Skip to content
  sabato 10 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 30/10/2012La Rivoluzione Siciliana 27/08/2016Scelti i finalisti di Miss & Mister Terra Jonica Ricordate le vittime del terremoto 12/11/2019SAN GIORGIO IONICO SCUOLE CHIUSE IL 13 NOVEMBRE 2019 20/07/2014Ben Dj, una super estate a Gallipoli (Le): 23/7 Samsara e Praja, 10/8 e 19/8 Samsara, 16/8 Praja 04/09/2015Quei cartelli stradali vanno rimossi 19/10/2017EDUARDO DE FILIPPO E BARI: UN AMORE INSCINDIBILE. A L’ECCEZIONE IL TEATRO DEL GRANDE DRAMMATURGO PARTENOPEO 12/07/2015Riapre il Museo Rodolfo Valentino 12/09/2015Travi dismessi di ferrovia nella riserva di Torre Guaceto 02/10/2012Quel grazie di Enzo Tortora a tanta buona gente 05/07/2015Donne, harem e bordelli: storia della danza del ventre
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  don Tonino Bello: vescovo scalzo e santo
CulturaSpettacoli

don Tonino Bello: vescovo scalzo e santo

RedazioneRedazione—01/10/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Tradizioni pugliesi per La festa di San Giuseppe. I ricordi di zio Cosimo…..

19/03/2015

CERCANDO QUOTIDIANAMENTE LA SANTITA’

02/01/2014

LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO IN UN MONDO CHE GUARDA DA ALTRA PARTE

