Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/04/2016Il docente e giornalista Carmine Castoro a Grottaglie 30/05/2014Cascarano avanza 27/11/2015L’ECCEZIONE PRESENTA: L’AVANGUARDIA LETTERARIA DI RICCIOTTO CANUDO UN “BARISIEN” A PARIGI 11/01/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 26/03/2012Quer pasticciaccio brutto dell’articolo 18… 10/12/2014L’ECCEZIONE PRESENTA: GENIALE, ANTICONFORMISTA, RIVOLUZIONARIO. PIER PAOLO PASOLINI, FIGURA E OPERE 08/02/2016RACCOGLITORI DI MOZZICONI E CHEWINGUM 09/06/2017L’INSEGNANTE ROSANNA MILANO DOCENTE REFERENTE SCOLASTICO PER L’ADOZIONE 05/10/2016GIRO 2 PONTI – LA GARA DEL SORRISO 09/11/2014Nino Fiorello a Mottola
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Parte col piede giusto lo Ionian Shipping Consortium nel porto di Taranto
Taranto

Parte col piede giusto lo Ionian Shipping Consortium nel porto di Taranto

RedazioneRedazione—03/08/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il Consorzio I.S.C. (Ionian Shipping Consortium) ha, proprio grazie alle aperture di clienti come l’Ilva, reinserito al lavoro già una dozzina di addetti qualificati che, a causa delle note vicissitudini portuali degli ultimi mesi, avevano perduto il proprio impiego.
In questi primi mesi di vita, il Consorzio ha proposto interessanti collaborazioni ai principali committenti del porto di Taranto, raccogliendo riscontri assai positivi.
“I grandi committenti iniziano a mostrare una sincera attenzione per il nostro territorio, consapevoli delle compensazioni socio-economiche che finalmente Taranto merita – hanno riferito il presidente Rinaldo Melucci e il vice Arcangelo Santamato – tra tutti i case study in argomento, ci piace segnalare il rinnovato atteggiamento dell’Ilva in Amministrazione Straordinaria che, grazie alla sensibilità del Collegio Commissariale e della Direzione, dopo un ventennio di rapporti difficili, ha finalmente cambiato passo nei confronti degli operatori economici di Taranto, assegnando loro opportunità pratiche e riservando ai professionisti del porto la giusta considerazione.”

Il Consorzio ambisce a divenire presto un punto di riferimento culturale per la comunità portuale tarantina, e forse pugliese, oltre che formativo per le schiere di giovani studenti ionici, in cerca di un contesto di prospettiva. Poiché, i promotori del progetto reputano che le potenzialità non raccolte dalla città, in relazione all’ economia del mare, siano vaste ed alla portata delle professionalità locali.
In questo scenario, ISC si pone l’obiettivo di ricreare a Taranto profili tecnico-intellettuali della filiera marittima dal grande valore aggiunto, per decenni appannaggio esclusivo, anche in termini di ricavi economici, di realtà liguri e/o venete.
“In sostanza, crediamo si possa lavorare in termini moderni e soddisfacenti anche a Taranto, nel porto del 2015. Riservando, per altro, sforzi materiali e non, al recupero della cultura marittima della nostra città” – hanno ribadito Melucci e Santamato.

Questo Consorzio si propone, in controtendenza con l’attuale stagnazione dei traffici marittimi ionici, di fornire una base per la costituzione di un vero e proprio cluster portuale, sulla scorta di quanto esiste in ciascun porto nazionale ed europeo di rilievo, tra operatori qualificati ed autenticamente radicati sul territorio, in grado di sostenere con rinnovato dinamismo ed ottimismo, nel rispetto del ruolo imprenditoriale, le iniziative delle istituzioni locali e di altri attori pubblici per il rilancio dell’area portuale di Taranto.

