Skip to content
  lunedì 25 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 28/10/2014Salvatore Accardo e l’Orchesta Sinfonica Tito Schipa in concerto 02/04/2014Grand Prix Festival Danza 2014 14/09/2016SAN GIORGIO IONICO: TORNEO OPEN TARGATO HEDONÈ 21/12/2013Il Natale del Biba di Castellaneta Marina 06/05/2017CON UN ORCHIDEA FAI RIFIORIRE LA VITA! 17/10/2014Winter in Villa San Martino 01/10/2013don Tonino Bello: vescovo scalzo e santo 19/09/2017UN’ALTRA MEDAGLIA KICKBOXING A SAN GIORGIO JONICO 05/07/2016Si è concluso nei giorni scorsi a Latiano il progetto Diritti a scuola 29/06/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  “LA SCUOLA A TUTTI E A OGNUNO LA SUA SCUOLA”. A L’ECCEZIONE DISABILITA’ E INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Bari & Provincia

“LA SCUOLA A TUTTI E A OGNUNO LA SUA SCUOLA”. A L’ECCEZIONE DISABILITA’ E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

—18/03/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

A CURA DI RINO BIZZARRO*
Sabato 18 Marzo, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 42^ stagione artistica di Puglia Teatro, patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dalla Regione Puglia, dall’Università e dal Comune di Bari, dalla SIAD –Società Italiana Autori Drammatici di Roma, terzo ed ultimo appuntamento-spettacolo del ciclo ‘La Società educante – L’ottimismo della volontà’, a cura di Vittoriano CaporaleGraziana Conteduca.
La scuola italiana di oggi, avendo abolito, con la legge n.517 del 1977, le “scuole speciali” e le “classi differenziali”, è stata definita finalmente “ inclusiva”. Pertanto sta compiendo un notevole salto di qualità nel lungo e tormentato percorso verso l’integrazione degli alunni “speciali” nelle classi “normali”. In questa prospettiva, agli alunni “diversamente abili” sono stati garantiti, come agli altri, il diritto alla istruzione, oltre che dalla Costituzione anche dalla più recente legislazione scolastica italiana, dalle Convenzioni europee, dai Documenti internazionali e dall’ UNESCO.
Si sta così operando, in modo organico e coerente, la significativa innovazione, avviata nel Novecento, prima dal movimento delle “scuole nuove”, che ha valorizzato la personalizzazione dell’insegnamento, poi dalla contestazione del ‘68 e dai Decreti Delegati del 1974, che hanno favorito la partecipazione delle famiglie e della comunità socio-culturale alla gestione scolastica e dalle scuole “alternative”, capeggiate dallo straordinario don Lorenzo Milani, educatore che nella scuola di Barbiana ha rivoluzionato l’organizzazione della vita scolastica per rispondere alle esigenze di ogni scolaro (Cfr. il libro di Vittoriano Caporale: DESCOLARIZZAZIONE. Radici storiche e dimensioni attuali, Cacucci Editore, Bari 2010).
“La scuola a tutti e a ognuno la sua scuola”, programma ideale che tutti gli educatori del passato hanno cercato di attuare, riconoscendone la validità, ha acquistato anche oggi una grande attualità ed è diventato la nuova sfida per tutti gli educatori, per le famiglie e per la comunità.

*Direttore artistico di Puglia Teatro
ECC4

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
SAN GIORGIO FRA TRADIZIONE E BENEFICENZA SABATO 18 MARZO 2016
LA CULTURA A CHILOMETRO ZERO. PARTITA LA TERZA EDIZIONE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/