Skip to content
  giovedì 1 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/11/2014Per un giorno Castellaneta epicentro internazionale dell’Emergenza Ebola 25/07/2015L’ULTIMO WORKSHOP DELLA FESTA DEL PARCO DEDICATO ALLA “CURA DELLA CASA COMUNE” 10/01/2017INFRASTRUTTURE SCOLASTICHE. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE APPALTA IL RIFACIMENTO DELLA SCUOLA MATERNA 20/07/2014Samba alla Caffetteria della Villa 14/08/2012La reclusione come motivo di riscatto 01/10/2013don Tonino Bello: vescovo scalzo e santo 23/07/2016In Puglia, l’happy hour è in cantina: tutte le sere a Tenute Eméra 19/06/2012La scuola: passato, presente e futuro 06/03/2016Fabio Barnaba: Dopo Sanremo il film di Uccio De Santis 11/08/2016Sabato 13 Agosto – Il “CARILLON VIVENTE” nel Centro Storico
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  Ritrovati nel Mar Ionio una scultura in bronzo e un armatura
NewsSenza categoria

Ritrovati nel Mar Ionio una scultura in bronzo e un armatura

RedazioneRedazione—21/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Bari. Parco del Del Castello Amministrazione, Cittadini e Associazioni concordi alla realizzazione

25/09/2014

L’America di Obama ci spia? L’ Europa Gate provoca la reazione dei rappresentanti istituzionali.

29/06/2013

BANDO A.N.S.I. PER TIROCINI IN TESTATE GIORNALISTICHE OPPORTUNITA’ PER ASPIRANTI GIORNALISTI DI ORIGINE STRANIERA

19/10/2013

Ammazza che Multa…! Sanzionato il gruppo di attivisti che opera per il bene comune…

09/01/2015

Di Salvatore Stano

Indagano i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico di Cosenza.  Il Mar Ionio, solcato da navi in tutte le epoche, ha ancora una volta aperto lo scrigno dei suoi tesori nascosti e dei numerosi relitti inabissati, regalandoci uno spaccato di passato millenario.Ritrovamenti importanti sono stati fatti nel mare antistante il Capo Zeffirio, fra Africo e Bianco, nella provincia di Reggio Calabria. Si tratta di un pannello quadrato largo cinquanta centimetri dal peso considerevole, una quindicina di chili, raffigurante una scultura in bronzo dorato, effigiante un leone e di un’intera armatura in bronzo e rame, ritrovata incastrata fra gli scogli del Capo.  A ritrovare gli oggetti sono stati un appassionato di immersioni, Leo Morabito, e Bruno Bruzzaniti, in vacanza sulla costa ionica. Dall’analisi del fondale che appare tappezzato di cocci di ceramica multicolore affiora un quadro interessantissimo che ipotizzerebbe il naufragio avvenuto nel passato di una nave da carico.  I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico di Cosenza hanno però da subito avviato una indagine sul ritrovamento avvenuto al largo di Capo Zeffirio per verificare se sono state rispettate le procedure per la segnalazione alla soprintendenza dei beni archeologici dell’avvenuto ritrovamento.  Inoltre  il comandante del nucleo patrimonio artistico, capitano Raffaele Giovinazzo, ascolterà i due esploratori che dovranno ricostruire tutto l’accaduto e mostrare dove sono custoditi attualmente i reperti. In una intervista rilasciata all’Ansa, la soprintendente ai beni archeologici della Calabria, Simonetta Bonomi – ha detto che: «Allo stato attuale – non ho ancora avuto modo di poter visionare gli oggetti rinvenuti. Non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale circa il ritrovamento. Ho saputo che i carabinieri hanno avviato un’indagine e quindi attendiamo gli esiti”. “Certo è che ci sono delle presunte irregolarità – ha aggiunto – di tutta la procedura. Pare infatti che il ritrovamento sia avvenuto il 16 agosto e non si sia ottemperato all’obbligo di informare le autorità entro le 24 ore successive. Insomma ci sono una serie di elementi che vanno approfonditi e chiariti. Ed è per questo che i carabinieri hanno avviato l’indagine». Ora gli addetti ai lavori dovranno stabilire se il ritrovamento sia di rilevanza straordinaria come quella avuta per il ritrovamento dei Bronzi di Riace – due statue rinvenute nel 1972 nei pressi di Riace, in provincia di Reggio Calabria – valutati tra i capolavori scultorei più significativi del ciclo ellenico, e una delle poche testimonianze dirette dei grandi maestri scultori del mondo greco classico. Nell’attesa di una conferma positiva la regione Calabria continua a far parlare di se e dei suoi tesori marini. Alcuni giorni or sono l’Assessore Regionale alla Cultura, Mario Caligiuri, commentando il recente ritrovamento avvenuto presso i fondali dell’Isola di Dino a Praia a Mare, sul Tirreno, di un’antica anfora e un ceppo d’ancora in piombo di epoca romana imperiale, aveva detto: «L’archeologia subacquea rappresenta un ulteriore tesoro della Calabria – Di questo tesoro si è sempre parlato poco, invece rappresenta prospettive interessanti. Negli anni passati, con finanziamenti ministeriali e regionali sull’archeologia marina in Calabria, si è lavorato alla mappa subacquea dell’area di Capo Colonna, alla ricostruzione virtuale dei fondali, a numerosi studi sulla corrosione dei materiali.»

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Palio delle contrade VIDEO 20/8/2012
Lino Agnini premio “Crisalide città di Valentino”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/