Skip to content
  giovedì 1 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 30/04/2014La poetica Maya di Miguel Angel Asturias L’Eccezione ricorda il Nobel guatemalteco 14/05/2017MAMMA PER SEMPRE AD OGNI LATITUDINE CON OGNI LINGUAGGIO… 15/03/2021DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER 02/12/2015CANZONI A MANOVELLA VINICIO CAPOSSELA 22/02/2018GIOVEDI’ DELLA BARESITA’ A L’ECCEZIONE. QUESTA SERA I RITI DELLA QUARESIMA 03/08/2014IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE 04/07/2015Con “LE 12 PRINCIPESSE ARRABIATE” e il musical “IO TI PERDONO” la Ballet Studio School presenta lo spettacolo di fine anno accademico 2015/2016 31/01/2014La favola delle stagioni per la rassegna del Crest 27/06/2015Confagricoltura, Lazzàro: Xylella e agricoltura al primo posto dell’agenda del governo regionale 19/10/2017Marciapiedi più sicuri e non solo per i cittadini
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Teatro  Ossigenarsi a Taranto al Tatà
Teatro

Ossigenarsi a Taranto al Tatà

RedazioneRedazione—18/02/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

In programma venerdì 21 febbraio, al TaTÀ di Taranto attraverso immagini e voci di differenti protagonisti, tre filmaker pugliesi approfondiscono, con diverse tecniche e aspettative, alcune significative questioni di stringente attualità della nostra città. Saranno proiettati in sequenza tre cortometraggi: “Alle corde” di Andrea Simonetti (25?), una storia di riscatto, indifferenza e speranza all’ombra dell’Ilva (premiato all’Asti Film Festival e al festival del “Cinema invisibile” di Lecce, selezionato al RIFF – Rome Independent Film Festival e al festival Visioni Italiane); “E se domani…” di Gabriele Papa (22?) frammenti di racconti, desideri e aspirazioni dei ragazzi di Taranto inconsapevoli protagonisti di un finto casting (progetto dell’Associazione Cinerapsodi, vincitore del bando “Creativi(TÀ)“/Bollenti Spiriti); “Storie di Taranto” di Paolo Pisanelli (20?), una narrazione fatta di immagini, suoni e parole della città più avvelenata d’Europa (fotogrammi del film documentario ”Buongiorno Taranto”).
Nella seconda serata, sabato 22 febbraio 2014, la nuova drammaturgia racconta Taranto. Il Crest non poteva ignorare quanto il dramma Taranto-Ilva (ambiente, lavoro, salute) abbia scosso e coinvolto l’intera Italia, ispirando anche la giovane produzione teatrale, quella under35, per spettacoli che parlano di Taranto. Con inizio alle ore 21, verranno presentati in sequenza due spettacoli teatrali: Instabili Vaganti (Bologna) con “L’eremita contemporaneo – Made in Ilva” (50?), una composizione drammaturgica originale di Anna Dora Dorno basata sugli scritti e le testimonianze degli operai dell’acciaieria più grande d’Europa intervistati dalla Compagnia (vincitore premio Antonio Landieri – Teatro d’Impegno Civile 2013, premio della critica Ermo Colle 2013, premio della giuria Museo Cervi 2013), e Isabella Mongelli con “my personal tarànto” (50?), uno spettacolo che procede drammaturgicamente in forma di zapping in cui una persona, anagraficamente di Taranto, guarda dal difuori la città, prendendone le distanze e vivendola come un turista o uno straniero.
Parallelamente, dalle ore 18 nel foyer dell’auditorium di via Grazia Deledda ai Tamburi, è visitabile (a ingresso libero) la mostra fotografica “21PerCento” di Francesca Amoruso e Fabio Duma. L’esposizione resterà aperta, nelle serate di spettacolo, fino a venerdì 28 febbraio.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’Ascensione di Matteo Renzi. Dallo sfratto dato a Enrico Letta al Quirinale per il Premierato
“5 Donne e 1/2 ” con ANGELA MELILLO E MORENO AMANTINI al Teatro Delle Muse- Roma
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Teatro

Al Teatro Tatà di Taranto il giovane “Terry” di Davide Giordano

10/02/20200
Teatro

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO PREMIA IL TEATRO

04/09/20190
Teatro

Il fiore azzurro

12/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/