Skip to content
  domenica 24 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/06/2017LA GIUNTA COMUNALE APPROVA REALIZZAZIONE DI NUOVO SPAZIO DIDATTICO POLIFUNZIONALE. LA NOTA DELL’ASSESSORE VENNERI 06/04/2012Manduria Ospita L’A.C. Milan 08/04/2014Djset e musica live nel weekend Dream On 12/12/2014STRAGE DI PIAZZA FONTANA 45 ANNI SENZA RESPONSABILI. IL RICORDO IN MEDIOTECA REGIONALE PUGLIESE 28/08/2013Bari. Una storia di altri tempi…quando gli oggetti avevano ancora un valore 01/04/2016Inaugurazione “Uno sguardo sul Bif&st” MAD Bistrot Club & Boutique Venerdì 1 aprile 2016 ore 20 07/06/2012Violenza sugli animali. Ignoti feriscono alla zampa cane randagio. 07/12/2016A Lecce il prof. Francesco Lenoci dà il via al progetto “Catena della Pace” 11/10/2022CAMPIONATI DEL MONDO DI KICKBOXING WAKO 2022: BRONZO PER LA SANGIORGESE ANTONELLA VENNERI 23/07/2014Congresso in albanese esalta i valori della famiglia
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Senza categoria  Arabi ed Ebrei ed il loro diritto di esistere
Senza categoriaStoria

Arabi ed Ebrei ed il loro diritto di esistere

RedazioneRedazione—08/10/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Ester Lucchese

Nel 1976 la Dichiarazione dei diritti dei popoli, redatta ad Algeri, riconosceva il fatto che ogni popolo avesse diritto all’esistenza pacifica entro il proprio territorio. Dopo la seconda guerra mondiale ventimila sopravissuti ebrei, scampati allo sterminio nazista, caldeggiarono ciò che aveva detto Theodor Herzel, padre della causa sionista, di voler creare in Palestina uno Stato. La cultura europea, però, per lunghissimo tempo, prese le distanze da Israele, sebbene fosse stato legalmente riconosciuto dalle Nazioni Unite. Israele era nato come Stato nel 1948, David Ben Gurion, all’epoca a capo dell’Agenzia Ebraica, proclamò a Tel Aviv la sua nascita, subito riconosciuta da Stati Uniti e  Unione Sovietica. La conoscenza storica europea aveva messo in evidenza più i conflitti arabo-israeliani che la sua esistenza. Israele si presentò una democrazia occidentale in una parte del mondo dove non esisteva la democrazia, dove due grandi tradizioni religiose, islamica e cristiana, erano contro l’esistenza dello Stato ebraico. Il movimento culturale sionista invece aveva sempre ritenuto necessario la fondazione di un’entità statuale a causa delle discriminazioni avvenute soprattutto durante la II Guerra Mondiale. In quell’area del mondo, intrico di Protettorati francesi e inglesi, dovevano nascere due Stati, uno ebraico l’altro arabo. Ma per alcuni arabi non era importante tanto costituire due Stati, quanto il fatto che si eliminasse Israele. Il sionismo pur avendo la matrice europea  del liberalismo socialista e nazionalista, quella stessa che aveva alimentato il Risorgimento italiano, fu difficile da accettare. Non poteva di certo paragonarsi al razzismo in quanto rappresentava la speranza dei perseguitati di tornare nella propria terra. Per lunghi anni il movimento sionista, con l’obiettivo del ritorno a Sion, aveva provocato una fortissima ostilità nel mondo cattolico e nel Vaticano. Il Concilio Vaticano II  ebbe luogo il giorno 11 ottobre del 1962 e fu voluto fortemente da Giovanni XXIII. Esso raccolse un numero elevatissimo di Cardinali, Patriarchi e Vescovi di tutto il mondo. Aspirazioni al rinnovamento e desiderio di conservazioni confluirono a determinare il clima culturale nel quale si aprì il Concilio, la Chiesa ne uscì profondamente cambiata e molto più consapevole. Esso fu inoltre la prova tangibile di una svolta decisiva dei rapporti fra Chiesa Cattolica ed ebraismo. A distanza di anni Giovanni Paolo II, durante una visita a Varsavia, nel discorso alla Comunità ebraica del 9 giugno 1991, ricostruì la vicenda del sionismo, dello Stato d’ Israele e del rapporto fra popolo ebraico e popolo cristiano in un modo completamente nuovo.

