Skip to content
  sabato 10 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 24/03/2016TEK: Il primo Western futuristico della Basilicata diretto da David Cinnella 22/04/2016I PRIMI 8 TALENTI CHE ACCEDONO AI LIVE 01/06/2013Dove esce il cane? 25/11/2013MAI PIU’ VIOLENZA SULLE DONNE 19/08/2014Intervista a Piergiuseppe Sapio, responsabile del settore giovanile della Pol. Sava 11/03/2020CONTROLLI DELLE AUTORITÀ IN MATERIA DI CONTENIMENTO CONTAGIO COVID 19 19/01/2012I soliti Idioti…. 11/03/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 26/11/2012Angelo Scialpi presenta le sue Tavole di riflessione alla cittadinanza sangiorgese 25/07/2015Leporano ospita raduno auto d’ epoca. Presenti Lampeggianti Blu e Innocenti
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Spettacoli  Dall’11 al 13 luglio a La Biennale Danza di Venezia Vangelo secondo Matteo
Spettacoli

Dall’11 al 13 luglio a La Biennale Danza di Venezia Vangelo secondo Matteo

RedazioneRedazione—04/07/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Un viaggio negli sguardi, nei volti, nei gesti di duecento interpreti. A distanza di un anno, il Crest torna a Venezia nell’ambito de La Biennale Danza 2014, collaborando alla produzione di “Vangelo secondo Matteo”, 27 quadri coreografici di Virgilio Sieni, interpretati da danzatori professionisti e gente comune, provenienti da diverse regioni d’Italia, su musiche eseguite dal vivo dalla Corale Giuseppe Savani, Naomi Berrill (viola) e Daniele Roccato (contrabbasso). La creazione verrà presentata nella sua compiutezza performativa (tre cicli) al Teatro alle Tese: 4, 5 e 6 luglio i primi nove quadri (primo ciclo); 11, 12 e 13 luglio i successivi nove (secondo ciclo); 17 e 18 luglio gli ultimi nove quadri (terzo ciclo). Nel particolare, sei interpreti tarantine – Vanessa Caponio, Filomena Ferrari, Anna Novellino, Sandra Novellino, Lucia Simonetti e Grazia Vacca – saranno di scena nel secondo ciclo: quadri coreografici Crocifissione, Ultima Cena, Fuga in Egitto, Beatitudini, Battesimo, Annuncio dell’angelo a Giuseppe (2), Pietà_Deposizione (2).
«Un viaggio nelle pieghe dei volti e nella verità del gesto. Il progetto sarà articolato in 27 quadri interpretati da danzatori, anziani, bambini, gente comune, non vedenti, artigiani, madri, padri e figli, interpreti provenienti da varie regioni italiane e da altri continenti. Ogni azione nasce seguendo un processo di ascolto e trasmissione: ascolto del proprio gesto in risonanza all’altro, aprendo ciascun quadro alla dimensione della tattilità e dello sguardo. Nell’affrontare quelle che saranno vere e proprie azioni coreografiche, gli aspetti della misura, del ritmo, della qualità della figura e del gesto dialogheranno con l’iconografia del racconto evangelico. Potremmo dire che ogni quadro andrà ad abitare allo stesso tempo il luogo dell’iconografia e quello della memoria personale. Ci affideremo alle qualità individuali degli interpreti, alla diversità del gesto per creare un arcipelago di presenze. Gesti e volti, adiacenze e sguardi, daranno luogo ad un affresco che intende far emergere il senso di comunità, del vivere donando alla figura e al corpo il gesto della danza», annota Virgilio Sieni, direttore del settore Danza de La Biennale di Venezia per il triennio 2013-2015.
Frutto del vivace rapporto instauratosi tra il Crest, la Puglia di Dansystem e la Compagnia Virgilio Sieni Danza, lo scorso anno a Venezia fu rappresentato “Visitazione Taranto”, uno spettacolo di danza sul senso della Visitazione, del far visita all’altro per annunciare e ricevere notizie, creato nel febbraio2013 in un teatro attiguo alle ciminiere, un teatro nel quartiere Tamburi, eppure vivo, il TaTÀ. A realizzare la bella intuizione del Maestro Sieni quattro donne non giovani, non danzatrici, non attrici che hanno abbracciato il progetto, rendendosi disponibili per dare forma ad una nuova testimonianza di “resistenza civile” per la nostra città.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La Bottega Artemisia di Taranto espone i suoi lavori a Paestum
CONCERTI AL CONVENTO DI PULSANO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Spettacoli

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO

10/02/20170
Spettacoli

PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/