Inizia da San Giorgio Jonico la serie di incontri pubblici organizzata dal GAL Magna Grecia per presentare, nei dodici comuni jonici del suo territorio, le opportunità di finanziamento previste dal nuovo PAL (Piano Di Azione Locale), progetto approvato e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della Misura 19 del PSR Puglia 2014-2020.
Il primo incontro pubblico “Il Piano Di Azione Locale del Gal Magna Grecia: strumento di sviluppo economico” si terrà alle ore 17.30 di mercoledì 21 marzo, presso la Sala consiliare del Municipio di San Giorgio Jonico.
Dopo il saluto di Cosimo Fabbiano, Sindaco di San Giorgio Jonico e consigliere del GAL Magna Grecia, sarà Ciro Maranò, Direttore del GAL Magna Grecia, a presentare le opportunità di finanziamento a favore di Istituzioni, associazioni e aziende del territorio. Le conclusioni saranno affidate a Luca Lazzàro, Presidente GAL Magna Grecia.
Presentando l’iniziativa il Presidente Luca Lazzàro ha spiegato che «inizia da San Giorgio Jonico questa serie di incontri pubblici che nelle prossime settimane organizzeremo, in ognuno dei dodici comuni del territorio del GAL Magna Grecia, per presentare le opportunità offerte dal nostro Piano di Azione Locale».
«Si tratta di finanziamenti tesi principalmente a creare in questo vasto territorio, che si estende dalla Murgia di Crispiano fino al mare cristallino di Pulsano, un network virtuoso di aziende, associazioni e istituzioni per promuovere lo sviluppo economico di un’area che da sempre è penalizzata dalla vicinanza di Taranto con i suoi problemi ambientali».
«È giunto il momento che le forze sane di questo territorio si mettano insieme per realizzare un nuovo modello di sviluppo economico “green” che, valorizzando le risorse e le vocazioni naturali, nonché innovando il tessuto economico esistente, riesca ad imprimere finalmente una svolta: il GAL Magna Grecia, agenzia di sviluppo regionale, vuole svolgere questo ruolo di aggregatore territoriale».
«L’invito è quello a partecipare ai nostri incontri, per i quali abbiamo sviluppato un format multimediale rapido ed esauriente, in modo da conoscere le opportunità di finanziamento. Si tende a valorizzare principalmente le idee e i progetti tesi all’innovazione e all’imprenditoria giovanile; in tal senso intendiamo promuovere i nostri incontri presso le Istituzioni, in modo da coinvolgere gli amministratori locali, il mondo dell’associazionismo e l’imprenditoria: abbiamo bisogno di uno sforzo comune e del contributo di tutti!»