seminario sul “Metodo Sava” 05/12/2015La Cia ha ricordato Franco Catapano 23/02/2016Il mare che unisce: gemellaggio tra Rocca Imperiale e l’isola di Zante organizzato dall’Accademia dei Dioscuri di Taranto 02/08/2016UN VOLTO X FOTOMODELLA 12/04/2016INCONTRO CON LA PITTRICE CARMELINDA PETRAROLI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  Quei sapori di un tempo
ComuniSan Giorgio NewsSenza categoria

Quei sapori di un tempo

RedazioneRedazione—12/06/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Radio Bax e Armonia due cuori ed un frantoio

16/05/2012

LA VOGLIA DI VOLARE DEI RAGAZZI. SPETTACOLO DI FINE ANNO ALLA SCUOLA M.PIA DI SAVOIA

03/06/2016

SCUOLA. “LA FESTA DELL’ACCOGLIENZA” PER SUGGELLARE COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI FAMIGLIE E ALUNNI

05/10/2016

VIDEO – “NOI VOTIAMO SI” PATTO DEMOCRATICO SAN GIROGIO IONICO

01/04/2016

Di Ester Lucchese

Il centro culturale “San Giorgio” nella cornice di un’ elegante e raffinata terrazza di un’abitazione d’epoca, ha presentato, lunedì 11 giugno, il “Quaderno degli antichi sapori“ di Anna Marinelli nell’ambito della premiazione del 1° concorso “altarini votivi” 2011. Come ha evidenziato l’organizzatore della serata il prof. Pasquale Veneri, il centro culturale “san Giorgio” si fa portavoce della valorizzazione delle tradizioni locali per consegnarle alle nuove generazioni in maniera autentica. La pubblicazione della poetessa Anna Marinelli è una ricerca accurata e precisa delle antiche ricette che hanno lo squisito gusto del racconto che rievoca la tipicità della gastronomia sangiorgese. L’espressione risulta colorita e immediata per il fatto che viene riproposto il dialetto sangiorgese, veicolo comunicativo primario per la gente dell’epoca, nella divulgazione delle antiche pietanze. Riaffiorano così i prodotti della civiltà mediterranea contadina in tutta la loro genuinità e bontà. L’autrice nel ringraziare i convenuti tra cui il dott. Michele Jacca che ha curato la prefazione dello scritto, ed il sindaco Giorgio Grimaldi che ha apprezzato la finalità della concittadina “per quel suo voler portare il ricordo del passato nel presente”, ha spiegato che i fondi verranno devoluti in beneficenza per supportare l’attività della “Caritas” sangiorgese, sensibile alle realtà disagiate del territorio. In itinere si sono premiati inoltre “ gli altarini” che lo scorso anno sono stati allestititi per le vie del paese in occasione della festa patronale di San Giorgio martire. Si è reso noto in questa occasione un Progetto che il centro culturale intende portare avanti, cioè, il ripristino e la valorizzazione delle “antiche nicchie votive” disseminate nel paese, nell’intento di rinverdire un’antica tradizione culturale che rischia di essere dimenticata, i promotori di codesta iniziativa sono rispettivamente N. Occhinegro e F. Pignatelli. Marilena Piccoli ha declamato con abilità e ironia la poesia ” Lu paisu mia ” oltre che due ricette presenti nel Quaderno: “li patedde” e “le purpiette”. La serata è stata allietata inoltre dalla musica prodotta dalla chitarra e  modulata dalla voce soft di Milena Miola che ha riproposto consolidati e  gradevolissimi classici della musica italiana.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Tutto pronto per accogliere a Sava il Capitano FRANCO BARESI
Inquinamento a Taranto e Provincia, che fare? Convegno a San Giorgio Ionico
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/