Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/02/2013TUTTO PRONTO PER IL BABYLIS’CARNIVAL 13/05/2017IL TRENO THOMAS FABBIANO ARRIVA ALL’ ULTIMA FERMATA DI SEOUL 04/03/20151910 NASCE IL “KURSAAL MARGHERITA” E BARI DIVENTO’ PARIGI…. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI TEATRI STORICI 02/01/2016Musica, arte e gusto con il vino “Primitivo” protagonista 05/04/2017Recall “Lo Spartano” Presidio del Libro di San Giorgio Jonico/Laboratorio Urbano MEDITERRANEO 14/07/2015Attacchi di lupi, cinghiali e storni a colture ed allevamenti 25/02/2017Seconda sfilata per il Carnevale di Castellaneta 2017 27/04/2016PRECISAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI DI STREET LAND – VIDEO INTERVISTA 17/11/2020GHIRO: IL NUOVO VIDEOCLIP DI VINCENZO MUSCETTA 24/07/2015Spettacolo all’ippodromo Paolo VI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  Fragagnano: convegno divulgativo della “Passio Christi Freganianum”.
ComuniFragagnano

Fragagnano: convegno divulgativo della “Passio Christi Freganianum”.

RedazioneRedazione—19/01/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

GLI EVENTI CULTURALI DE “L’ECCEZIONE”: APPUNTAMENTO CON LA POESIA DI JORGE LUIS BORGES.

13/03/2014

E San Giorgio incominciò a risplendere…. Riuscitissima l’iniziativa “Puliamo San Giorgio”