20/06/2018

Laboratorio Urbano MEDITERRANEO Presentazione Attività 2014-2015

12/11/2014

Prof. Francesco Lenoci*

“Il mio sogno”, diceva don Tonino Bello,  “è portare il sorriso, il coraggio e  la speranza a tutti coloro che incontro”.
Che sogno meraviglioso quello di don Tonino Bello, difficilissimo da realizzare, ma che don Tonino è riuscito tante volte, durante la sua vita terrena, a tramutare in realtà. Come ha fatto? Come è potuta accadere una cosa simile?
Per rispondere a queste impegnative domande, mi avvalgo di un’osservazione di Papa Paolo VI: “L’uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri lo fa perché sono dei testimoni”. Ebbene, don Tonino Bello è stato sia testimone che maestro, derivando da ciò il suo immenso carisma.
Lui parlava benissimo e scriveva ancor meglio. Come ha ricordato ad Alessano il 20 aprile 2013 il Cardinale Angelo Amato, le sue omelie, le sue lettere erano materia d’esame all’Università, per cercare di comprendere l’eccezionale efficacia dei suoi discorsi.
Da dove attingeva tanta forza comunicativa? Dall’esempio che forniva e dalle opere che realizzava: è  la risposta che mi hanno fornito centinaia di persone che l’hanno conosciuto.
Don Tonino applicava il precetto di San Francesco d’Assisi: “Fratelli, predicate il Vangelo e, se fosse necessario, anche con le parole”.
Come ha recentemente ammonito Papa Francesco: “Non si può annunciare il Vangelo di Gesù, senza la testimonianza concreta della vita”.
Don Tonino Bello era l’uomo carismatico che viveva quello che diceva e, essendo anche poeta,  sapeva comunicarlo come solo un poeta è in grado di fare.
“Vivere non è trascinare la vita,
non è strappare la vita, non è rosicchiare la vita.
Vivere è abbandonarsi, come un gabbiano, all’ebbrezza del vento.
Vivere è amare le cose che non piacciono per poterle cambiare.
Vivere è assaporare l’avventura della libertà.
Vivere è stendere l’ala, l’unica ala, con la fiducia di chi sa
di avere nel volo, Signore, un partner grande come Te!
Ma non basta saper volare con Te, Signore.
Tu mi hai dato il compito di abbracciare anche il mio fratello
e di aiutarlo a volare”.
Sono passati vent’anni dal giorno (20 aprile 1993) in cui il Vescovo don Tonino Bello ha dato l’ultimo colpo d’ala su questa terra in direzione del cielo.  Eppure,  un prossimo Santo qual è don Tonino Bello riesce tuttora a realizzare il sogno di portare il sorriso, il coraggio e la speranza.
È ciò che possono testimoniare gli uomini, le donne, le ragazze e i ragazzi che a Polignano a Mare, pressola Sala Consiliare  “Domenico Modugno” del Comune, hanno preso parte alla Conferenza, organizzata dall’Associazione “L’Araba Fenice” con il patrocinio dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano, “Fare Strada sulle Orme di don Tonino Bello”.
Ho visto i loro volti illuminarsi quando ho raccontato cosa avevano scoperto al momento della vestizione della salma di don Tonino, e cioè che entrambe le scarpe avevano le suole bucate. Che cosa era successo? Quelle non erano le scarpe di don Tonino: come sempre lui aveva scambiato le sue scarpe, belle, con quelle di un povero. Spesso, non faceva neanche lo scambio, perché il povero non aveva proprio le scarpe. Lui non se ne curava e tornava scalzo all’Episcopio.
“Eppure”, ho aggiunto, “anche scalzo, mi verrebbe da dire soprattutto scalzo, ha lasciato tante orme: per i costruttori di pace, perla Chiesa, per i giovani, per i volontari, per i laici, per noi uomini e donne del terzo millennio”.
Avevo al mio fianco don Gaetano Luca Amore, arciprete di Polignano a Mare, che ha validato la tesi del recentissimo Libro “Dal cuore della Puglia fino ai confini del mondo – Testimonianze su don Tonino Bello”, Edirespa Molfetta, settembre 2013, vale a dire che a distanza di vent’anni dal dies natalis di don Tonino Bello, le impronte dei suoi passi, l’eco delle sue parole e il germogliare della sua semina hanno acquisito ancora più valenza.
Con don Gaetano abbiamo convenuto che nelle parole e nei segni di Papa Francesco stiamo rivivendo e contemplando il linguaggio e lo stile francescano di don Tonino Bello, e che dobbiamo liberarci dall’ansia del sorpasso. Perché l’ansia del sorpasso ci fa guadagnare tempo, ma ci fa perdere il fratello che cammina accanto a noi; perché ci mette nelle vene la frenesia della velocità, ma svuota di tenerezza i nostri giorni; perché ci fa premere sull’acceleratore, ma non dona alla nostra fretta sapori di carità.
“È alla Madonna”, diceva don Tonino Bello, “che dobbiamo chiedere di liberarci dall’ansia del sorpasso”. Questa ed altre richieste, ispirate da una meravigliosa preghiera di don Tonino Bello a Maria, le abbiamo affidate ad una stupenda canzone composta per l’occasione dal cantautore Maurizio Nazzaro.
La melodia di “Santa Marì”, irradiata nella Sala Consiliare “Domenico Modugno” dalla chitarra classica di Maurizio Nazzaro, ha coinvolto tutti. Quando il maestro Nazzaro ha chiesto di ripetere insieme a lui l’ultimo verso, non si è tirato indietro nessuno. Tutti hanno ripetuto, più volte, la meravigliosa espressione: “E insieme a te, sveglieremo l’aurora”.
Ha concluso la conferenza la professoressa Lucia Brescia, tra l’altro ringraziando chi aveva reso possibile la sua realizzazione (Onofrio Torres, Antonio Lisco e Vito Colella) e citando la frase riportata nell’ultima pagina del libro di testimonianze, illuminata da una foto del vescovo scalzo e santo: “I grandi uomini ti dicono come arrivare a destinazione; gli uomini ancora più grandi ti ci portano”.

*Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano  Vicepresidente Associazione Regionale Pugliesi – Milano


Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La crisi di Governo e gli scenari per la leadership del Partito Democratico….
IL “TROFEO DELLE REGIONI” DI PATTINAGGIO CORSA DEDICATO AL SANGIORGESE PIERFRANCESCO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Bari & Provincia

EMOZIONI QUOTIDIANE DI POESIA BARESE – FRANCA FABRIS ANGELILLO A L’ECCEZIONE

23/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/