Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/09/2014Nuovo consolato albanese 27/02/2017Terza età, migranti, scrittura e teatro per grandi e piccini: le attività previste per martedì 28 febbraio 02/09/2014L’UNITA’ TORNA SUL WEB. BOOM DI CONTATTI. ED ORA IL RITORNO AL CARTACEO….!! 10/02/2017ERMAL META AL FESTIVAL DI SANREMO. I “VIETATO MORIRE” UN INNO ALLA DIGNITA’ DELLA VITA 02/07/2019IMPRESA THOMAS FABBIANO! L’AZZURRO DOMA IL GRECO STEFANOS TSITSIPAS 30/09/2019BRINDISI – TORRE DI SANT’ANASTASIO IN FRAZIONE TUTURANO 15/03/2013Un interessante progetto sull’esclusione sociale 17/12/2018NATALE DI SOLIDARIETÀ SBC SAN GIORGIO IONICO 09/10/2014Con il Volo.ntariato a Taranto i giovani si mettono in gioco 18/12/2015UN NUOVO PARCO PER TARANTO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Sport  Olimpionici di Puglia: Pietro Lombardo
Sport

Olimpionici di Puglia: Pietro Lombardo

RedazioneRedazione—16/02/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Sabato 15 Febbraio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione, Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la stagione artistica di Puglia Teatro, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Regione Puglia, dall’Università e dal Comune di Bari, dalla SIAD – Società Italiana Autori Drammatici di Roma, si è svolto l’ appuntamento del ciclo di incontri-spettacolo: “Olimpionici di Puglia” a cura di Gianni Antonucci. Questo secondo appuntamento sarà dedicato a “Pietro Lombardi – Lotta greco-romana”.
Pietro Lombardi, olimpionico di Lotta greco-romana nel 1948, fu tra i maggiori lottatori italiani. Nato a Bari il 4 giugno 1922, allievo di Fernando Lapalorcia presso la rinomata palestra “Ginnastica Angiulli”, Lombardi aveva ottenuto i primi successi a cavallo della guerra, ma si era definitivamente imposto all’attenzione dei tecnici con la vittoria riportata nei Gallo (57 kg) agli assoluti milanesi del 1946. Piccolo di statura, armonioso e muscolato, capace di farsi rispettare sia nella Greco-romana che nel più recente Stile libero, Lombardi ha oscillato a lungo tra Mosca e Gallo, optando in vista dei Giochi del 1948 per la categoria inferiore dove contava di poter meglio mettere a frutto la sua rapidità d’azione. Una scelta che si sarebbe rivelata azzeccata.
Malgrado un esordio internazionale poco brillante agli Europei di Praga nella primavera 1947, il ventiseienne Lombardi aveva convinto il CT Luigi Cardinale a inserirlo tra gli 11 lottatori inviati a Londra, agli ordini dell’allenatore Gerolamo Quaglia. Il torneo olimpico dei Mosca (allora al limite dei 52 kg e per la prima volta nel programma a cinque cerchi) si risolse in un trionfo per il piccolo lottatore pugliese che divenne il terzo italiano capace di vincere l’oro olimpico nella lotta dopo Enrico Porro (1908) e Giovanni Gozzi (1932). Nei cinque incontri disputati (uno lo superò per sorteggio), Lombardi ebbe la meglio su tutti gli avversari più accreditati, battendo dapprima il finnico Reino Kangasmaki (terzo), quindi lo svedese Malle Möller (quarto) e infine il turco Kenan Olcay per 3-1.
In seguito Lombardi prese parte anche ai Giochi di Helsinki, ma tornando a combattere nei Gallo per lasciare il posto nei Mosca all’emergente Ignazio Fabra. In Finlandia, mentre Fabra vinceva la prima delle sue due medaglie d’argento, il pugliese dovette contentarsi dell’ottavo posto dopo essere stato eliminato ai quarti. Non ci furono altre occasioni di rivincita. Nel marzo 1954, in un incidente automobilistico Lombardì riportò la frattura di una gamba e del braccio sinistro. Dopo una serie di complessi interventi chirurgici, tornò in attività ma senza riuscire a risalire in tempo per Melbourne, malgrado un secondo bronzo mondiale riportato nel 1955. La sua lunga carriera si concluse alla vigilia dei Giochi di Roma quando, con sua profonda delusione, gli venne preferito Luigi Chinazzo. All’attivo del piccolo lottatore barese anche 11 titoli tricolori nei due stili.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ALLUNGO CASCARANO: campionato finito?
LINGUA BARESE: CUCINA TIPICA BARESE…da leccarsi i baffi…
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

SCACCO ALLA TORRE CROATA IVO KARLOVIC: THOMAS FABBIANO VOLA AL TERZO TURNO DI WIMBLEDON

04/07/20190
Sport

CAMPIONATI MONDIALI W.T.K.A.

01/11/20170
Sport

Stage Internazionale ed esami di graduazione di Taekkyeon e Hapkido

19/10/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/