Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 15/12/2016PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PRINCIPATO”, DI FEDERICO L’OLANDESE VOLANTE SABATO 17 DICEMBRE 2016, ORE 20.30 MAD CLUB, BARI 10/05/2017L’ACCOGLIENZA DI RIFUGIATI E PROFUGHI È UN DOVERE UMANITARIO. NOTA DI SINISTRA ITALIANA SUL SISTEMA SPRAR 26/12/2016BITONTO: NUOVI CANTAUTORI ALLA RIBALTA. TORNA IL SALOTTO CANTAUTORI DI MUSKEY 20/01/2014A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár 03/05/2017PRONTO IL RISCATTO DEL CT SAN GIORGIO JONICO NELLA SECONDA GIORNATA DELLA D2 08/04/2016IDV INIZIA RACCOLTA FIRME PER LEGGE SU LEGITTIMA DIFESA 21/12/2016FESTA DI NATALE DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICIALIRE E CASA PER LA VITA 25/12/2013Incontro col Sindaco Giorgio Grimaldi. Le prospettive per il futuro della nostra città 04/12/2016PRESEPI TRA I NEGOZI DI GIOIA DEL COLLE 09/06/2015Startup Weekend Taranto, ecco i vincitori!
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  L’ANFITRIONE DI TERESA LUDOVICO. DUE MONDI PARALLELI.
Bari & ProvinciaComuni

L’ANFITRIONE DI TERESA LUDOVICO. DUE MONDI PARALLELI.

RedazioneRedazione—19/03/20180
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

53ENNE PREGIUDICATO AGLI ARRESTI DOMICILIARI SE NE ANDAVA TRANQUILLAMENTE A PASSEGGIO: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

21/11/2020

Il 28 Dicembre a Maglie: Laboratorio di lettura creativa, visita guidata presso l’Ex Conceria Lamarquee Recital “Racconti di Natale”

11/12/2016

Appuntamento sabato 13 giugno (con un prologo il 12) nella città vecchia

21/05/2015

GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DEL CANE. LA KERMESSE CINOFILA ORGANIZZATA DA “ARMONIA”

11/05/2015

Di Serena Verga
Lo scheletro di un teatro ed una scena essenziale, spoglia, che sarà riempita da divinità e mortali, raccontando una storia che dopo duemila anni riesce ancora a volare alto, dopo aver subito varie trasposizioni, maneggiata accuratamente dalla penna di diversi ed eccelsi registi dall’infinita creatività. L’Anfitrione di Plauto è la storia di tutti noi, di chi deve fare i conti con se stesso e la propria identità, è la storia del doppio, delle trasformazioni, anche delle bugie, la storia delle storie dove cielo e terra si mescolano in un incontro/scontro al limite dell’immaginario. Teresa Ludovico riesce magistralmente a metterla in scena in modo del tutto originale, restando sì fedele al testo plautino, ma aggiungendoci una tale contemporaneità da far sì che Anfitrione diventi ancora di più uno di noi, uno dei nostri giorni, un uomo che sbaglia, grida, scherza, attraverso una meridionalità spiccata che strizza l’occhio al pubblico in sala, facendolo così divertire nell’umanizzazione del divino, con un’accurata scelta registica che fonde teatro e cinema, classicità plautina – appunto – e modernità da Gomorra. Un teatro sperimentale ben riuscito, tanto che fuori dal teatro c’era gente che continuava a parlare dello spettacolo e dell’elevato livello attoriale del cast, ridendo e talvolta imitando le forme più grottesche e le battute più divertenti di alcuni personaggi di questa storica tragicommedia.
Hanno conquistato il variegato pubblico del Kismet dall’8 all’11 marzo per il Teatro Pubblico Pugliese e poi il 17 e il 18 per i Teatri di Bari. Sei attori (Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano Di Cola, Giovanni Serratore) ed un musicista (Michele Jamil Marzella) che con la loro indiscutibile bravura sono riusciti a reggere un’ora e mezza di spettacolo senza sosta, attraverso un forte dinamismo (sia recitativo che scenografico) che ha tenuto avvinta l’attenzione dei presenti. Ed in più con un uso eclettico della voce: forte, intensa, si passa da suoni “cavernosi” e per così dire “terreni” a suoni più sublimi, “divini” è il caso di dire. Un testo che viene intervallato da musiche che si prestano fortemente alla danza (curata dalla coreografa Elisabetta Di Terlizzi) ed una parola al servizio della musica stessa con un ritmo serrato che faceva davvero volare il tempo. Lo stesso compositore/musicista è in scena nella parte di se stesso (indossando un costume che si uniforma alla storia) con intrusioni saltuarie che riprendono il gioco del doppio con l’alternarsi da un trombone ad un particolare strumento a fiato tibetano (il radong) che emana suoni d’Olimpo. Sei specchi ed uno studiato gioco di luci e riflessi sono il cuore di questa riuscita rappresentazione di Teresa Ludovico con le scenografie di Vincent Longuemare. Un modo diverso per raccontare una storia senza tempo, una storia che per alcuni può essere considerata “pesante”, ma qui resa “leggera” e contemporanea, adatta a giovani ed adulti, in cui tutti si possono “rispecchiare”. Sei specchi – mobili – attraverso i quali i personaggi della storia passano agilmente dall’umano al divino, dal cielo alla terra, attraversandoli da una parte all’altra in un gioco creativo in cui lo stesso pubblico si sente parte integrante, vedendosi magicamente in scena accanto alle divinità Mercurio e Giove. Un pubblico protagonista – quindi – tanto quanto quegli specchi che li ritraevano. Uno spettacolo da vederci davvero doppio!

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“IL GAL MAGNA GRECIA INCONTRA” TUTTI SUL TERRITORIO
“CHI HA PAURA DI ALDO MORO?”. A BARI IL TEATRO CORAGGIOSO DI GIOVANNI GENTILE.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/