23/11/2014

Open day all’Istituo Alberghiero Mediterraneo

28/01/2014

Richiesta voli di linea dall’aeroporto di Grottaglie

04/10/2014

Comunicato Stampa
Domenica 15 gennaio 2017, presso la sala convegni di Palazzo Marchesale-Carducci del Comune di Fragagnano, ha avuto luogo il convegno divulgativo di presentazione dell’ottava edizione della “Passio Christi Freganianum”. Rievocazione storica legata agli ultimi momenti di vita di Gesù Cristo. L’evento, ormai arrivato ad una cospicua edizione, sarà messo in opera domenica 9 aprile presso il Centro Storico dell’antico borgo di Freganianum ed altre postazioni culturalmente attrattive del borgo. La rievocazione sarà resa possibile grazie al contributo spontaneo di ogni singolo cittadino e di personalità istituzionali, che come in una grande famiglia allargata, donerà il proprio ausilio,organizzato e messo in opera dall’associazione di promozione socio-culturale “Terra Nostra Fragagnano”, la cui presidenza è affidata alle mani di Orazio Surgo. Nella storica location, del settecentesco palazzo, gli organizzatori hanno dato alla luce al seguitissimo convegno, per descrivere e rivelare il nuovo progetto annuale, presentando i nuovi attori, figuranti, comparse, tecnici ed addetti ai lavori. Un progetto toccante, emozionante e soprattutto ben strutturato in determinate scenografie ispirate, liberamente, ad alcune delle più significanti pellicole cinematografiche, come “Gesù di Nazareth” di F. Zeffirelli, “The Passion” di M. Gibson e “A.D. La Bibbia Continua” di R. Downey e M. Burnett. Da come affermano gli organizzatori, quello di quest’anno sarà un progetto molto difficile da portare in scena, proprio perché il copione redatto nuovamente, presenta nuove scene particolari ma soprattutto emozionanti, pronte da incantare con estrema dolcezza gli spettatori. Il convegno, è stato arricchito, inoltre, dalla presenza calorosa e copiosa comunità, che con affetto, gioia, plausi infiniti e sorrisi giocosi, hanno riscaldato il cuore degli organizzatori, che mossi da gran forza d’animo, intraprenderanno anche in questa ottava edizione, un iter rievocativo, indiscusso. La sacra rievocazione storica, sarà messa in opera lungo le vie e vicoli del centro storico della piccola provincia ionica, vie non casuali, che saranno teatro anche della tumultuosa “Via Crucis”, la via della croce, che nostro Signore Gesù ha percorso sotto il peso dell’umanità, sarà illuminata suggestivamente da torce, come simbolo della luce divina, che illumina le tenebre della dannazione, luce che Cristo ha sacrificato per il genere umano. La sacra via, terminerà presso una location d’eccezione, l’ancestrale “Monte Santa Sofia”, sito archeologico di matrice preclassica, da cui il borgo antico di Fragagnano, trae la propria origine. Su questa location, avverranno scene molto toccanti e significative tra cui il “Dolor Mariae”,il “Supplicium Christi” e …. tanto altro ancora. Gli organizzatori, per ora non svelano le altre novità.
Quest’anno, affermano gli organizzatori, come attrattiva musicale, è ormai consuetudine dell’associazione, riproporre alcune colonne sonore cardine della sacra rievocazione, infatti sul luogo in cui Cristo sarà crocifisso, una piccola band nostrana, si esibirà sulle corde dell’Adagio di Albinoni, brano indiscusso, dolce ma straziante, totalmente live. Al tavolo dei relatori, oltre ai progettisti dell’Ass. “Terra Nostra Fragagnano” erano presenti alcune personalità di spicco come l’Avv. Rosanna Mingolla, presidente dell’Associazione “Azzurro Italia – sez. San Giorgio Jonico”, la Prof.ssa Lucia Traetta, Assessore alla Cultura del Comune di Fragagnano e delegata del Sindaco Dr. Giuseppe Fischetti, l’insegnante Carmela De Carlo, delegata progettuale del Dirigente Scolastico Prof.ssa Alessandra Sirsi dell’I.C. “Bonsegna –Toniolo” e Don Santo Guarino, parroco del paese. L’Avvocato Mingolla, ha esordito manifestando la sua gioia nell’esprimere la sua riconoscenza nei confronti dei ragazzi della cooperativa “Porte Aperte”, gli stessi ragazzi stranieri che hanno portato sul podio dei vincitori il nome di Fragagnano all’evento “La Castagnata tra Vini e Tradizioni – Gara delle Botti”, evento da lei organizzato, riconoscenza riconfermata proprio perché gli stessi ragazzi che ha visto su quel podio, saranno gli attori principali di una delle nuove scene della Passione Vivente. L’insegnante Carmela De Carlo, da canto suo, ha espresso deliberatamente la voglia dell’I.C. locale a collaborare, attivamente, alla realizzazione di alcune scene della rievocazione storica. L’assessore delegato alla cultura, la prof.ssa Lucia Traetta, portando con sé i saluti del Sindaco, Dr. Giuseppe Fischetti, conoscendo la matrice dell’immane lavoro, che è posta dietro alla realizzazione di tale progetto, ha reso la sua approvazione culturale del suo assessorato, complimentandosi, inoltre, dell’interessantissima iniziativa di coinvolgere soprattutto, attori e figuranti non professionisti. Durante la festività della “Domenica delle Palme”, le vie del centro storico del preistorico borgo di Freganianum, saranno invase dalla passione di 200 attori circa, che armati di amore, presteranno il loro contributo nel portare in scena codesta rievocazione. L’evento, giunto alla consueta VIII edizione, nasce da una piccola e locale rappresentazione scenica parrocchiale e che grazie all’amore e alla passione degli organizzatori, è diventata sempre più raffermata in quantità e soprattutto qualità. Attraverso anni d’esperienza, l’Associazione culturale “Terra Nostra Fragagnano”, ha saputo richiamare l’attenzione e la voglia di riscoprire gli antichi usi e costumi ormai dimenticati, di gente anche da fuori provincia. “Tale progetto rappresenta una vera e propria concretizzazione nell’esternare la propria fede e il proprio credo che sfociano in fratellanza, amore e gioia materializzata dalla resurrezione i Nostro Signore Gesù” – affermano i Coniugi Surgo. “La realizzazione della Passio Christi Freganianum, è l’ennesima prova di evangelizzazione, che il nostro paese esprime nel ricordare l’infinita sofferenza che il Cristo ha provato per salvarci, morendo sulla croce – afferma Don Santo Guarino, parroco della Parrocchia “Maria SS. Immacolata di Fragagnano”. Il Comune di Fragagnano, parallelamente a San Giorgio Jonico, presenta la stessa matrice culturale di tempi antichi, “la Passio Christi Freganianum sarà un evento di aggregazione socio-culturale che affonda le proprie origini in processi di storia e cultura del territorio proprio come il ciclo di eventi Tra Vini e Tradizioni, evento portato a compimento, grazie anche all’associazione Terra Nostra, rappresenta inoltre, un punto di partenza per tutto il territorio, anche perché nel 2017 la collaborazione con la medesima, sarà in termini regionali e, quindi, facendo riconoscere il nostro territorio e, contemporaneamente ci unirà.
In ambito regionale, ogni paese come Fragagnano, potrà esprimere un collegamento straordinario, sotto il punto di vista socio-culturale facendo rete, affinché questo aspetto si rafforzi attraverso la collaborazione”- afferma l’Avv. Rosanna Mingolla.
Al termine del convegno l’associazione di promozione socio-culturale, “Terra Nostra Fragagnano”, nelle persone di Orazio Surgo in qualità di presidente, e di Romina Massaro in qualità di regista della “Passio Christi Freganianum”, ringraziano tutti i partecipanti, che sono accorsi malgrado il meteo non sia stato tanto clemente, ed invitano tutta le genti e lontane del feudum di Freganianum, ad assistere all’evento che avrà luogo Domenica 9 aprile 2017 presso il Centro Storico di Fragagnano.
Comunicato Stampa Ass. Terra Nostra Fragagnano (Vincenzo Ludovico)

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

TERREMOTO CENTRO ITALIA. LA SOLIDARIETA’ “EDITORIALE” DI UNA ASSOCIAZIONE CULTURALE BARESE
È A CRISPIANO UNO DEI PANINI PIÙ BUONI D’ITALIA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/