Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/04/2019BARESE PARLATO E SCRITTO. A L’ECCEZIONE ULTIMO APPUNTAMENTO 2019 CON I GIOVEDI’ DELLA BARESITA’ 01/05/2016ANITA B. UNA STORIA COME TANTE……. 24/03/2016A Taranto 35 studenti liceali diventano volontari dell’AVO 24/11/2014CALENDARIO “SAN GIORGIO, UN SANTO, UN PAESE, UNA STORIA” 19/10/2017Stage Internazionale ed esami di graduazione di Taekkyeon e Hapkido 02/08/2016VIDEO – CONFERENZA STAMPA DI DONATO PONZETTA SULLA SUA DISAVVENTURA GIUDIZIARIA 06/03/2020LA STUPIDITÀ È PIÙ FORTE DEL CORONA VIRUS 10/09/2012IL PD DI PIERLUIGI BERSANI SI CANDIDA A GUIDARE L’ITALIA 30/05/2016L’ON.LE GIANFRANCO CHIARELLI A SAN GIORGIO IONICO 04/12/2017La BTF TEAM di San Giorgio Jonico si è dipinta d’oro
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Brindisi & Provincia  FRANCAVILLA FONTANA. IL LEGAME ANCESTRALE TRA ULIVO E UOMO . LA RASSEGNA “URLO D’ULIVO”
Brindisi & ProvinciaCulturaEventi & Cultura

FRANCAVILLA FONTANA. IL LEGAME ANCESTRALE TRA ULIVO E UOMO . LA RASSEGNA “URLO D’ULIVO”

—30/01/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di  Eleonora Arnesano
E’ un legame millenario quello che unisce la terra di Puglia,  il suo popolo e l’albero di ulivo.  Per tutta la nostra regione è facile imbattersi in piante che  derivano  da ceppi originari impiantati dalle popolazioni  insediatesi  più di tremila anni or sono , gruppi di esemplari, a volte anche sconosciuti,   che testimoniano  il respiro della storia e il lavoro duro di potatura e accrescimento del punto verde delle piante,    un opera che , verosimilmente,   la natura da sola non avrebbe  mai potuto svolgere.  L ‘ulivo è  un “alleanza tra terra e uomini”, come ha scritto cantautore tarantino Mimmo Cavallo, ” è la ragione del nostro esistere che ci fa sentire vivi, sessanta milioni di ulivi…. “, è  il dono   che la natura ha fatto  all’uomo affinché  dall’essenza del suo frutto egli tragga linfa di vita e sussistenza.  L’ulivo parla, urla, contribuisce, grazie al lavoro manuale  dell’uomo ad accrescere il suo valore intellettuale,   esaltandosi   mediante  l’arte e le sue variegate forme di manifestazione. La rassegna “Urlo di Ulivo Diversi  linguaggi dell’arte contemporanea” organizzata da Sae  a cura di     Ottorino Picardi e Antonella Zito, iniziata   nella cittadina salentina Domenica 25 Gennaio, esalta in pieno questa attività.  La pianta d ‘Ulivo fno all’ 8 Febbraio  sarà  celebrata da  vernissage, video arte, perfomances teatrali, letteratura.    Sabato 31 Gennaio    nel prestigioso castello degli Imperiali,  è  di scena la letteratura  con l’opera dello storico e giornalista Riccardo Riccardi,   che terra’ una conversazione sul tema “l’olio di buona qualità’ dell’impresa di Felice Garibaldi in Puglia”.

More stories

La domotica, e non solo, insegnata ai bambini…i cittadini del futuro

24/03/2012

Torna il ciclo “Cinematinèe” al Cantiere Maggese

24/02/2015

Gli italiani alle urne

24/02/2013

Esclusiva di Armonia. Il mondo è salvo grazie ai Wurpless….. La profezia Maya scongiurata con un rimedio “succoso”….

21/12/2012

A merito dell’encomiabile  lavoro di ricerca  svolto con passione certosina da Riccardi,   documentato nel suo libro “L’impresa di Felice Garibaldi e il Risorgimento in Puglia (1835- 1861)”,  per i tipi di Congedo Editore,  la vita del fratello più giovane  di uno dei padri della patria, il generale Giuseppe, viene liberata dalla polvere dei secoli.  Felice,Uomo educato, molto amato, colto e rispettoso del prossimo,   esportò l’olio pugliese in tutta Europa e la sua attività contribuì alla floridezza economica delle terre baresi. Divenuto imprenditore e proprietario di un negozio a Bari, non poté completare la sua opera a seguito dell’insorgenza di un male incurabile che lo avrebbe portato alla fine ancora giovane. L’autore fa venire alla luce  anche la storia d’amore di Felice con una giovane donna giovinazzese, Chiarina Genchi,  che lo seguirà  fino all’ultimo giorno e che verrà  liquidata dalla famiglia  Garibaldi al pari di una collaboratrice domestica.  Una storia avvincente ai più sconosciuta nata intorno all’olio che non mancherà di suscitare interesse e curiosità.  Introdurrà’ l’evento l’esperta in comunicazione  Giovanna Ciraci‘  con  conclusioni   affidate  al  critico e saggista Carmen De Stasio. L’attrice Floriana Uva, interpreterà passi salienti del  libro contrappuntata  da brani musicali di cultura popolare eseguiti  dal  maestro fisarmonicista Marco Pasculli.

Ingresso libero.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Proposta per disinquinare e trasformare il Canale Reale in attrazione turistica.
Sergio Mattarella è il 12° Presidente della Repubblica. L’elezione con 665 voti.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/