Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/07/2015Next stop terzo appuntamento 17/08/2012Roccaforzata Si passa alla raccolta differenziata porta a porta 12/02/2012Ma la Giustizia sarà uguale per tutti…? 31/07/2015La musica degli Opa Cupa a Grottaglie (TA) 07/10/2017L’ECCEZIONE INAUGURA LA STAGIONE ARTISTICA . INCONTRO SULLA CONDIZIONE FEMMINILE TRA OCCIDENTE E ORIENTE 05/03/2015“Passion et Dances”: una domenica con l’Orchestra Magna Grecia 29/01/2016RINASCIMENTO E GENESI DEL TEATRO ERUDITO. PAGINA DI STORIA A L’ECCEZIONE CON DISTASO VASCO E SALUZZI 28/05/2016Più rigore nella valutazione della sicurezza strutturale dei beni monumentali e maggiore dialogo con le Sovrintendenze per il rispetto dei vincoli 23/06/2015La musica dei Gabin apre la stagione estiva del Canneto 20/11/2017PETTOLATA SOLIDALE ALLA SCUOLA NESCA. SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DEL “DONO” ORGANIZZATA DAI DOCENTI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castellaneta  Pierluigi Camicia chiude la stagione del Comune di Castellaneta con il concerto “Rhapsody in blue” con l’Orchestra Magna Grecia diretta da Michele Nitti
Castellaneta

Pierluigi Camicia chiude la stagione del Comune di Castellaneta con il concerto “Rhapsody in blue” con l’Orchestra Magna Grecia diretta da Michele Nitti

RedazioneRedazione—05/05/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”

12/08/2017

Abracadabra … L’Incantesimo della Magia Gran finale al Carnevale di Castellaneta

01/03/2017

Effetto notte: il 18 febbraio “Nodo alla gola” a Castellaneta

16/02/2016

Grande successo per la seconda sfilata del Carnevale di Castellaneta 2016

08/02/2016

Ci sono artisti talentuosi che, pur in possesso di una solida formazione “classica”, con curiosa intelligenza e predisposizione al “nuovo”, amano anche esplorare territori musicali lontani dal sinfonismo.
Appartiene a questo ristretto novero Pierluigi Camicia, uno dei più importanti pianisti italiani, che ha iniziato la carriera concertistica giovanissimo sulla scia di premi conseguiti in Concorsi Internazionali di grande prestigio, come il “Busoni”, il “Ciani” e lo “Chopin”.
Titolare di cattedra al Conservatorio “Piccinni” di Bari dal 1973, chiamatovi dall’allora direttore Nino Rota, Pierluigi Camicia è oggi una solida realtà del concertismo “classico” internazionale, esibendosi in importanti teatri come La Scala, il Bellini di Catania e La Fenice di Venezia.
Direttore Artistico della Camerata Musicale Salentina di Lecce dal 2003, Pierluigi Camicia è un raffinato artista segnalatosi anche per la particolare attenzione che rivolge a repertori inusuali, con proposte musicali poliedriche e affascinanti, arrivando a collaborare anche con “vocalist” quali Antonella Ruggiero e Mariella Nava.

Naturale che un artista con queste caratteristiche si “incontrasse” con l’Orchestra ICO Magna Grecia di Taranto, organico che da sempre ha nel proprio DNA la riproposizione, in inediti arrangiamenti per orchestra sinfonica, di repertori lontani dalla musica “classica”.
Da questo collaborazione è nato il concerto “Rhapsody in blue” con il quale, dopo il successo della performance di Simone Cristicchi ne “La Buona Novella” di Fabrizio De André, si conclude la stagione concertistica del Comune di Castellaneta, una manifestazione organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Castellaneta e l’Orchestra ICO Magna Grecia.
L’attesissimo concerto si terrà mercoledì prossimo, 6 maggio, alle ore 21.00 (ingresso ore 20.30) presso il Teatro Valentino di Castellaneta: info e prevendita presso la Pro Loco Castellaneta, in via Vittorio Emanuele n. 89 (cell. 338.6572272).

In programma due autentici capolavori che saranno eseguiti da Pierluigi Camicia al pianoforte con l’Orchestra ICO Magna Grecia diretta da Michele Nitti, una delle più talentuose giovani “bacchette” italiane.
Primo brano è l’archetipo stesso dell’incontro tra la musica colta con il jazz e il blues: la famosissima “Rapsodia in blu” (Rhapsody in Blue), una delle più famose composizioni musicali di George Gershwin che in questa meraviglioso concerto ha inserito, su una struttura “classica”, sonorità e arrangiamenti jazz e blues. Questa composizione, il cui titolo originario era “American Rhapsody”, è fortemente rappresentativa della cultura americana, tanto che lo stesso Gershwin ebbe a dire «… la udii come una sorta di multicroma fantasia, un caleidoscopio musicale dell’America, col nostro miscuglio di razze, il nostro incomparabile brio nazionale, i nostri blues, la nostra pazzia metropolitana».
L’altro brano in programma è il celeberrimo “Concerto di Varsavia” di Richard Addinsell, compositore inglese che nel 1941 scrisse questo brano come colonna sonora di un film; Addinsell si “ispirò” palesemente ai lavori pianistici di Sergej Rachmaninov, enfatizzandone il carattere romantico e drammatico: pur non avendo la stessa vena compositiva del russo, Addinsell scrisse un brano appassionato che, per la sua melodia aperta e sfuggente, fu subito popolarissimo a livello mondiale.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A Taranto le due “Giornate di Formazione per Avvocati”
CULTURA E LINGUA BARESE Vent’anni dopo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Castellaneta

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO

20/09/20170
Castellaneta

“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”

12/08/20170
Castellaneta

Domenica 13 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata

12/08/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/