Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/02/2012Continuano gli episodi di vandalismo a San Giorgio Ionico 21/02/2017LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE NELLE RIFLESSIONI DI UNA “NUOVA” ITALIANA 27/06/2015Hip Hop under the sun 31/08/2015Due serate per esprimere i desideri volanti 06/05/2016IO STO CON PINO MANIACI. RIFLESSIONI DEL SOCIOLOGO ANTONIO GIANGRANDE 29/01/2012“Grazie, grazie e ancora grazie di cuore.”! 31/10/2015L’ICO “Magna Grecia” debutta a MEDIMEX 28/09/2016REPRIMENDA DEL CONSIGLIERE TOMASELLI. CONTESTAZIONI ALLE SCELTE DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO ALLA MANO 08/12/2016Riflessi di luna al Chiostro del Convento dei Padri Riformati 30/07/2016STORIE DI CARTA DI DOMENICO VOLPI, THEOREMA LIBRI, MILANO 2011
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  Ma quale Italia unita, non c’è ancora un governo!
Eventi & CulturaPoliticavarie

Ma quale Italia unita, non c’è ancora un governo!

RedazioneRedazione—16/03/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Ester Lucchese

La festa dell’Unità d’Italia ci ricorda che il 17 marzo del 1861 il primo Parlamento nazionale ratificava l’unificazione d’ Italia sotto lo stretto controllo della monarchia, con Vittorio Emanuele II re d’Italia e delle forze moderate che modellarono lo Stato sugli istituti e le leggi del Piemonte sabaudo. Molto tempo prima si avvertiva la necessità e l’esigenza dell’unità linguistica in quanto strumento vivo della comunità dei parlanti di una nazione, anche se soltanto con l’unificazione politica si potè giungere all’unificazione linguistica. Il patriottismo che aveva caratterizzato buona parte dell’Ottocento si espresse attraverso una molteplicità di sentimenti quali l’orgoglio per i progressi conseguiti o la cultura sviluppata dalla patria, il desiderio di conservare il carattere ed i costumi. Il tema dell’identità nazionale risentì anche dell’elemento geografico: l’Italia è molto estesa in lunghezza ma non in larghezza, la catena appenninica rende faticoso il passaggio dalla costa adriatica a quella tirrenica, malgrado una distanza relativamente breve; comprende due grandi isole, una delle quali molto distante dalla penisola. Anche di questo (oltre che delle differenze storiche) ha tenuto contola Costituzione, che ha dato a ben cinque regioni uno Statuto speciale, che concede ampia autonomia, anche legislativa.
In anni più recenti si è andato diffondendo lo spirito secessionista  col fenomeno Lega Nord che proponeva il federalismo  e che dava un forte scossone al vecchio sistema partitocratrico.
Gli scandali di Tangentopoli, legati agli intrecci fra affari, corruzione e  politica,  fecero calare i consensi elettorali dei grandi partiti.
Cosa dire in occasione della festa dell’Unità d’Italia ad un’ Italia che affonda nella crisi economica, sociale  e politica di un governo che non c’è ancora, dopo gli esiti elettorali del 24  e 25 febbraio? “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta…Vieni a veder la gente quanto s’ama!” avrebbe detto Dante nel Trecento.
Qualsiasi esecutivo dovrà affrontare la doppia e formidabile sfida di far uscire il paese dalla più profonda recessione dell’era contemporanea e nello stesso tempo di ridurre il divario enorme tra la cittadinanza apertamente scettica e i politici. Il processo interessa principalmente l’Italia, ma anche un’intera Europa in attesa.( El Pais, 27 febbraio 2013).
Che cosa bisogna cambiare? Si devono superare le divisioni interne,  cioè tutto quello che traspare oggi  in Parlamento.
Uniti sì  può  per attuare le riforme che tutti si auspicano indipendentemente dal proprio credo politico.  Viva l’ Italia unita!
Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia!!!! Oppure condividi su Facebook e Twitter

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Incontro con la Dj Francese Miss Kittin 16 MArzo marzo al Cromie di Castellaneta Marina
Laura Boldrini è Presidente della Camera dei Deputati Un discorso emozionante e improntato alla difesa degli ultimi.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/