Skip to content
  mercoledì 1 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/05/2015LE 12 VOCI CHE PASSANO AL TERZO LIVE IN ONDA VENERDÌ 15 MAGGIO 16/03/2016CIAO TONINO! RICORDANDO “LU FARMACISTA”…. 18/02/2014Rodolfo Valentino riaccende le luci a Palazzo Pantaleo 16/03/2018LA FORMAZIONE CONTINUA A TUTTE LE ETA’. INCONTRO A L’ECCEZIONE 29/03/2016DEBUTTA “FUTURO IN CORSO”. LA NUOVA ASSOCIAZIONE POLITICO CULTURALE DI DIALOGO E CONFRONTO COI CITTADINI 28/02/2012ILVA. Associazioni ambientaliste sul piede di guerra contro il sindaco. “Ordinanza inutile e tardiva” 06/07/2016SAGGIO-SPETTACOLO “ANIME DANZANTI” A GIURDIGNANO (LE) 15/05/2014I disperati che cercano speranza Aldilà del Mare… Le riflessioni di un cantautore. 04/03/2015Il grido di allarme ignorato: al Tribunale di Taranto condanna certa, perché è impedito difendersi e criticare. 20/02/2015DUE CONCERTI A BRESCIA PER IL TARANTINO BLEEDZ
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  INTERVISTA A PIETRO LUCCHESE IN OCCASIONE DELLA SUA ULTIMA PUBBLICAZIONE
Altri ComuniComuni

INTERVISTA A PIETRO LUCCHESE IN OCCASIONE DELLA SUA ULTIMA PUBBLICAZIONE

RedazioneRedazione—07/12/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Riceviamo e pubblichiamo: Parla il segretario provinciale dei giovani Idv di Taranto e consigliere comunale San Giorgio Jonico

09/11/2012

1° Coppa Italia Juniores Karate Kyokushinkai

29/10/2012

Sannicandro di Bari.Gli intrecci tra storia locale e nazionale e le sorprese che non ti aspetti… Riccardo Riccardi alla Biblioteca Bavaro

03/12/2014

In Piazza con il Paisiello per un concerto di solidarietà

09/12/2015

Nell’ex refettorio del Convento di Pulsano, giovedì 5 dicembre, Pietro Lucchese, già preside per 20 anni in vari licei, docente di Storia e Filosofia precedentemente, nonché pubblicista , ha presentato ai pulsanesi, per conto della casa editrice “Scorpione” di Taranto, la sua ultima pubblicazione intitolata “ Pulsano” col sottotitolo “ Alcune notizie sul mio paese e riflessioni su altri argomenti”. L’iniziativa della Presentazione del libro, patrocinata dal Comune di Pulsano e dall’ Associazione culturale “ La ngegna” , utilizzando il ricavato delle vendite di alcune pubblicazioni come questa si  pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare monumenti storici quali il  mulino” Scoppetta”, straordinario esempio  di archeologia industriale.  Abbiamo con noi l’autore al quale, a nome della redazione del nostro giornale, inviamo i più cordiali saluti, ponendo alla sua attenzione una domanda introduttiva per iniziare la nostra conversazione.

 Partiamo dall’osservazione di Claudio Magris, editorialista del “ Corriere della sera” per chiedere a Pietro Lucchese se il suo viaggio nella scrittura si possa ritenere un lieto esilio  o una rinascita.
“Bene, senz’altro non un esilio e né una rinascita  perché io sono immerso nella scrittura da molti anni, tanto è vero che  questa è stata la mia dodicesima pubblicazione ed è in corso d’opera un’altra, che uscirà  credo  fra febbraio e marzo su G. Battista Vico, uno dei più grandi scrittori e filosofi che abbiamo avuto nel Sud d’ Italia”.
Quanto ha influito l’esperienza di pubblicista ad acuire le osservazioni e le riflessioni riportate in questo gradevole compendio?
 “Si tratta in realtà di una raccolta di scritti che risalgono a diversi anni fa quando io scrivevo su giornali e riviste locali, ma soprattutto, nella seconda parte, i pezzi che, per quattordici anni, ho pubblicato sulla rivista, che ha una diffusione nazionale, denominata ” Scuola e amministrazione”.
 Come si può definire Pulsano con gli occhi del presente?
“Come si definisce un qualunque centro abitato, naturalmente le condizioni in cui si vive sono molto diverse da quelle che io osservavo diversi anni fa. Un tempo era maggiormente radicata nei pulsanesi   la convinzione  che bisognava arrangiarsi per sopravvivere, inoltre la calda umanità della gente del posto rappresentava il quotidiano nutrimento insieme allo scambio disinteressato dell’amicizia”.
Cos’ha rappresentato nel proprio immaginario questa realtà territoriale?
“Ha creato, naturalmente delle emozioni, perché essendo vissuto là  tanti anni, quelli vissuti fuori in Piemonte ed in Toscana,anche se per breve tempo,  mi sollecitavano a scegliere quelle emozioni che non facevano disperdere  i fili della memoria che tengono insieme saldamente, nella testa,  il senso di appartenenza al mio paese”.
 Quali sono state le voci più autorevoli di quei compaesani che hanno influito maggiormente nel forgiare la propria coscienza civica?
“Quei compaesani che purtroppo non ci sono più come Padre Benedetto Calati, il prof. Piero Mandrillo ed il prof. Cosimo Fornaro che definisco i miei maestri.  Ce ne sono altri viventi, ma mi sembra inutile elencarli”.
E’ possibile valorizzare le risorse presenti  della comunità cittadina e cosa vuole comunicare alle giovani generazioni?
“A  coloro che, specie nelle idee, si sentono giovani, a chi avverte dentro di sé l’impulso verso l’innovazione ed a quelli che, in passato, si sono prodigati per migliorare le condizioni del nostro paese, mi permetto di ricordare un aforisma di Nietzsche: “ Non è già la forza , bensì la durata di un alto sentire che fa gli uomini superiori”. E’ la forza della perseveranza a farci conseguire risultati che ci sembrano impossibili. Ai giovani che oggi  possiedono “ una dentatura forte, per poter  masticare e digerire norme comportamentali, che li aiutino a crescere ed a farsi uomini” giungano i miei auspici affinchè i loro sacrifici non siano inutili”.
 Come educatore, alla luce del sapere storico-filosofico, si fa portavoce dei problemi esistenziali dei nostri giovani, quale riflessione  vorrebbe porre alla loro attenzione?
“La  riflessione che pongo alla loro attenzione è quella che riguarda il problema occupazionale, ben descritto nell’articolo intitolato “ La formazione come leva dello sviluppo”in cui dico chiaramente che il nuovo sistema scolastico deve necessariamente subire una riforma globale, per poter reinterpretare la propria funzione di fronte ai cambiamenti di natura epocale, che ci stanno innanzi cioè: mondializzazione dell’economia, diffusione delle tecnologie informatiche, trasformazione dell’organizzazione produttiva dei ruoli lavorativi, rinnovamento tecnologico.  Dovranno, cioè, combinarsi insieme problematiche relative ad una più solida formazione culturale di base e competenza professionale, in funzione dell’occupazione e della crescita sociale ed umana”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook di San Giorgio News >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Nelson Mandela lascia la sua Africa per sempre…
San Giorgio Ionico: raccolta dei farmaci scaduti
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/