Redazione
Riccardo Riccardi, saggista e giornalista barese di origine lucana, sarà oggi ad Altamura per la presentazione del suo nuovo lavoro “Spezierie e farmacie in terra di Bari”, (Adda Editori). Ancora un opera di grande valore per l’autore che dalla ricerca meticolosa ed impegnativa nelle pieghe della storia meridionale riesce a riscoprire e divulgare innesti e legami che essa assume nel contesto generale, recuperando altresì vicende sociali ed individuali, donando alle comunità consapevolezza ed orgoglio per il proprio passato.
Riccardi nel nuovo volume ricostruisce la genesi della farmacia abbracciando un arco di tempo di circa ottocento anni, spaziando dalle prime regolamentazioni disposte dal Puer Apuliae, l’ imperatore Federico II, alla formazione della categoria degli speziali di antico regime, per seguire nel corso dei secoli il percorso emozionante e progressivo svolto dalla categoria fino all’ importante funzione assurta ai giorni nostri. Una menzione speciale merita la narrazione delle vicende economiche e sociali di alcune tra le famiglie più rinomate di farmacisti di Terra di Bari, per ricostruire le quali l’autore è ricorso alla ricerca di informazioni da archivi pubblici e privati, documenti inediti, e biblioteche, seguito con amorevole attenzione dalla Facoltà di Farmacia, e dall’ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat i cui Presidenti,
nell’ordine: Il professor Roberto Perrone, e il Sen. Dott. Luigi D’ambrosio Lettieri hanno curato prefazione ed introduzione.
La presentazione del Libro di Riccardi compresa nella 2^ Rassegna di Libri, Letteratura e Cultura, “L’abbraccio della Storia”, organizzata dall’associazione Culturale “Club Federiciano” di Altamura, avrà luogo in Piazza Metteotti.
Con l’autore dialogheranno la dottoressa Annamaria Ponzetti e la scrittrice Bianca Tragni, nei rispettivi ruoli di relatore e moderatore.
L’attrice Floriana Uva leggerà passi più emozionanti delle opere riccardiane.
Piazza Matteotti ore 18,30