Skip to content
  sabato 30 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/02/2015La Compagnia del Dadotratto presenta una rivisitazione anni ’50 de “Gl’innamorati” di Carlo Goldoni 16/08/2016“PREMIO ALLA MODA – UN VOLTO PER FOTOMODELLA” 2016 25/06/2014La formazione in altra definizione: La Piattaforma forEDILlearn 06/01/2015Pino Daniele uomo di tutti i sud….. Il suo messaggio di impegno civile resterà 25/09/2014Bari. Parco del Del Castello Amministrazione, Cittadini e Associazioni concordi alla realizzazione 13/06/2015F Beaz – Air per Miusika Records 07/07/2016FLASH NEWS? – ASSESSORI COMUNE SAN GIORGIO IONICO 17/03/2015Giovedì 19 Marzo 2015 Festa in onore di San Giuseppe 25/02/2012“QUI O SI (RI) FA’ L’ITALIA O SI MUORE……” L’amianto killer silenzioso e paziente…. 10/10/2021MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SUI TRATTI DI VIA ROMA E VIA LECCE A SAN GIORGIO IONICO DAL’11 OTTOBRE 2021 – VIDEO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  L’infinito amore di Teresina, suora carmelitana
LetteraturaSenza categoria

L’infinito amore di Teresina, suora carmelitana

RedazioneRedazione—01/10/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Di Liberazione

25/04/2012

Sant’Antonio, verifica comunitaria dopo l’anno pastorale…

27/06/2012

Convegno Telethon

23/10/2012

Parte il WURPLESS SHOW!

03/10/2012

Di Ester Lucchese

Storia di un’anima è il racconto autobiografico di Santa Teresa di Lisieux, o come lei stessa si fece chiamare “di Gesù Bambino”. Questo testo è notevolmente apprezzato dai lettori laici e religiosi contemporanei. Nel periodo in cui in Francia si esaltavano le invenzioni e le scoperte della scienza e della tecnica che contribuirono ad un miglioramento delle condizioni di vita e a cui si assistette  al diffondersi di un senso di ottimismo, la Belle Èpoque fu tutt’altro che un distintivo dei bei tempi. Si diffusero in quegli anni il nazionalismo ed il razzismo che lentamente portarono al primo conflitto mondiale. In questo periodo Teresina , entrò al Carmelo all’età di quindici anni raggiungendo le sue due sorelle maggiori, Maria e Paolina, che già da tempo avevano attraversato la soglia della clausura di Lisieux. Ben presto si unirà al terzetto anche la sorella Celina, mentre Leonia, la terzogenita dei coniugi Martin, intraprenderà un cammino da religiosa presso il Monastero della Visitazione di Caen. La giovanissima monaca carmelitana, siamo al 1895, mise per iscritto la sua ricerca spirituale dell’amore, per ordine della sua superiora, e tracciò l’impalcatura di un preziosissimo manoscritto autobiografico in cui la sua anima era come un libro nel quale il Padre leggeva meglio di se stessa. “ Storia di un’anima” è un libro ricco di riferimenti biblici e di sapienza, un vero e proprio serbatoio di intuizioni, nonché personalissimo itinerario spirituale che esalta la piccolezza e la semplicità,  divenendo alimento di spiritualità per molte generazioni. Prima di cominciare a scrivere Teresa si era inginocchiata davanti alla statua di Maria e l’aveva supplicata di guidare la sua mano, affinché nemmeno un rigo dovesse dispiacere a lei. Scriverà inizialmente per Suor Maria del Sacro Cuore, la storia  del fiore umile colto da Gesù, e parlerà abbandonandosi senza preoccuparsi dello stile o delle tante digressioni che inevitabilmente poteva fare nel prosieguo della composizione dell’opera.
Gesù era il suo Direttore il quale la istruiva in quella scienza nascosta ai sapienti e ai saggi ma rivelata ai piccoli. Teresa scopre “la piccola via” per andare dritta a Gesù e, nello scrivere, rilegge tutta la sua esistenza sotto la presenza di questo Amore Misericordioso che la sorregge con un intervento continuo di grazie inaspettate.
Edith Stein, di origini ebraiche, religiosa e filosofa tedesca, negli anni del conflitto mondiale scrisse di quest’opera: “ Non conosco nulla di più grande ed è un po’ di tutto questo che vorrei, per quanto possibile, trasportare nella mia vita e nella vita di coloro che mi circondano”.
Don Abramo Levi, in tempi più recenti , stretto da  fraterna amicizia con Padre David Maria Turoldo,  aveva detto che “la sua storia è nell’ordine del simbolo e questa era la verità del titolo dato ai suoi manoscritti” Storia di un’anima”. L’antico articolo indeterminativo indicava insieme l’originalità e l’universalità dell’esperienza della piccola carmelitana. Ignara dei vasti campi dell’apostolato, Teresa non fu ignara del vasto campo della  Scrittura, per anni, anzi, suo unico pascolo. I quaderni di Santa Teresina furono posti alle correzioni  di madre Agnese purchè venissero pubblicati e conosciuti ed anche l’autorità ecclesiastica avrebbe dovuto essere d’accordo. Figlia e novizia, ella in realtà aveva un tempra battagliera di una spia e  questa era la sua vera missione”.
  Santa Teresa di Gesù Bambino è patrona dei missionari dal 1927, dal 1944 assieme a Giovanna d’ Arco, è considerata anche patrona di Francia.
Nel 1997 fu dichiarata Dottore della Chiesa.

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT  >>>>>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Riunione del Consiglio Comunale di Venerdì 28/9. Nuove determinazioni in materia di regolamento IMU.
Quel grazie di Enzo Tortora a tanta buona gente
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/