Skip to content
  venerdì 20 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/05/2007Intervista al Capitano dell’Inter Zanetti. 11/05/2020MINO CHETTA SANMARZANESE RAFFIGURA DUE CAVALLI 19/06/2015Cena per conoscerci e per scambiare Movimento 5 Stelle San Giorgio Ionico. 25/12/2012Il presepe dei bimbi al circolo didattico Maria Pia di San Giorgio Un natale all’insegna del ricordo e della solidarietà 24/01/2015A Taranto un “Taranto prodige” con Orchestra Magna Grecia 15/03/2015BALLETTO DEL SUD Il 27 marzo al “Teatro Team” di Bari 09/05/2015BISCEGLIE. TUFFO NELLA STORIA DEL TERRITORIO. IL SAGGIO SUI PORRO DI ANDRIA 25/06/2017LA GIUNTA COMUNALE APPROVA REALIZZAZIONE DI NUOVO SPAZIO DIDATTICO POLIFUNZIONALE. LA NOTA DELL’ASSESSORE VENNERI 17/11/2019ATTACCO HACKER AL SITO DELLA SCUOLA PASCOLI DI SAN GIORGIO IONICO 06/06/2016SAN GIORGIO IONICO. ELEZIONI AMMINISTRATIVE. PROBLEMI IN UN SEGGIO.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Senza categoria  A colloquio con il ballerino grottagliese Francesco Cafforio
Senza categoria

A colloquio con il ballerino grottagliese Francesco Cafforio

RedazioneRedazione—07/02/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

In occasione dello spettacolo del Balletto del Sud al Teatro Monticello di Grottaglie, incontriamo uno dei protagonisti della compagnia, il ballerino Francesco Cafforio che proprio a Grottaglie ha mosso i suoi primi passi di artista e nel teatro Monticello ha eseguito, da bambino, i suoi primi spettacoli. Francesco Cafforio è nato a Grottaglie nel 1992 e inizia a studiare danza, a 11 anni, presso la Scuola D’Arte diretta da Giovanna Lupo. All’età di 14 anni sostiene l’audizione ed è ammesso alla prestigiosa scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, sotto la direzione di Anna Maria Prina . Per il suo talento Francesco vince due borse di studio per gli anni accademici dal 2006 al 2008. Si diploma nel 2011, con Frederic Olivierì, e già nel mese successivo inizia a lavorare con il corpo di ballo del Teatro, prende presto parte a tutti gli spettacoli sia al Teatro alla Scala che al Teatro Arcimboldi e al Teatro Sthreler e in molti importanti teatri italiani. Dopo l’esperienza milanese, nel Settembre 2012, supera l’audizione per la compagnia Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Da circa un anno inizia ad interpretare i ruoli principali nelle produzioni Carmen (al fianco di Letizia Giuliani), La Bella Addormentata (al fianco di Vittoria Pellegrino) e il Lago dei Cigni (al fianco di Nuria Salado). E’ anche solista delle danze di Orfeo ed Euridice con la grande Carla Fracci ed è un brillante Drosselmeyer ne Lo Schiaccianoci.

Francesco, giovane e con tante esperienze…
Ho iniziato molto giovane, ma ho ancora tanto da fare e da imparare. Nel nostro mestiere le esperienze sono importanti per completare non solo la formazione tecnica ma anche per maturare e sviluppare le capacità artistiche e di interpretazione.

la tua passione per l’arte della danza…
In realtà non c’è mai stato un motivo preciso e non ricordo neanche un episodio che mi abbia fatto avvicinare alla danza. So solo che per me era naturale danzare e mia madre mi dice che gliel’ ho sempre chiesto sin da piccolo. Poi verso gli undici anni mi hanno accontentato e io, fin dal primo giorno di danza ho capito che quella era la mia professione e il mio futuro.

More stories

Il racconto di chi è riuscito a sopravvivere al senso di abbandono nell’infanzia

21/10/2012

Le zecche questi fastidiosi parassiti

02/05/2012

1° Triathlon Promozionale “Città di Monteparano” Domenica 14 ottobre 2012 con inizio alle ore 8.30

12/10/2012

I pericoli nascosti nella ricerca della bellezza

22/05/2012

poi la scuola del teatro alla scala di Milano…
Mi dicevano che ero molto portato per l’arte del balletto e spesso vincevo premi e concorsi quindi la mia insegnante mi ha preparato per l’audizione alla scuola del Teatro. Sono stato ammesso a 14 anni e mi sono trasferito a Milano dove ho vissuto per 5 anni. Sono stati anni molto importanti, dove ho imparato tante cose e ho avuto la possibilità di studiare con maestri di eccezionale livello. Ovviamente mi mancavano i miei genitori e i miei fratelli ai quali sono molto legato. Ma sapevo che stavo lavorando per la mia formazione e per il mio futuro e volevo anche, impegnandomi, dare soddisfazione a loro che stavano facendo sacrifici per realizzare il mio sogno. E per questo gli sarò sempre grato.

E il Balletto del Sud…
Sapevo, fin dalla scuola, della compagnia diretta dal maestro Fredy Franzutti in Puglia e mi sembrava una naturale possibilità prestare la mia professionalità a questa compagnia oggi considerata una delle migliori nel panorama nazionale. Ho sostenuto l’audizione nel 2012, e ora sono già quasi tre stagioni. Bellissime esperienze e tante tournée. Con la compagnia e i suoi maestri ho continuato a crescere e a colmare qualche lacuna che portavo dalla scuola. Poi è ovvio che il lavoro di compagnia è un’altra cosa, dove l’artista si misura con tanti personaggi da interpretare con tante prove da superare. Poi il rapporto con i colleghi, con i quotidiani impegni con le tensioni e le paure delle prime, dei debutti: tutto questo ora è la mia vita, realizzo in qualche posto del mondo quello che ho sognato fin da bambino e in qualche modo, tra mille dubbi e incertezze, sono felice.

I ruoli che interpreti…
Da circa un anno interpreto alcuni personaggi principali, è questo mi da molte soddisfazioni. Nella compagnia ci sono tanti ballerini bravi e ci alterniamo nel danzare i ruoli da protagonista. Ho danzato Josè nella Carmen, sono il principe di Bella Addormentata e il principe Sigfried del Lago dei cigni. Sono dei personaggi molto differenti fra loro, ho lavorato per caratterizzare i personaggi e renderli un po’ parte di me. Mi piace anche interpretare il ruolo di Drosselmeyer nello Schiaccianoci, è un personaggio ispirato a Johnny Depp e ai film di Tim Burton e mi piace sentire le reazioni che suscito sul pubblico.

Un difetto e un pregio…
Spesso mi innervosisco facilmente e sono un po’ testardo. Ma ho il pregio di rendermene conto e spesso mi pento. Sono comunque un bravo ragazzo pieno di energia e di voglia di fare e lavorare ho infatti tanti amici che mi vogliono bene.

Sogno nel cassetto…
Mi auguro, che si realizzi un bel sogno per tutti: che la cultura e l’arte tornino al centro della vita sociale della nostra nazione. Non solo per avere un lavoro con più certezze nel futuro ma per vivere in paese migliore: con più attività culturale, con più spettacoli, con più gioia per tutti condivisa a teatro.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Gli Zero pirate filmmakers presentano “Forse cercavi”
Il Balletto del sud al Teatro Monticelli di Grottaglie con “Le quattro stagioni”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/