Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/06/2020DIRETTA 25 GIUGNO ORE 19:15 INIZIATIVA SU ECOBONUS CON L’ASSESSORE BORRACCINO 11/10/2013Ecologia e Saggezza Popolare……………. 10/11/2015“Il Mostro di Rabbia & d’Amore” approda in Sicilia 23/04/2020SAN GIORGIO IONICO SENZA FESTA PATRONALE E LE PAROLE DI SPERANZA DI ALESSIA MONTANARO 15/11/2021SAN GIORGIO IONICO – CONVEGNO SULLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO “I LOVE ME” 16/11/2015A NATALE ALBERI, MUSICA, E SOLIDARIETA’ IN CITTA’ 20/09/2012Si dimette Michele Spadaro “Io Sud” consigliere di minoranza, San Giorgio Ionico 18/10/2014REAL SAN GIORGIO IL FRAGAGNANO FA SUO IL DERBY DI COPPA 14/09/2014Comunicato stampa del coordinatore di Fratelli d’Italia 19/04/2015Megan, lotta contro il tempo
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  San Giorgio News  IL TEATRO COME FORMA DI SOCIALIZZAZIONE E CRESCITA. GLI STUDENTI DELLA DE GASPERI IN SCENA CON “ROMA CAPUT MUNDI”
San Giorgio News

IL TEATRO COME FORMA DI SOCIALIZZAZIONE E CRESCITA. GLI STUDENTI DELLA DE GASPERI IN SCENA CON “ROMA CAPUT MUNDI”

RedazioneRedazione—09/06/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Presentazione del nuovo commissario cittadino di Forza Italia dott. Fabio Favale, e brevi dichiarazioni a seguito.

05/08/2015

AMBIENTE: SANIFICAZIONI RISPETTATE E DOCUMENTATE. L’ASSESSORE BUCCI IN RISPOSTA ALLE CRITICHE

04/10/2017

Allerta maltempo scuole chiuse a San Giorgio Ionico 7 Novembre 2014

06/11/2014

Il recupero Urbano. Avviata Bonifica del rudere di Villa Giovanni Paolo.

25/10/2012

Giovedì 8 giugno, presso l’Anfiteatro all’aperto “Romeo Leo” di San Giorgio Ionico, è stato portato in scena dalla classe 5 B Scuola Primaria “A. De Gasperi” del 1° Circolo “Maria Pia” sotto la guida delle insegnanti Marina Cavallo e Patrizia Cavallo , la rappresentazione musico-teatrale “Roma Caput Mundi” liberamente ispirato al testo teatrale di Oreste De Santis “Roma la città eterna”. Cesare il grande condottiero romano è malato di Alzheimer e non ricorda più niente della sua vita gloriosa. Nonostante gli sforzi, proprio non riesce a ricordare , così alla fine chiede aiuto agli Dei, ma anche questi non lo ascoltano, così le sue amiche Giulia e Livia che conoscono tutta la sua storia decidono di raccontargli tutto quello che è successo dalla nascita di Roma fino alla sua morte. “Roma caput mundi”, dunque, si è presentato come un excursus storico tra il serio e l’umoristico dalla nascita di Roma alla morte di Giulio Cesare. La scenografia è stata realizzata interamente dagli alunni con la guida dell’archeologo Dott. Franco Zerruso, della Coop. “Nove Lune” di Taranto con la quale i bambini hanno seguito un progetto triennale di Storia. I costumi sono stati realizzati in sinergia con le famiglie che hanno creato dei veri e propri laboratori. Suggestive le musiche che hanno accompagnato lo spettacolo e le coreografie interamente curate dalle insegnanti. Gli spettatori sono stati accolti all’interno dell’anfiteatro da 5 centurioni romani, 5 ex alunni della scuola De Gasperi, ormai alle Superiori, ma che hanno partecipato con gioia, indossando gli splendidi costumi messi a disposizione della ProLoco di San Giorgio Ionico, sottolineando così l’importanza e la profondità del rapporto che si crea tra alunni e maestre. Le insegnanti hanno affermato che la drammatizzazione è la forma più conosciuta e diffusa di animazione nella scuola. E’ un’attività rivestita di precisi significati ludici e ottiene alto gradimento tra i bambini perché corrisponde ad una loro esigenza profonda. La drammatizzazione infatti significa: socialità: l’attività teatrale implica l’accettazione della libertà e del punto di vista dell’altro, la discussione ed il coordinamento delle azioni. Tutto ciò abitua alla vita di gruppo dando spazio a ciascuno nelle diverse funzioni e ruoli. emotività: nell’attività teatrale si intrecciano comportamenti carichi di intensa emotività, improvvisi e spontanei in bambini liberi di esprimersi.
– linguaggi: la messa in atto di tutte le potenzialità motorie, mimiche, gestuali, sonore, permette al bambino di appropriarsi di molteplici linguaggi e gli garantisce la possibilità di comunicare. creatività: i bambini trovano l’occasione per sviluppare il proprio potenziale fantastico e la propria creatività. Esigenza di cambi di scena, costumi, dialoghi, ruoli, esercitano alla elasticità mentale per la creazione di soluzioni sempre nuove. interdisciplinarietà: anche nella fase più tipicamente teatrale si possono individuare filoni di lavoro i cui temi possono essere sviluppati in ambiti diversi. Come ha sottolineato il Sindaco Dott. Fabbiano, a fine rappresentazione, “la Storia, fatta in questo modo non si scorderà mai!” Il Dott. Venneri ha, invece, evidenziato l’importanza di questo tipo di attività didattiche, soprattutto, nell’integrazione degli alunni stranieri. Non sono mancati gli applausi, le risate ma, a fine spettacolo, tante lacrime di commozione nel vedere quei bimbi accolti 5 anni fa, pronti per spiccare il volo verso nuove esperienze scolastiche e di vita.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’INSEGNANTE ROSANNA MILANO DOCENTE REFERENTE SCOLASTICO PER L’ADOZIONE
SUPER COZZOLINO TRIONFA NELL’ OPEN FARMACIA LAMEDICA 2017
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

MOSTRA ANTOLOGICA DI CATALDO PICCOLI

16/09/20240
San Giorgio News

SAN GIORGIO BENE COMUNE ADDIO BELLISSIMA CREATURA

25/05/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/