Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/03/2018PASSIONE VIVENTE NELLE TAGGHJATE SAN GIORGIO IONICO – DIRETTA WEB 07/10/2013Perché al di là di quel filo spinato ci sia la speranza 05/02/2015La Giornata della Memoria, per non dimenticare 24/01/2015Bambina mia, uno spettacolo ispirato a Peter Pan 25/09/2013Le parole per un buon inizio di anno scolastico 19/10/2017EDUARDO DE FILIPPO E BARI: UN AMORE INSCINDIBILE. A L’ECCEZIONE IL TEATRO DEL GRANDE DRAMMATURGO PARTENOPEO 24/11/2017LA NASCITA DEI TEATRI STORICI PUGLIESI. A L’ECCEZIONE IL GIORNALISTA MICHELE CRISTALLO 29/06/2012Fra giornalismo e letteratura 11/08/2013I problemi di San Giorgio Ionico esposti in una nota di Claudio Frascella 25/07/2015Asd Kitesurf, Made in Taranto e Pulsano d’amare
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  A Sava si avvia a conclusione “C’era una volta …il Giocattolo Musicale”
Altri Comuni

A Sava si avvia a conclusione “C’era una volta …il Giocattolo Musicale”

RedazioneRedazione—06/04/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

“C’era una volta …il Giocattolo Musicale”, e oggi c’è ancora, in mostra. È in corso a Sava, presso la Sala Amphipolis, la mostra di antichi giocattoli musicali della Collezione Spada, un museo privato di Montemesola che ospita 800 strumenti musicali di grande valore storico e documentale.
La mostra, con ingresso libero e gratuito, è aperta al pubblico fino a martedì prossimo, 8 aprile, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle 15,30 alle 20,30. La mostra “C’era una volta …il Giocattolo Musicale” è stata patrocinata dal Comune di Sava, dalla Regione Puglia, e dal progetto “Nati per la Musica”.
“C’era una volta …il Giocattolo Musicale” è organizzata, in occasione del primo anno di attività, dalla Francisco Tàrrega Music Academy di Sava, accademia di musica attiva da 8 anni nella sede centrale di Talsano, l’unica del territorio convenzionata con l’Istituto Superiore per gli Studi Musicali “Paisiello” di Taranto.
La mostra è stata inaugurata domenica scorsa, con una conferenza tenuta da Francesco Spada, direttore dell’omonimo museo ed esperto di strumenti musicali, intervenuto su “il meraviglioso mondo del giocattolo musicale antico”, e da Antonio Santoro, medico pediatra che ha illustrato il progetto nazionale Nati per la Musica, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino, la Società Italiana per l’Educazione Musicale, patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (www.natiperlamusica.it).
In occasione di “C’era una volta …il Giocattolo Musicale”, inoltre, è stata organizzata una attività didattica a favore degli studenti delle scuole dell’Infanzia, Primaria, e Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Sava, la cui dirigente, dottoressa De Carlo, ha accolto il progetto inserendolo nell’ambito della programmazione didattica.
Presso la scuola Primaria e dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Sava, inoltre, l’Associazione Culturale “Talenti” – informa il direttore artistico M° Fabio Zurlo – é impegnata, a titolo gratuito, nella realizzazione di una attività didattica per contribuire alla diffusione della cultura musicale e per favorire la fruizione della mostra; in corso in orario curriculare, il progetto prevede, nell’intero periodo della mostra, ulteriori attività di approfondimento durante il pomeriggio con incontri in cui sono coinvolte anche le famiglie degli alunni.
L’attività didattico culturale – spiega la Responsabile P.R. Francisco Tàrrega Music Academy di Sava, Anna Cinzia Decataldo – si propone quale occasione per i genitori, e talvolta i nonni, ormai sempre più presenti nella vita dei nipotini, di raccontare loro della propria infanzia, o della loro giovinezza, attraverso i ricordi che alcuni strumenti evocheranno.
“C’era una volta …il giocattolo musicale” – continua la Responsabile P.R. Anna Cinzia Decataldo – vuole raccontare ai bambini un tempo che è stato, e la musica che lo ha accompagnato, per alimentare il desiderio, e talvolta riaccenderlo, di “ascoltare e fare musica, poiché la musica è nutrimento e benessere per i bambini di oggi, di ieri e di domani”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ECCO LA MYSTERIUM CARD GOLD
A Lecce, Taranto e Matera Enrico Bronzi e Luigi Piovano insieme in concerto “Tchaikovsky-Brahms II”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/