Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 15/02/2017Erica Mou presta la sua voce per curare il ‘bambino farfalla’ di Terlizzi 18/05/2017L’ARCI ED IL BOUNTY CLUB A SAN GIORGIO IONICO PARLANO DI IMMIGRAZIONE (Diretta Web) 21/05/2021COMPLETAMENTO LAVORI DI ILLUMINAZIONE E VIABILITÀ STRADALE – IN VIA DI REALIZAZIONE IL PROGRAMMA DELLA GIUNTA FABBIANO 29/05/2015DANCE IN SuMMER A LATIANO (BR) 25/10/2015A LATIANO LE INIZIATIVE PER LA CAMPAGNA NASTRO ROSA 24/12/2014Discordia: la seconda edizione della Fiera del Disco a Taranto 21/12/2016RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI PALAGIANELLO A TUTTI I NEO DIPLOMATI E LAUREATI 01/02/2018Consiglio Comunale di San Giorgio Ionico – 01/02/2018 08/01/2017DA GINOSA A MOTTOLA I DANNI DELLA NEVE ALL’AGRICOLTURA 04/06/2012Fiera del Fantasy “Lunatica”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  L’Ombra di Daniele Giancane
LIBRI

L’Ombra di Daniele Giancane

RedazioneRedazione—19/01/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

E’ una fiaba moderna che ha per protagonista un’Ombra, una dimensione evanescente, ma penetrante nel guardare il forsennato predominio dell’uomo sulla natura. Il plot. Un’Ombra sorvola il mondo e nota un albero scheletrico (effetto della desertificazione?!); decide di investigare sul malessere che attanaglia la terra e parte per l’Amazzonia. Lungo il viaggio sorvola: le Alpi e scorge la bellezza del cerbiatto e la felicità di una famiglia montanara; una città alle prese con lo smog; l’Oceano dove incontra un gabbiano con cui riflette sul mistero della vita…; quando giunge a destinazione, incontra un capotribù che le spiega come la terra sia in pericolo perché si continua a disboscare, a violentare l’ambiente per il profitto, anche se per vivere l’uomo ha bisogno di poche cose: cibo, acqua, amicizia, un luogo dove riparasi quando piove. Le parole del saggio a questo punto sono un viatico per evitare la catastrofe: dobbiamo di nuovo imparare che c’è l’anima del mondo, delle stelle, dell’universo. Che tutto ha un senso e una verità. Che il riso e la manioca sono un miracolo della terra. Che ogni giorno che nasce è un dono che ci viene dato, ma è un pegno per le generazioni che verranno. L’Ombra ha compito la sua missione, può tornare al pianeta delle Ombre, visibile a pochi. Una fiaba filosofica scritta sulla scia del Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupery, tesa a porre domande sul mondo e sugli idoli costruiti dall’uomo; ma è anche una narrativa poetica per la levità del linguaggio e per la dolcezza delle immagini, si pensi alla vecchina che ritira a sera le nubi: esce da casa… si avvia dritta dritta verso le nubi colorate e ad una ad una, lentamente, con grazia infinita, procurando di non fare nessun movimento falso, le infila nel retino. L’Ombra è una nube antropomorfa che s’interroga sulle conseguenze del progresso e rileva senza parafrasi la cecità della ricerca forsennata della ricchezza. Una fiaba carica di presente e di futuro, con un metatesto efficace: trasmette ai giovani lettori la consapevolezza che la cittadinanza attiva è il grimaldello attraverso il quale passa l’unica possibilità di una “rinascita” ancora possibile e che la salvaguardia della natura è la condizione di sopravvivenza della specie umana. Un libro tipicamente giancaniano, che parla con semplicità e con il cuore scevro di interessi particolari, di cupidigia, di sovrastrutture nate con l’età moderna. Un libro da leggere per seminare tra i fanciulli e i ragazzi la leggerezza della bellezza, la rotondità dell’amicizia, il rispetto per il Creato.

Cosimo Rodia

L’Ombra di Daniele Giancane
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Silvio Carrano “Make Me Feel” (Zulu Records)
Il 22 gennaio a Massafra convegno sull’agrumicoltura
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/