More stories

Presentazione attività sportive Federitalia 2015-2016

12/07/2015

Al via la rassegna “Beer & Book”

01/11/2017

Gli Appuntamenti previsti per il 2 e il 3 Giugno all’Hermes Academy di Taranto

01/06/2014

IL DOLORE GENERA UN TUMORE NEL FILM “MY LIFE”

12/05/2016

Ad oggi, fanno parte del Consorzio agenzie marittime ioniche, società di capitali come la Barion della famiglia Santamato, la Dott. Vincenzo Caffio, la Mantua & De Iacovo Shipping, la Melucci Shipping, la M-Log Italia, la Nicola Girone della famiglia Gennarini, prestigiosa memoria storica del porto e la Pentashipping. Altre due aziende del ramo hanno già avanzato istanza di adesione e stanno al momento sostenendo il previsto audit degli organi direttivi.

Esso ha nel proprio core business lo shipping ed il chartering, dunque tutti quei servizi tecnico-commerciali connessi al cosiddetto ciclo nave, incluse le prestazioni ausiliarie dei traffici marittimi. Chartering è un’attività nel settore dello Shipping, cioè dei trasporti marittimi. In alcuni casi un noleggiatore può possedere carico e impiegare un mediatore marittimo per trovare una nave per trasportare il carico.

Tra i professionisti con regolare posizione camerale attualmente associati al Consorzio, si registrano ben 14 raccomandatari marittimi, 3 spedizionieri doganali, 2 periti navali, 1 broker marittimo.
Inoltre, sono allo studio formali joint venture con altri importanti raggruppamenti e reti di imprese del territorio, come anche con imprese portuali operanti nel quadro del Codice della Navigazione.

“Un altro sviluppo è possibile nella nostra città ed il tempo delle divisioni, delle contrapposizioni e delle sterili recriminazioni è terminato, ce lo chiedono le nuove generazioni, al netto dei necessari percorsi di ambientalizzazione – ne sono convinti il presidente e il vice del Consorzio – ed agli imprenditori locali l’occasione di essere parte attiva di questi cambiamenti virtuosi, anche scrollandosi di dosso la paura di investire, assumere sfide e crescere, finanche attraverso una fondamentale funzione sociale: ci sono capacità, esperienze e valori che non devono andare perduti, ad ogni costo.”

In tal senso, lo strumento consortile ovvero qualunque altra forma di associazione convenzionale può davvero offrire alle imprese tarantine un nuovo modello interpretativo del mercato moderno, secondo quanto sperimentato con effetti benefici in altri noti distretti produttivi del paese.

Lo Ionian Shipping Consortium è nato da alcuni mesi a Taranto su azione di un gruppo di giovani professionisti ed imprenditori locali, impegnati in disparati settori dell’economia del mare del territorio, le cui famiglie di provenienza operano con reputazione, all’interno del Porto di Taranto, in taluni casi da più di mezzo secolo, a testimonianza di una tradizione che, con il progetto in questione, si intende preservare e valorizzare.

“Ma l’impegno del Consorzio non si limiterà soltanto a questi pur importanti aspetti. Per noi resterà importante e strategico il coinvolgimento dell’opinione pubblica locale in una riqualificazione effettiva del rapporto con il mare inteso finalmente come strumento di crescita e di sviluppo – hanno concluso Melucci e Santamato – un grande porto ad ovest con grandi spazi per la logistica e la retroportualità, e ad est la connessione fisica con il nostro centro storico e le potenzialità turistiche e diportistiche. Nei prossimi anni ribadiamo l’interesse a percorrere percorsi di comune elevazione culturale e sociale indirizzati a creare una vera identità marittima per questa nostra città abbracciata da due mari ma spesso lontana ideologicamente da essi.”
Vito Piepoli
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Grande successo per “Masserie sotto le stelle… insieme con la pizzica”
Sabato 7 agosto a San Pancrazio Salentino di scena “La notte Bianca – Banchettando e musicando… sotto le stelle”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/