Skip to content
  venerdì 2 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/07/2016INCIDENTE FERROVIE NORD BARESE. A SAN GIORGIO MESSA IN SUFFRAGIO E FIACCOLATA 23/11/2016DIRETTA STREAMING – In Cammino Verso Il Natale 22/11/2016 18/04/2013Traditional media Vs Social media: “Tradisocial” media? 08/06/2014I videoclip nel Castellaneta Film Fest 27/11/2015IMPROGAMES, Spettacolo Comico a Bari 28/12/2012Il sindaco di San Giorgio risponde alle accuse de “La Destra” 22/05/2012I pericoli nascosti nella ricerca della bellezza 22/02/2015Conferenza Comuni ricicloni, menzione Speciale a San Giorgio Ionico. VIDEO 09/03/2012Otto Marzo Festa delle donne. Mutiamo il nome in “Festa della parità di genere”. 19/04/2015Megan, lotta contro il tempo
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Gli artisti  Quando l’arte del riprendere è vita.Incontro con il giovane Video Maker albanese Adriatik Berdaku
Gli artistiIntervisteSenza categoria

Quando l’arte del riprendere è vita.Incontro con il giovane Video Maker albanese Adriatik Berdaku

RedazioneRedazione—18/09/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

L’ 8 Agosto scorso abbiamo  ricordato  una giornata particolare celebrante l’esodo di migliaia di cittadini albanesi mossi da un’ istinto supremo di sopravvivenza che spingeva loro a ricercare uno spicchio di vita a base di pane e dignità. Da quegli eventi sono passati vent’anni, moltissime di quelle persone non sono riuscite a realizzare quel desiderio perché rimpatriate o per averci rimesso drammaticamente la vita nel tentativo di raggiungere la terra ferma dopo la traversata del tratto di mare che separa, nel canale d’Otranto, l’Italia dal paese delle Aquile. L’esodo albanese però non è stato solo tragedia, perché ha concesso anche la possibilità a tante belle persone di integrarsi stabilmente nel nostro paese, farsi apprezzare e costituire esempio per tanti nostri connazionali contribuendo, contemporaneamente, all’arricchimento culturale ed economico del nostro Paese. Oggi desideriamo narrare la storia di un giovane cine operatore albanese, il suo nome è Adriatik Berdaku, il 21 Aprile ha compiuto trentatre anni. La passione per l’audiovisivo lo coglie giovanissimo. Nel 1995, infatti, incomincia ad apprendere i rudimenti della professione coprendo tutti i ruoli in cui un professionista, se ha voglia di crescere, deve cimentarsi, collaborando presso studi di produzione in qualità di operatore di ripresa, fotografo, assistente alla regia, a stretto contatto con alcuni grandi registi albanesi come Pali KUKE, Stefan GAJO, Pirro SHKABA. Ma il 2001 segna una data importante per il suo futuro perché decide di stabilirsi in Italia, ad Ancona, per seguire corsi di specializzazione alfine di approfondire e studiare le nuove tecnologie che il mercato europeo offre. Arricchisce la sua tecnica seguendo corsi di specializzazione in Sceneggiatura, regia, ripresa e post produzione, e storia del cinema. Non si fa mancare neanche scuola di teatro, cosa che gli permette di avere una visione complessiva dell’arte della recitazione e dei modi coi quali la si può narrare. Oggi è titolare di un azienda specializzata in video produzione, tantissime le sue collaborazioni con network televisivi Italiani ed esteri(Rai, Mediaset, La 7 , Sky), ma continua a collaborare nel suo Paese, ove ha ottenuto un riconoscimento perla Regia e il soggetto di una sua opera. Lo abbiamo incontrato a Bari, dopo un periodo di vacanze trascorso in Patria a kruje sua città natale. Ciao Adri, grazie per questo incontro.

Ciao, grazie a Voi.

More stories

Incontro con Doris Simone Giovane conduttrice di Canale Sky 879

01/08/2014

Rodolfo Valentino riaccende le luci a Palazzo Pantaleo

18/02/2014

Il “P” Day del centro sinistra.

25/11/2012

Difficoltà nel trasporto studenti. Intervento del coordinatore “La destra” Arcangelo Alfeo.

09/10/2012

Volutamente nelle tua biografia ho omesso di citare tuo papà, il grande regista Ibrahim, ci puoi dire se e quanto abbia influito il fatto di essere figlio d’arte nella tua scelta professionale?
Sicuramente è stato fondamentale per la mia carriera presentarmi con un nome ben noto in Albania. Diciamo che essere figlio d’arte è una marcia in più che possiedi, senza nulla togliere, ovviamente, a grandi colleghi che pur non essendo figli d’arte pero continuano a mietere successi nel mondo.
Riguardo alla scelta professionale, lui non voleva che io facessi il suo lavoro, in quanto sosteneva sosteneva essere un mestiere pieno di emozioni e tensioni, che hanno influito pesantemente sulla sua vita. Tuttavia, è riuscito ad accettare e riconoscere la passione che provavo per quell’arte che parla mediante le immagini….

