Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 02/09/2022DIRETTA CONFERNEZA STAMPA ENJOY FEST 2022 08/08/2016BARI 25° ANNIVERSARIO DEL VLORA E IL RICORDO DOLCE DI UN GRANDE SINDACO 11/03/2016GIORGIO GRIMALDI CHIEDE PRIMARIE PER LA SCELTA DEL PROSSIMO CANDIDATO. ALLEATI SCETTICI 25/03/2015I GRANDI DELLO SPORT PUGLIESE. A L’ECCEZIONE GIANNI ANTONUCCI PER IL CICLO SPORT CULTURA E STORIA. 24/12/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 06/08/2015Rassegna Note di degustazione. Proseguono i concerti nella Masseria Trullo di Pezza a Torricella. 30/04/2016“La gestione dei processi infettivi e del dolore” Giovedì 4 Maggio a Manfredonia 03/02/2016Sabato 6 febbraio ritornano per le strade i carri del Carnevale Mesagnese 18/08/2022San Giorgio piange Don Domenico Morciano. Diretta 30/11/2015Associazione Artistico Culturale “Lino Agnini” 2° Concorso nazionale di poesia
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  A PIEDI E A PEDALI, TRA AQUILONI E ORCHIDEE: TUTTE LE ATTIVITA’ DEL FINE SETTIMANA NEL PARCO
Agricoltura

A PIEDI E A PEDALI, TRA AQUILONI E ORCHIDEE: TUTTE LE ATTIVITA’ DEL FINE SETTIMANA NEL PARCO

RedazioneRedazione—14/04/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il fine settimana del Parco Nazionale dell’Alta Murgia propone un calendario ricco di attività.
Per gli amanti della bicicletta, sabato 16 aprile è in programma una pedalata ad Altamura “Sulle tracce delle preistoria” organizzato dall’associazione CicloMurgia e inserito nella proposta del Parco per la Carta Europea per il Turismo Sostenibile (Azione CETS 12: Un ciclonoleggio a Pescariello). L’itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche ed è incentrato su tre punti di interesse in particolare: il centro storico della città di Altamura, il Pulo di Altamura e il sito di Lamalunga presso il quale all’interno di una grotta, è stato rinvenuto lo scheletro dell’uomo di Altamura. Al termine del percorso i partecipanti potranno degustare pane e prodotti DOP in uno degli antichi forni della città di Altamura. Per maggiori informazioni sugli orari di partenza e fine dell’escursione e sulle modalità di prenotazione: www.ciclomurgia.com.
Domenica 17 aprile è in programma un’escursione a piedi al Garagnone, organizzata dall’associazione Evolvente (Azione CETS 7: Percorsi lenti). L’escursione avrà inizio alle ore 9,00 e terminerà alle ore 13,00 e prevede un percorso ad anello parziale, di difficoltà media e della lunghezza di 8 chilometri, lungo una delle “Passeggiati agroecologiche” già facenti parte della viabilità lenta ufficiale dell’Ente Parco. Interesse prevalente: architettonico, naturalistico. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì. La passeggiata si terrà con un minimo di 15 partecipanti. Informazioni e Prenotazioni all’indirizzo mail guidealtamurgia@gmail.comed al numero di cellulare 340.5488636
Sempre domenica 17 aprile, a Bitonto, l’associazione Inachis prosegue con il progetto “I sentieri dei volontari” inserito nel piano di azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (Azione CETS 8: Sentieri Volontari), che porterà a 33 i chilometri di sentieri attrezzati con segnaletica minima orizzontale nella rete delle “Passeggiate agroecologiche” del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
I volontari di Inachis saranno sul campo nel territorio di Murgia Fiscale (percorso AGR 09 AM – 13 km) dalle 9,00 alle 17,00. Per info: bitonto@inachis.org ; cell: 3384661551/3207707751.

Il Centro Visite del Parco, “Torre dei Guardiani” organizza due attività dedicate alla vita all’area aperta e destinati a un pubblico eterogeneo, con particolare attenzione ai più piccoli.
Sabato 16 aprile la Torre ospiterà un laboratorio creativo che permetterà di costruire aquiloni partendo da materiale di scarto. L’appuntamento è per le 10, al Centro Visita del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. L’attività è a pagamento e costa 9 euro a persona. Il costo è comprensivo dei materiali di scarto necessari per costruire l’aquilone. Al termine del laboratorio, previsto per le 12, ognuno porterà a casa il suo aquilone.
Domenica 17 aprile, al Centro Visita Torre dei Guardiani, è in programma la prima lezione del corso di riconoscimento delle orchidee spontanee del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. La giornata di formazione si articola in due momenti differenti. Durante la prima parte della mattinata (9.30-11.00) è prevista una lezione teorica in cui si apprenderanno le basi della complessa ed affascinante biologia delle Orchidaceae e i loro adattamenti all’ambiente mediterraneo; successivamente, con l’aiuto di macchine fotografiche e manuali di riconoscimento, si cercherà di identificare le diverse specie presenti nel territorio murgiano. Il corso è tenuto dalla dott.ssa Mirella Campochiaro, botanica e membro della sezione “murgiana” del GIROS (Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee). Orario: dalle ore 9.30 alle ore 17.00 con pausa pranzo presso la Torre, a carico dei partecipanti. Attrezzatura richiesta: taccuino per appunti, macchina fotografica con ottica macro (ove disponibile).
Per informazioni e iscrizioni riguardanti queste due attività è necessario prenotarsi, telefonando al numero 080.3743487 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.30) oppure inviare una mail all’indirizzo prenotazionitorredeiguardiani@gmail.com entro e non le 12 di venerdì 15 aprile.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

A PIEDI E A PEDALITRA AQUILONI E ORCHIDEE: TUTTE LE ATTIVITA’ DEL FINE SETTIMANA NEL PARCO
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Per due giorni Bari capitale europea del restauro residenziale
Al Castello d’Ayala Valva di Carosino la mostra permanente “Pinocchio alla ricerca del sole” di Lino Monopoli
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/