Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 14/01/2015Ore 10,40 GIORGIO NAPOLITANO HA FIRMATO LE DIMISSIONI DA CAPO DELLO STATO. SI AVVIANO LA PROCEDURE PER UNA DEGNA SOSTITUZIONE 27/05/2016MAURIZIO GASPARRI A SAN GIORGIO IONICO 01/04/2012Meglio Tardi che mai… 16/02/2016Venerdì 19 febbraio a San Vito dei Normanni incontro con Beppe Loiacono per l’Accademia Iurleo 20/05/2016PRESENTAZIONE DEL LIBRO FIORI DI TAFFETÀ – FOTO VIDEO 04/02/2015Siamo contro l’IMU AGRICOLA.Il governo del PD di Renzi sta portando alla fame il settore agricolo 20/05/2016Sud, Ripresa 20.16: strumenti per far ripartire le imprese dei territori 22/10/2013“ARTE EVOLUTIVA E “RICICLARE”……. 13/06/2013All’IC “G. Giannone” l’assessore regionale Alba Sasso 14/05/2012Se la notizia di un suicidio diventa un omicidio: l’influenza dei mezzi di comunicazione
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Teatro  Ossigenarsi a Taranto al Tatà
Teatro

Ossigenarsi a Taranto al Tatà

RedazioneRedazione—18/02/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

In programma venerdì 21 febbraio, al TaTÀ di Taranto attraverso immagini e voci di differenti protagonisti, tre filmaker pugliesi approfondiscono, con diverse tecniche e aspettative, alcune significative questioni di stringente attualità della nostra città. Saranno proiettati in sequenza tre cortometraggi: “Alle corde” di Andrea Simonetti (25?), una storia di riscatto, indifferenza e speranza all’ombra dell’Ilva (premiato all’Asti Film Festival e al festival del “Cinema invisibile” di Lecce, selezionato al RIFF – Rome Independent Film Festival e al festival Visioni Italiane); “E se domani…” di Gabriele Papa (22?) frammenti di racconti, desideri e aspirazioni dei ragazzi di Taranto inconsapevoli protagonisti di un finto casting (progetto dell’Associazione Cinerapsodi, vincitore del bando “Creativi(TÀ)“/Bollenti Spiriti); “Storie di Taranto” di Paolo Pisanelli (20?), una narrazione fatta di immagini, suoni e parole della città più avvelenata d’Europa (fotogrammi del film documentario ”Buongiorno Taranto”).
Nella seconda serata, sabato 22 febbraio 2014, la nuova drammaturgia racconta Taranto. Il Crest non poteva ignorare quanto il dramma Taranto-Ilva (ambiente, lavoro, salute) abbia scosso e coinvolto l’intera Italia, ispirando anche la giovane produzione teatrale, quella under35, per spettacoli che parlano di Taranto. Con inizio alle ore 21, verranno presentati in sequenza due spettacoli teatrali: Instabili Vaganti (Bologna) con “L’eremita contemporaneo – Made in Ilva” (50?), una composizione drammaturgica originale di Anna Dora Dorno basata sugli scritti e le testimonianze degli operai dell’acciaieria più grande d’Europa intervistati dalla Compagnia (vincitore premio Antonio Landieri – Teatro d’Impegno Civile 2013, premio della critica Ermo Colle 2013, premio della giuria Museo Cervi 2013), e Isabella Mongelli con “my personal tarànto” (50?), uno spettacolo che procede drammaturgicamente in forma di zapping in cui una persona, anagraficamente di Taranto, guarda dal difuori la città, prendendone le distanze e vivendola come un turista o uno straniero.
Parallelamente, dalle ore 18 nel foyer dell’auditorium di via Grazia Deledda ai Tamburi, è visitabile (a ingresso libero) la mostra fotografica “21PerCento” di Francesca Amoruso e Fabio Duma. L’esposizione resterà aperta, nelle serate di spettacolo, fino a venerdì 28 febbraio.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’Ascensione di Matteo Renzi. Dallo sfratto dato a Enrico Letta al Quirinale per il Premierato
“5 Donne e 1/2 ” con ANGELA MELILLO E MORENO AMANTINI al Teatro Delle Muse- Roma
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Attualità

IL TEATRO AL BIVIO TRA PASSATO E FUTURO FOCUS A L’ECCEZIONE

20/04/20240
Teatro

Al Teatro Tatà di Taranto il giovane “Terry” di Davide Giordano

10/02/20200
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/