Skip to content
  venerdì 20 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 30/09/2019BRINDISI – TORRE DI SANT’ANASTASIO IN FRAZIONE TUTURANO 26/07/2013Italian Talent Lab presso la Villa Movida San Giorgio Ionico 11/12/2016Nuovo weekend ne Il Paese di Babbo Natale 26/05/2017L’ULTIMO SALUTO A GIORGIO BICCHIERRI 05/03/2016Ilva: Idv, Tribunale conferma pesanti responsabilità dei Riva 03/10/2014“QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA….! “ Il traguardo “Eccezionale” di Puglia Teatro di Rino Bizzarro…. “Un Fiore nel Quartiere Libertà” 15/09/2013Venghino signori Venghino, lo spettacolo va a cominciar… L’ evento mediatico per il recupero della Concordia 18/12/2014Risultati della 1° edizione un sorriso per Natale 02/11/2014CASSANO MURGE. Personale Fotografica di Rosaria Pastoressa. Le immagini in mostra fino al 16 prossimo presso il Palazzo MIANI PEROTTI. 06/03/2020LA STUPIDITÀ È PIÙ FORTE DEL CORONA VIRUS
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  Angelo Scialpi presenta le sue Tavole di riflessione alla cittadinanza sangiorgese
ComuniLetteraturaSan Giorgio News

Angelo Scialpi presenta le sue Tavole di riflessione alla cittadinanza sangiorgese

RedazioneRedazione—26/11/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

UN CALCOLO IPOTETICO SULLA INESISTENZA DI BABBO NATALE

27/12/2012

ASD VESPE UNA BELLA REALTÀ SPORTIVA DEL NOSTRO PAESE

26/08/2022

SAN GIORGIO JONICO: Rimpatriata in terra jonica per Thomas Fabbiano

18/11/2015

SAN GIORGIO A… – TEATRO INIZIA LA STAGIONE TEATRALE A SAN GIORGIO IONICO

08/04/2017

Di Ester Lucchese

Domenica 25 novembre presso Palazzo Imperio, nell’ambito del Festival della Letteratura, organizzato dal circolo culturale ”Lino Agnini” si  è tenuto l’incontro con l’autore. La presentazione del libro “I giovani” di Angelo Scialpi, attualmente dirigente scolastico, ha rappresentato un momento significativo di riflessione su alcuni temi attuali di grande interesse per i nostri giovani. Il presidente dell’associazione culturale sangiorgese, M. Montanaro, nel presentare l’autore  ha messo di lui in evidenza la straordinaria versatilità e lo ha ringraziato per il fatto di essere socio onorario, nonché punto di riferimento importante per l’associazione che risponde affettuosamente alle numerose sue performance. Subito dopo è seguito il saluto del sindaco, dott. G. Grimaldi, il quale in riferimento alla sede del circolo ha detto che esso   è un ottimo contenitore di eventi artistico-culturali di qualità. In conclusione ha fatto notare al pubblico dei presenti quanto l’amministrazione comunale si stia prodigando per una campagna di sensibilizzazione circa la diffusione di libri, utilmente gradevoli, nelle scuole, come quello dello stesso Scialpi.    E’ intervenuta inoltre Letizia Lisi, presidente dell’ Associazione culturale “Melograno“ di Taranto con parole di elogio all’autore il quale in ogni parola imprime gocce di saggezza.      L’elemento vincente della serata è stato, inoltre, l’aver saputo  inserire stralci dell’opera, declamati magistralmente dal prof. P. Carone e da Daniela Murgolo, negli intermezzi musicali,  eseguiti dal sangiorgese Francesco Sileno, il quale ha riproposto brani del compositore torinese, nonché pianista , Ludovico Einaudi.      L’editore della ” Scorpione”, Piero Massafra, ha posto l’accento invece sul fatto di quanto sia raro trovare in un autore un invito alla lettura profonda, attraverso la leggerezza di una scrittura che ha successo proprio per la capacità di raccontare i fatti, con immediatezza, e di entrare, all’istante, in nostro possesso per continuare a vivere, grazie alla stratificazione che avviene nell’anima di ciascuno.      Il prof. Vittorio Nazzareno, che ha curato la presentazione del libro, impossibilitato a partecipare all’appuntamento, dedicato all’autore, ha voluto inviare ad Angelo Scialpi parole ben auguranti. Egli ha detto che il cielo stellato plaude all’autore e la legge morale delle sue tavole di riflessione sono preziose per i suoi lettori, perché il suo occhio penetrante e limpido si fissa negli occhi dei giovani e ravviva il loro spirito grazie al banchetto della sua parola, vero pane degli angeli nel convito della serata.    E’ seguito un altro momento dedicato al preside in pensione Paolo De Stefano il quale ha curato la prefazione del libro “ I giovani”. “Angelo Scialpi – ha scritto – è colui che “nel diuturno lavoro educativo ha voluto portare con dignità e serenità un discorso pedagogico che è come una “ summa” dello stesso “avvertire” l’educazione scolastica quale valore esistenziale, nel quale il principio fecondatore è la razionalità del pensiero nell’ampio e religioso contesto del vivere; dell’essere”. L’intervento del dirigente scolastico dell’ ICS ”G. Pascoli”, Alessandra Larizza, apprezzato particolarmente  dai presenti, per aver colto un altro aspetto importante dell’autore, il fatto, cioè, di essere stato una parte significativa della sfera morale ed umana della scuola. Scialpi, ella ha detto, ha saputo gestire bene la comunicazione e l’informazione, presentandola ai giovani quale strumento per interpretare correttamente tutti i contesti di riferimento in cui quotidianamente essi orbitano.     La prof.ssa A.M.Minervini, collega di Scialpi nel ringraziarlo dell’amicizia, ha colto dall’opera dell’autore il fatto di aver saputo essere uno specchio della società giovanile in un momento difficile.     Il direttore didattico in pensione, Franco Spasiano, gentilmente intervenuto, ha voluto ricordare  di Scialpi il lavoro nell’ambito giornalistico che gli ha permesso e gli permette di interrogare la gente, facendo domande e riuscendo a dare risposte  come in questo magnifico libro.    Le parole conclusive di Scialpi hanno avvalorato ciò che egli con forza dirompente e con un linguaggio essenziale ha voluto dire ai nostri giovani:   ” Non si capisce perché dobbiamo cambiare automobile, cellulare, case e non dobbiamo cambiare idea, modo di agire e di ricercare la verità per far trionfare la giustizia!” Bisogna vivere per risorgere e quale miglior modo per esprimerlo in versi? Esso è un singolare messaggio che giunge dritto nel cuore e nell’anima dei giovani lettori:“ Vivere per incontrare la libertà/ Vivere per camminare risalendo/ l’interminabile sentiero della ricerca/ della virtù, della lealtà, dell’onestà, della fiducia, dell’integrità/ vivere per cercare l’eterna silenziosa distesa di luce. Vivere per poter dire: Grazie!


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il “P” Day del centro sinistra.
Struttura alberghiera su Strada per Pulsano Il consigliere Tomaselli chiede alla Procura di accendere fari su concessione edilizia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/