Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 12/09/2019SANITÀ PUBBLICA. LETTERA APERTA DELLA MOGLIE DI UN MALATO DI SCLEROSI MULTIPLA 25/07/2015L’ULTIMO WORKSHOP DELLA FESTA DEL PARCO DEDICATO ALLA “CURA DELLA CASA COMUNE” 05/06/2016“Castrum Minervae” la nuova etichetta di vini “Daniele e Tiziana Marinelli”, fa il botto a Castro 06/05/2016NOTA DELLA REDAZIONE “SAN GIORGIO NEWS” GIORNALE ARMONIA 18/04/2014Invasioni Digitali 17/07/2015A Manduria domenica 19 luglio appuntamento con ClasSposi 21/11/2015Libro “Il viaggio” Sandro Pertini fra i giovani e il popolo 11/04/2015“Un Orco in casa mia” … Arrestato uomo violento per aver segregato, molestato e drogato la sua giovane fidanzata poco più che maggiorenne. 08/03/2015Check up aziendale e programmazione finanziaria Gli aiuti della Regione Puglia per lo sviluppo d’impresa 05/01/2017BITONTO. SPETTACOLO DI BENEFICENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELLA CHIESA DI AMATRICE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  AL PETRUZZELLI DI BARI “COPENAGHEN” DI MICHAEL FRAYN. SCIENZA E ARTE TRA VERITÀ E MISTERI
Bari & Provincia

AL PETRUZZELLI DI BARI “COPENAGHEN” DI MICHAEL FRAYN. SCIENZA E ARTE TRA VERITÀ E MISTERI

—29/03/20180
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Serena Verga 

Per la stagione del Comune di Bari ed Assessorato alle Culture in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, lunedì 19 e martedì 20 marzo 2018, nella splendida cornice del Teatro Petruzzelli, ha preso vita la versione tutta italiana del noto dramma teatrale Copenaghen del britannico Michael Frayn. Nel pomeriggio del 20, nel foyer dello stesso Teatro, si è svolto il dibattito “Copenaghen: sulla soglia dell’era atomica”, organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese, dal Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Pace “Giuseppe Nardulli” dell’Università di Bari e dalla Sezione di Bari dell’Unione Scienziati Per Il Disarmo. L’incontro è stato un modo interessante per parlare più approfonditamente dell’argomento centrale della pièce che vede l’insolito incontro fra scienza ed arte, fra fisica, storia e teatro.

Tra gli spettacoli pluripremiati degli ultimi decenni, Copenaghen è stato messo in scena per la prima volta circa diciotto anni fa dalla stessa produzione che ha scelto di ridargli nuovamente vita, produzione firmata dalla regia di Mauro Avogrado sulle scene di Giacomo Andrico e che vede sul palco tre interpreti d’eccezione: Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice. Una produzione Compagnia Umberto Orsini e Teatro di Roma – Teatro Nazionale in coproduzione con il CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia.

More stories

UN SOLO NUOVO CASO POSITIVO DI COVID IN TUTTA LA PUGLIA

02/06/2020

Bari nuova compie 200 Anni.

22/04/2013

Il pozzo di Corte Zeuli e l’acqua che si beveva in Puglia…

20/10/2013

OMBRE ROSSE, Quando andavamo alla Rai

01/11/2017

Un thriller storico scientifico politico che ci riporta indietro nel tempo, alla vigilia del primo devastante uso della bomba atomica. Si indaga sull’incontro realmente avvenuto nella Danimarca nazista fra due fisici: l’ebreo danese Niels Bohr e il suo allora ex allievo tedesco Werner Karl Heisenberg. I due sono coinvolti nella ricerca scientifica, ma su fronti opposti. Ed ecco che in una sera qualunque del lontano 1941 Bohr e sua moglie Margrethe ricevono quest’inaspettata visita. Perché? Il fisico tedesco vuole far sapere a Bohr che il Terzo Reich ancora non possiede la formula della bomba? Oppure è lì per trovare un accordo e bloccare o perlomeno rallentare le ricerche sulle armi nucleari? O è semplicemente lì per offrirgli protezione, forse in cambio di qualche segreto? Tutto ruota attorno a questa enigmatica ed inspiegabile visita e sulle responsabilità etiche della fisica. Tre voci e tante (troppe!) domande senza risposta. I tre – post mortem – si ritrovano in un luogo senza tempo (un po’ come in un teatro dell’assurdo) per cercare di riordinare i pezzi, passeggiando fra pensieri in disordine che si incontrano e scontrano come particelle atomiche, in un incessante flusso di coscienza dove regna l’indeterminato. Sullo sfondo scuro di un’apparente aula universitaria, immersi in un’atmosfera alquanto surreale, a primeggiare sono delle lavagne imbrattate di codici, numeri, lettere, formule di fisica teorica sparse qua e là. Un grande disordine tanto quanto quello che abita le menti dei tre personaggi. Uno spettacolo “psicologico” – appunto – che danza fra ipotesi, verità e misteri, in un serrato gioco temporale dove la parola diventa un potente mezzo di forte dinamismo. La macchina del tempo è pronta! Ora non resta che trovare un posto libero in uno dei teatri italiani e mettersi comodi: il viaggio sta per cominciare!

Compagnia Umberto Orsini / Teatro di Roma – Teatro Nazionale

Umberto Orsini, Massimo Popolizio e con Giuliana Lojodice

COPENAGHEN

di Michael Frayn; scene Giacomo Andrico; costumi Gabriele Mayer; luci Carlo Pediani; suono Alessandro Saviozzi; traduzione Filippo Ottoni e Maria Teresa Petruzzi;

co-produzione con CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia

regia MAURO AVOGADRO

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
PASSIONE VIVENTE NELLE TAGGHJATE SAN GIORGIO IONICO – DIRETTA WEB
IL GAL MAGNA GRECIA PRESENTA IL PAL
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/