Skip to content
  venerdì 1 Dicembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 06/11/202022 CASI COVID-19 A SAN GIORGIO IONICO. NOTA DEL SINDACO FABBIANO: 19/03/2018“IL GAL MAGNA GRECIA INCONTRA” TUTTI SUL TERRITORIO 20/04/2013Folla, messaggi e palloncini bianchi per i due ragazzi morti sulla San Giorgio – Rocca 05/12/2015Domenica 6 Dicembre, al Parco Archeologico di Saturo visita guidata e laboratori di archeologia. 20/08/2015Valutazioni sulla riattivazione Afo1 al’Ilva di Taranto 17/07/2015A Manduria domenica 19 luglio appuntamento con ClasSposi 25/12/2012Il presepe dei bimbi al circolo didattico Maria Pia di San Giorgio Un natale all’insegna del ricordo e della solidarietà 18/06/2015Il fenomeno delle scommesse sportive in Albania: Così vicini così lontani 16/02/2014Concerto del chitarrista Angelo Lippolis l’auditorium Pascoli di San Giorgio Ionico 25/11/2015Il Cabrini in prima fila con l’Università e le Aziende per “imparare ad imparare” per lo sviluppo dei “turismi”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  STORIA DI BARI ANTICA. IL DIAVOLO FA LE PENTOLE MA NON I COPERCHI…
Bari & ProvinciaEventi & CulturaStoria

STORIA DI BARI ANTICA. IL DIAVOLO FA LE PENTOLE MA NON I COPERCHI…

—29/09/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Paola Bozzani

La storia racconta di una controversia tra la città di Bari e la famiglia Zeuli che
era da poco entrata in possesso del palazzo oggi conosciuto con il nome della famiglia. Gli Zeuli volevano che il cortile racchiuso tra i palazzi da loro acquistati fosse dichiarato di loro esclusiva proprietà e la città di Bari sosteneva invece che si trattasse di strada pubblica. La famiglia dopo aver esperito diversi gradi di giudizio accondiscese ad un accordo, ottenendo alla fine ciò che più gli aggradava e dichiarando al contrario di voler fare in questo modo un favore alla città. Il fatto è emblematico dell’agire dei potenti ieri come oggi. L’accordo raggiunto ha permesso, in ogni caso, l’utilizzo successivo del portone di “Iss e tras” come essenziale passaggio di transito nella città vecchia.

More stories

DIFFERENTI OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE PER LA DISTRIBUZIONE

18/12/2014

Danza Sportiva, successo dell’H24 di Pulsano ai Campionati Italiani di Rimini

07/07/2015

Le telecamere negli Asili

31/01/2012

Samsara Beach Gallipoli (Le): l’estate comincia ad aprile.

16/02/2014

Sfogliando il protocollo notarile del notaio Nicola De Rella Ramires dell’anno 1777 ci si imbatte in documenti dal contenuto abbastanza inconsueto. Alla carta n. 4 si trova l’attestato di Cosmo Piscopo, lacchè (cocchiere in livrea) dei signori Sagarriga. Nell’attestato Cosmo dichiara che i signori Sagarriga, abitavano il palazzo che “mesi sono gli illustri signori fratelli de Zeuli han comprato dall’illustre signor Francesco Saverio Caggiani e dott. Don Francesco Saverio e don Giorgio Esperti, zio e nipoti rispettivamente della città di Barletta, sito detto palazzo in questa città alla strada dell’abolito collegio, detta prima di S. Todero, o sia Teodoro, quale tiene il suo cortile con due portoni”.
Il lacchè continua il suo racconto affermando che lui ogni sera chiudeva i due portoni di legno posti ai due lati della corte, l’uno di fronte all’altro, ed una volta addirittura il portone più piccolo era restato chiuso per due giorni perché sotto il voltone erano state accatastate le botti di vino vuote. Solo più recentemente il portone dell’ingresso più piccolo era stato tolto del tutto perché molto rovinato.
Nelle carte successive un’altra dichiarazione, del 1 maggio dello stesso 1777, di un altro personaggio dell’epoca, Nicola Mazzei, esattore in Bari degli affitti e rendite dell’illustre signor don Francesco Saverio e don Giorgio Esperti, nobili della città di Barletta.
Egli dichiarava che nell’anno 1774 nel “palazzo grande di detti signori Esperti sito nella strada di questa Real Chiesa di educazione che mesi sono fu comprato dall’illustre signor don Giuseppe e fratelli de Zeuli, nobili extrasedile della città di Napoli, occorse farsi una nuova selciata” e la fecero realizzare dal muratore Giovanni del fu Giuseppe Colella per la somma di 12 ducati, grana 48 e ¾.
Il Mazzei dichiara inoltre che la corte (cortile) era chiusa da due portoni.
Il 21 agosto dello stesso anno è la volta del sacerdote e canonico Gaetano Angiolla, Il sacerdote si reca dallo stesso notaio anche lui a dichiarare che il portone grande aveva ancora le porte serrate e che le porte del portone piccolo erano state tolte perché cadenti, ma prima i due portoni, venivano chiusi ogni sera.
L’arcano è stato svelato quando due amiche e colleghe, recatesi a Napoli per un’altra ricerca, hanno trovato per caso un “memoriale”, del 14 agosto 1782, presentato dalla famiglia Zeuli al tribunale della Real Camera di Santa Chiara a Napoli in cui si parla della controversia tra fratelli Zeuli e l’Università (così si chiamava a quell’epoca il Comune) di Bari.
Infatti, avendo la famiglia Zeuli comprato un intero comprensorio costituito da 7 palazzi intorno e nel vicinato della corte, volevano che questa fosse dichiarata di loro esclusiva proprietà e per questo avevano intentato causa alla città di Bari che sosteneva che tutti potevano entrare e uscire dai portoni trattandosi di strada pubblica. Giunto il processo in appello a Napoli, poiché l’Università non aveva più soldi per proseguire la causa e gli Zeuli avevano urgenza di restaurare i palazzi, i fratelli avevano “risoluto di volersi quietare con detta città e per farle cosa grata e vantaggiosa si contentavano (doc: sono contentati) di accordarsi alcune azioni di passaggio” così dalla corte sarebbero potuti passare solo i nobili che avevano il permesso e i carri dei contadini non avrebbero disturbato all’alba il sonno dei signori.

Il protocollo notarile dell’anno 1777 del notaio Nicola De Rella Ramires di Bari, in cui sono contenuti i documenti citati, è conservato presso l’Archivio di Stato di Bari.

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Presentazione delle squadre Giovanissimi e Allievi Regionali della POLISPORTIVA SAVA
Bari. Rassegna “Notti Sacre 2013”. Gli insegnamenti di Don Tonino Bello “il poeta di Dio”.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Video

TV Giornale Armonia

20/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/