More stories

POLPETTE IKEA CON CARNE DI CAVALLO

25/02/2013

NAPOLI CELEBRERA’ PINO DANIELE IL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO. FITTO CALENDARIO DI INIZIATIVE PER GIOVEDI’ 19 MARZO

12/03/2015

Memoriale dei ricordi di Pietro Lucchese

30/12/2012

Castello Carafa Colobraro (MT)

01/03/2012

Nell’articolo di Gabriel Levi, professore ordinario presso l’UniversitàLa Sapienzadi Roma, apparso su “la Repubblica” il 19 febbraio del 1991, intitolato “ la chiesa e gli ebrei”, inserito nel libro di Furio Colombo, “Per Israele”, pubblicato nell’ottobre del 1991, si mise in evidenza il fatto che la Chiesa avesse avuto tre problemi di incomprensione riguardo ad Israele. Il primo problema consisteva nel capire e giustificare religiosamente la sopravvivenza fisica degli ebrei. Il secondo era di capire e giustificare religiosamente la creatività culturale degli ebrei dopo Cristo. Il terzo ed ultimo problema consisteva nel capire e interpretare religiosamente la possibilità che gli ebrei potessero esprimere una loro nuova realtà politica, in particolare uno Stato ebraico. Alla fine dell’illuminante articolo il professor Levi si auspicava che nel frattempola Chiesaavrebbe fatto un grande gesto religioso se riconoscendo lo Stato d’ Israele, sul piano politico, avesse lasciato aperta la sola questione teologica.  Le relazioni trala Santa  Sedeed Israele, dopo quegli anni, sono risultate buone perché si basarono sulla fiducia reciproca. Fondamentale risultò quell’accordo tra la Santa Sede  e lo Stato d’Israele il 30 dicembre 1993. Dopo tre secoli di inimicizia tra cristiani ed ebrei, si percorreva un’impressionante cammino di riconciliazione. Nel suo viaggio in Terra Santa, nel maggio del 2009, Benedetto XVI aveva detto di far sì che universalmente fosse riconosciuto lo Stato d’Israele  ed il suo diritto di esistenza, di pace e sicurezza nei confini internazionalmente riconosciuti. Si era auspicato inoltre che il popolo palestinese avesse avuto il diritto ad uno Stato sovrano ed indipendente in grado di vivere con dignità e lavorare liberamente.

In questi giorni Abu Mazen, presidente del ANP (autorità nazionale palestinese), ha aperto alla possibilità di tornare   al tavolo dei negoziati di pace diretti con Israele, a patto che gli insediamenti israeliani in Cisgiordania siano smantellati. I palestinesi invece dovranno finalmente riconoscere le radici storiche d’Israele.

In occasione della Conferenza dei Vescovi Latini nelle Regioni arabe, tenuta ad Amman, capitale della Giordania, fino al 20 settembre di quest’anno, il Papa ha esortato i cristiani ad adoperarsi per una nuova evangelizzazione che ha il compito di trasmettere la fede. Essa ha bisogno infatti di una rinascita. “Ci sono segni incoraggianti- egli ha detto: le comunità di vita consacrata e movimenti che celebrano e diffondono la fede trinitaria, spesso con l’aiuto della lectio divina, e il sacramento della riconciliazione, che è quasi scomparsa dalla vita di tanti cristiani. La riscoperta dell’adorazione eucaristica è un altro segnale incoraggiante.. Allo stesso modo, si dovrebbe incoraggiare l’ecumenismo a seguito della nuova evangelizzazione e il dialogo interreligioso”.

 

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT  >>>>>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

LA TRIVELLA SDENTATA . STOP DEL T.A.R. LAZIO ALLE PROSPEZIONI NEI FONDALI DELLE TREMITI
Festeggiamenti in onore della co-patrona di San Giorgio Ionico SS. Maria del Popolo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/