Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 22/03/2016BRUXELLES. ATTACCO AL CUORE D’EUROPA 15/11/2014FORZA GIAMPIERO SIAMO TUTTI CON TE 23/12/2012Si chiude la 16^ Legislatura Alle urne il 24 e 25 Febbraio 2013 21/05/20131992-2013: 21 ANNI DALLA MORTE DI GIOVANNI FALCONE 11/11/2012“VIAGGIO NEL SOGNO!” 16/10/2014MODUGNO. I CERCHI CONCENTRICI DELLA STORIA…… SE NE PARLA NELLA CHIESA DEL SUFFRAGIO 07/06/2012Violenza sugli animali. Ignoti feriscono alla zampa cane randagio. 12/08/2015Il GRIDO FESTIVAL 2015 Venerdì 14 agosto 2015 – Special guest GIORGIO MORODER 10/11/2020PRESIDIO TAMPONI A SAN GIORGIO IONICO, INTERVISTA AL SINDACO FABBIANO 29/01/2017RACCOLTA DIFFERENZIATA SAN GIORGIO IONICO. BALDASSARRE MANGIONE RISPONDE AGLI M5S
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  Palazzo degli Uffici “L’Eterno Cantiere a Cielo Aperto” teatro di scorribande notturne.
ComuniTaranto

Palazzo degli Uffici “L’Eterno Cantiere a Cielo Aperto” teatro di scorribande notturne.

RedazioneRedazione—22/04/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Vincenzo Ludovico
Taranto. L’ ex sede del glorioso “Liceo Classico Statale Archita”, il più antico di Taranto, divenuto eterno cantiere senza ancora una soluzione di continuità, a quanto pare, è divenuta campo di scorribande notturne da parte di chi, contando evidentemente sulla “ sua facile viabilità ”, è alla ricerca di oggetti da rivendere al mercato nero dei ricettatori. E’ infatti accaduto che la notte scorsa, tra il 20 e il 21 Aprile del 2015 ad ora ancora incerta, dei malintenzionati sono riusciti ad entrare nell’ antico palazzo settecentesco di matrice classica, sito in Piazza Della Vittoria – Piazza Garibaldi nel borgo della Città Nuova, impadronendosi di alcuni lampadari in alluminio e due antiche campane in bronzo, che secondo alcune descrizioni storiche, siano appartenute all’orologio posto sulla sommità del timpano triangolare, che nella sua più gloriosa epoca, rintoccava lo scandire del tempo fin dai tempi della sua inaugurazione, custodite all’interno di alcune aule dell’antico liceo. I malintenzionati, riusciti a penetrarvi senza alcun indugio, hanno potuto agire indisturbati girovagando nel cuore del palazzo che è in fase di restauro. La posa della prima pietra dell’antico palazzo dall’ indubbio pregio architettonico, storico, artistico, paesaggistico ed archeologico, si aggirò intorno al 1791 presso un area pubblica utilizzata per manifestazioni pubbliche dall’ Arcivescovo di Taranto Monsignor Giuseppe Capecelatro. In seguito ai suoi 140 anni ben portati e dall’interesse di alcuni studiosi, il Palazzo degli Uffici del Comune di Taranto è dichiarato “Bene Culturale” dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Puglia, sottoposto a vincolo monumentale e, in quanto tale, da tutelare e salvaguardare per il bene dell’umanità. Nel suo arco temporale, tale palazzo, fu sede principale di svariati enti, infatti già dal settecento fu orfanotrofio militare per i bambini poveri della città, dal 1872 accolse alcuni uffici statali da cui ne prende il nome. Dal 28 Giugno del 1896, data in cui ci fu l’ulteriore inaugurazione del sindaco Alessandro Criscuolo, che lo scelse come sede del vecchio Tribunale di Taranto. Nello stesso anno fu scelto inoltre come sede di Scuola Nautica, Osservatorio Meteorologico e Sismico, l’Istituto per la Storia e Archeologia
della Magna Grecia, e diversi istituti scolastici come il Magistrale Livio Andronico, il Liceo Classico Quinto Ennio, unificato interamente sotto il nome di Liceo Classico Archita. Punta di diamante dei diversi corsi di studio, fu il “ Liceo Classico Tradizionale” e il “ Liceo Classico Sperimentale Dei Beni Culturali ” indirizzo archeologico, in cui si sono formati alcuni archeologi, architetti ed operatori culturali tarantini. Nel 1894, con la nascita del Borgo Nuovo, avvenuta negli anni successivi all’Unità d’Italia, divenne l’elemento ordinatore dell’impianto urbano ed intorno ad esso si organizzò tutto il sistema viario e gli altri palazzi antichi si adeguarono ai suoi elementi architettonici realizzati dall’Ing. Giovanni Galeone. Infatti la struttura si presenta in un corpo di fabbrica quadrangolare diviso in due settori orizzontali: quello inferiore presenta al piano terreno un maestoso portale principale affiancato da una serie di porte, e al primo piano una fila di finestre incorniciate; quello superiore si presenta sia al secondo che al terzo piano con 20 finestre decorate elegantemente. La suddivisione in sezioni verticali invece è effettuata mediante lesene di ordine dorico nella parte inferiore, e lesene di ordine ionico in quella superiore. La parte superiore della facciata, termina con un piccolo timpano triangolare decorato e con un orologio. I restanti prospetti sono identici a quello principale, ad eccezione del piccolo timpano triangolare del versante opposto. Sia all’esterno che all’interno della struttura, sono inoltre presenti lapidi commemorative, tra di esse, una menzione particolare va fatta per quella dedicata all’assassinio del Re Umberto I di Savoia, e per quella che ricorda gli studi condotti proprio in codesto liceo da parte dello statista Aldo Moro. Tra i beni culturali custoditi tra le mura di questo palazzo, c’è da annoverare l’inestimabile patrimonio archivistico e librario della “Biblioteca di Conservazione Archita” composto da oltre 20.000 volumi originali tra cui alcune cinquecentine, busti in marmo di personalità illustri tarantine e non, colonne e reperti rinvenuti dai diversi scavi archeologici della Taranto Antica Sotterranea e una colonna rinvenuta presso gli scavi archeologici del Foro Romano. Inoltre custoditi in svariate teche lignee, sono presenti anche numerose strumentazioni scientifiche dei secoli scorsi ed alcuni animali imbalsamati, appartenuti a collezioni private di alcuni individui della Taranto aristocratica dell’epoca. Dal 2003 il palazzo è in fase di restauro e di ristrutturazione dei piani interni,
purtroppo non ancora terminato. Tale opera di restauro forzato, ha allontanato dalla storica sede in altrettante scuole, le classi dei corsi di studio del liceo classico. Lo scempio avvenuto la notte tra il 20 e il 21 Aprile 2015 da parte di alcuni malfattori, è stato seguito solo ed esclusivamente dai quegli animali imbalsamati ormai impolverati su vecchi scaffali. Il pronto intervento è stato attuato grazie alla segnalazione dei responsabili del cantiere esterno, che in seguito all’inaspettata scoperta, hanno contattato prontamente i Carabinieri. Sull’episodio, che dunque è un pallido ma vero riflesso dello stato di abbandono e di degrado in cui versa il prestigioso edificio, indagano i Carabinieri della Stazione di Taranto Centro – Via Giovinazzi. F.to Vincenzo Ludovico


Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Laboratorio Urbano “Mediterraneo” progetto europeo Garanzia Giovani
A Taranto “La musica popolare in jazz” con l’Orchestra Magna Grecia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/