Le cose più belle che ti ha insegnato e che ricordi maggiormente?
Essere coerenti sempre, munirsi di pazienza, passione, e , soprattutto, non esaurire subito le Idee… Usarle in maniera giusta e misurata.

La vita di un immigrato non è mai facile, ci puoi narrare i primi periodi del tuo arrivo in Italia, e se hai incontrato difficoltà nel tuo cammino..?
Potete immaginare quanto non sia facile per nessuno, e soprattutto per un immigrato, indipendentemente dal paese che lo accolga, ambientarsi e ricostruirsi sostanzialmente, una vita. Le difficoltà mi hanno fatto crescere sia come persona che come professionista. Inizialmente trovare il lavoro non è stato semplice, e ho fatto, come giusto che fosse, molta “gavetta” , dopo pian pianino ,sono riuscito a comprendere il mondo nuovo che mi gravitava attorno, il suo modo di pensare e lavorare. La passione mi ha spinto a non avere limiti, la forza di volontà diceva dentro me: “ce la devi fare ….”
Non penso ancora di espresso il meglio di me, me ne rendo conto, ma una forza mi spinge sempre a pretendere a dare il massimo per il mio lavoro e mi esorta ad andare sempre avanti.

Quanto hanno influito gli studi italiani nella tua formazione complessiva?
Una domanda molto simpatica, e volentieri ti rispondo.
Tieni conto che a me gli studi non sono mai piaciuti, la scuola più importante per me è la vita, quella che ti pone, praticamente, innanzi alle difficoltà che riesci a superrare con l’esperienza pratica. Ma devo
riconoscere che gli studi hanno influito nel mio percorso professionale, perché mi hanno permesso di riflettere e confrontarmi con me stesso e gli altri, facendomi comprendere se fosse davvero questo mestiere ciò che voglio fare nella vita.
La mia indole mi induce a lanciarmi con passione nelle imprese quasi impossibili, e non dico mai che non sappia fare qualcosa…
Ma ripeto, la formazione mi ha aiutato, perché oltre alla teoria mi ha insegnato anche a comportarmi nell’ ambiente di lavoro.

Ormai collabori con le più importanti televisioni italiane, è nota la tua recente collaborazione Con Albano Carrisi, hai qualche aneddoto da raccontarci?
La collaborazione con Al Bano, è stato un progetto, o meglio dire un programma per RAI1, dal titolo Mixitalia. Ho collaborato col al direttore della fotografia Stefano Stefanelli, insieme al quale abbiamo eseguito le riprese video, in cui Al Bano raccontava il suo percorso da cantautore. Di Al Bano, mi e rimasto nella mente la sua forza di uomo a posto, la sua voglia di fare, di aiutare con generosità gli altri, mi ha stupito e affascinato la sua voglia di lasciare un’impronta, Ecco… la parola giusta, lasciare un impronta……….. Più in generale il mio lavoro prosegue collaborando, da un bel po’ di anni ormai, con le emittenti più importanti in Italia, sia come operatore di ripresa semplice per poi finire a gradi più elevati di gestione. Recentemente sono stato negli Stati Uniti dove ho seguito per 10 giorni la manifestazione di alta moda del “New York Fashion Week”. E’ gia la seconda volta che seguo questo importantissimo evento. Ti confesso di essere molto contento per le continue collaborazioni che sto espletando per Rai, Meciaset., Sky e La 7.

I progetti lavorativi per il futuro?
Attualmente non ho un progetto ben definito, ma il mio sogno sarebbe quello di realizzare la regia di un film lungometraggio, e magari presentarlo in Italia ma anche negli Stati Uniti. Mi impegnerò affinché questo sogno divenga realtà… E perché no, magari pensare di creare un progetto insieme al vostro direttore editoriale David Ndoj.

Bene Adri, Grazie grazie molte ancora, a te e tramite te a tutte le belle persone Italo- albanesi e in bocca al lupo …. Te lo dico nella lingua a te cara “pac fat”

Grazie al Giornale Armonia , per questo momento particolare di ricordo che mi avete fatto rivivere, perché non si possono dimenticare mai le proprie origini, si conservano nel proprio cuore con orgoglio, come l’affetto e la gratitudine che dobbiamo al Paese che ci ha accolto e le gratificazioni che ci fa provare quotidianamente. Mi ritengo persona molto fortunata per il fatto di vivere in Italia, perché svolgo un lavoro che adoro, faccio quello che mi piace, e questo mi consente di conoscere persone che fanno tanto per l’integrazione culturale dei popoli. “Faleminderit, nuk kishte urim me besnik dhe me te sinqerte”


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Scoperta nuova zanzara killer in Kenya
E’ ceca la neo ambasciatrice mondiale della sicurezza stradale
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/