Skip to content
  mercoledì 7 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 22/08/2015Agorà Mediterraneo Fest Notte Bianca a Martano 06/12/2012FESTA DEMOCRATICA – San Giorgio Jonico 8-9 Dicembre 2012 Auditorium “Giovanni Pascoli” 15/09/2014“Premiata Ditta Alessandro Bellière, a piedi dall’Alpi al Lilibeo”,,,, Oggi a San Giorgio il maratoneta d’Italia. 11/08/2016Sabato 13 Agosto – Il “CARILLON VIVENTE” nel Centro Storico 19/04/2016Il docente e giornalista Carmine Castoro a Grottaglie 08/02/2016A Taranto “Concerto Grosso per i New Trolls” con Luis Bacalov e l’Orchestra ICO Magna Grecia 18/02/2014Joseph Capriati al Cromie 15/05/2014I disperati che cercano speranza Aldilà del Mare… Le riflessioni di un cantautore. 28/04/2013Si parte con Enrico Letta 31/01/2015Il 3 febbraio Festa del Patrono di Carosino
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Spettacoli  L’Hermes Academy Onlus celebra la Giornata della Memoria con lo Spettacolo Teatrale “Il Velo”
Spettacoli

L’Hermes Academy Onlus celebra la Giornata della Memoria con lo Spettacolo Teatrale “Il Velo”

RedazioneRedazione—24/01/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

In occasione della Giornata della Memoria presso il Castello De Falconibus di Pulsano (TA), le Associazioni Hermes Academy Onlus e Affinità Elettive, Lunedì 27 Gennaio a partire dalle ore 19.30, presenteranno la kermesse “Se questo è un uomo – Sulle Orme di Primo Levi”.
All’interno della rassegna, la Compagnia Teatrale Hermes porterà in scena lo spettacolo teatrale “Il Velo”, ispirato a storie di ebrei ed omosessuali vittime del nazismo. I testi, frutto del percorso di scrittura creativa coordinato dall’Hermes Academy, sono di Luana Angelillo, Gaia Favaro, Fabiana Gargia, Elisa Martucci, Luigi Pignatelli, Elena Ricci.
Al fine di rendere lo spettacolo fruibile dalle famiglie e, in particolar modo dai più piccoli, particolare attenzione è stata rivolta alla scelta dei personaggi, del linguaggio e dei punti di vista da cui elaborare la tragedia dei lager. Il teatro di parola a cui Pignatelli ci ha abituati trova ne “Il Velo” massima espressione, «in un recinto di ferro in cui le idee non furono e non potranno mai essere soffocate, perché sul filo spinato si può anche avanzare, funamboli tra sogni e bisogni, bene e male, buio e luce. La parola abita il corpo e arriva fino a noi, figli dell’homo tecnologicus, che, senza soluzione di continuità, continuiamo a non comprendere quanta ricchezza possano generare l’ascolto e la condivisione delle nostre diversità di sesso, di pelle, di colore politico, di confessione, di pensiero.» Luigi Pignatelli
Le scenografiche sono state realizzate da Agnese Bagnardi, Giuliano Doro, Cosima Piccione, Tiziana Ruggiero, nella rosa dei vincitori della quinta edizione del concorso internazionale “Cogito Ergo (non) Sum”, la cui cerimonia di premiazione avrà luogo al termine dello spettacolo, con introduzione critica a cura di Elena Quidello, vicepresidente del Movimento Federalista Europeo – Sezione Taranto.
Verrà, inoltre, presentata la Rete Territoriale per l’Integrazione e la Legalità, di cui l’Hermes Academy Onlus si pregia di far parte.
Madrina della serata, l’operatrice culturale pulsanese Rina Bello, che proporrà un recital dal titolo “La guerra che verrà non è la prima”.
Interverranno Barbara Gambillara, Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, Giovanni Ecclesia, Sindaco del Comune di Pulsano (TA), Alessandra D’Alfonso, Assessore Cultura e Spettacolo del Comune di Pulsano (TA).
L’ingresso è libero. L’opera fotografica in locandina è di Tiziana Ruggiero.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ARTE, ECONOMIA E AGRICOLTURA PER UN’UNICA ‘MISSION’
Domenica 26 “Pinocchio” al TaTA’ di Taranto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Spettacoli

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO

10/02/20170
Spettacoli

PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/