Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/03/2020CONTROLLI DELLE AUTORITÀ IN MATERIA DI CONTENIMENTO CONTAGIO COVID 19 15/07/2016LA FRANCIA ANCORA COLPITA DA ODIO TERRORISTICO. STRAGE DI CITTADINI INERMI A NIZZA 13/08/2023SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE 05/06/201515 e 22 giugno, al Museo Diocesano di Taranto Città nascosta la seconda edizione del contenitore di percorsi tematici e performance 31/05/2015ASTENSIONISMO? NO GRAZIE! L’IMPORTANZA DEL VOTO… 29/03/2014Premiata fucina artistica Albania Al Talent Show di Rai1 “La Pista” riflettori su Arben Giga 19/12/2016DISTRIBUZIONE CALENDARI DEL PARCO DELL’ALTA MURGIA 17/11/2015L’ECCEZIONE OSPITA GLI ASSESSORI PETRUZZELLI E TOMASICCHIO. LE SINERGIE TRA ISTITUZIONI E PRESIDI CULTURALI 25/06/2017CIAO PIERPASQUALE FASCIANO 20/01/2017AMORE VERO COME MOLTIPLICATORE DI SENTIMENTI. PRESENTATO A SAN GIORGIO IL LIBRO DI GIANNI LIVIANO (Foto Video)
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  San Giorgio Ionico. Un patrimonio culturale da valorizzare … Il museo degli Antichi mestieri della civiltà contadina.
ComuniSan Giorgio News

San Giorgio Ionico. Un patrimonio culturale da valorizzare … Il museo degli Antichi mestieri della civiltà contadina.

RedazioneRedazione—18/04/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Vicoli Corti a Massafra

20/08/2015

VIDEO – CON GABRIELE ESPOSITO IL CONCORSO LADY MISS E MISS &MISTER IN MONGOLFIERA DELLA FAS GROUP

08/08/2016

TITANIC LIVE CONCERT, VOCI MANDURIANE DEL CORO POLIFONICO ALMA GAUDIA

25/10/2015

Sono di Palagiano Miss & Mister Terra Jonica Taranto 2015

31/07/2015

di Enzo Carrozzini
Andare a ristorante in un palazzotto del tardo 800, adiacente al Castello di San Giorgio Ionico,
incrociare sapori dell’antica tradizione dell’arte culinaria della nostra terra, bagnarli col vino della “Vigna”, la cantina di famiglia che dal 1887 produce eccellente nettare dei vitigni dell’area Jonico – Salentina, e immergersi nel museo degli antichi mestieri della civiltà contadina, al quale si accede da una piccola porta della sala. Il Signor Tripiedi ci ha mostrato con orgoglio il museo su due quote che conserva migliaia di pezzi collocati in uno spazio angusto talmente ricolmo da non farne distinguere i contorni, frutto di un appassionata raccolta di più di quaranta anni. E così ci si ritrova al cospetto di attrezzi ordinati per categoria che richiamano le nobili arti di Maestro d’ascia, Ebanista, Sarto, Calderaio, Stagnino, Ciabattino, Lattoniere, Sellaio, Vasaio, Cannizzaro, Cestaio, Muratore, Cavamontì, Ferraio, Bottaio, Ombrellaio, Orologiaio, Seggiaio Maniscalco, Arrotino, Carradore, Acquaiolo, il Cavadenti, Sellaio e tanti altri, nel giardino interno, come una scenografia che ti fa percorrere un salto di centinaia di anni nel passato, sono ricostruite vecchie consuetudini di vita quotidiana:
La Casa tipica contadina, L’Orto, La Cantina del vino, La Stalla, II Pagliaio, La Rimessa con attrezzi agricoli, II Granaio, II Magazzino, La Sala della tessitura.
Dice bene il sig. Tripiedi, “il museo è uno strumento per valorizzare la nostra cultura e la nostra storia”. La storia del nostro sud, che è ben più antica di quella partita dall’Unità d’Italia, quelle radici che trovano linfa vitale nella Magna Grecia. Il Museo degli antichi lavori meriterebbe ben più degna collocazione, ad alcuno sfugge la riflessione che una valorizzazione dei tesori in esso conservati recherebbe beneficio a tutta l’economia del territorio. Una riflessione che, purtroppo, non trova alcun asilo presso le Istituzioni locali.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Clementino nella Pasquetta del Felisia
Nella serata di Pasqua gran finale Mysterium Festival
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/