Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/12/2015ALDO MORO E LA STAGIONE MAI NATA DEL COMPROMESSO STORICO. MONOLOGO DI NICOLA LOFOCO A L’ECCEZIONE 27/03/2019UN LIBRO CHE APPASSIONI I RAGAZZI ALLA MUSICA CLASSICA. A BITONTO LA PRESENTAZIONE DEL RIUSCITISSIMO VOLUME DEL PIANISTA VITALIANO IANNUZZI 16/10/2013Che fatica ogni giorno! 10/06/2014Lavori sul vettore del Pertusillo in agro di Grottaglie (TA) 25/07/2017VINO È MUSICA. IL 28 E IL 29 LUGLIO A GROTTAGLIE (TA) TORNA LA MAGIA 01/11/2016Inaugurata la nuova sede Cia di Ginosa 14/10/2015SOPHIA LOREN, UN MITO NEL MITO 28/03/2013Apulia Musical 2013 19/11/2016CONVEGNO NAZIONALE SUGLI ITINERARI CULTURALI E CAMMINI DI FEDE. 28/12/2016SO THIS IS CHRISTMAS, A LATERZA UNO SPETTACOLO TEATRALE SUL VALORE DEL NATALE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  Il sacrificio di Ilaria e Miran. A distanza di vent’anni ancora irrisolto l’assassinio dei due inviati Rai.
Bari & ProvinciaEventi & Cultura

Il sacrificio di Ilaria e Miran. A distanza di vent’anni ancora irrisolto l’assassinio dei due inviati Rai.

—20/03/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini
Un segreto, ancora uno nella lunga lista di segreti irrisolti di cui è costituita la storia del nostro Paese. L’assassinio dei due giornalisti Rai, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, il 20 Marzo giunge, indegnamente, al suo ventesimo anniversario senza che sia stata fatta ancora luce su responsabilità morali e materiali.

More stories

LA DRAMMATURGIA DI ENRICO BAGNATO E LILLI TRIZIO. INCONTRO A L’ECCEZIONE

23/11/2018

BARI. A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO CON LA POESIA

06/04/2024

SFILATA DI BENEFICENZA “LA MODA A MODO MIO… CON I MIEI NUMERI”

12/03/2016

Bersani : Aggiornamento ore 11,30 6 Gennaio 2014 Decorso post operatorio positivo.

06/01/2014

Era il 20 Marzo 1994, i due giornalisti inviati del Tg3 Rai, si trovavano in una strada di Mogadiscio in Somalia, intenti a documentare, per il servizio televisivo pubblico, le vicende del paese dell’ Africa centro orientale, insanguinato dalle violenze delle milizie dei signori della guerra che si contendevano il governo dello Stato uscito dalla dittatura del Generale Siad Barre.

Ilaria Alpi era una splendida giornalista che aveva realizzato diversi reportage e insieme all’operatore Miran Hrovatin formavano una squadra collaudata ed appassionata del proprio lavoro, caratterizzato da impegno e senso etico, e questo è uno dei motivi per cui è stata decretata la loro condanna a morte. In quel periodo, infatti, si erano trovati ad indagare su di un traffico internazionale di armi e di rifiuti tossici, un intreccio immondo che vedeva interessati servizi segreti degli Stati coinvolti nella pacificazione, istituzioni e aziende impegnate nella cooperazione internazionale, avente come sottofondo interessi politico economici, sulla base dei quali, si perpetuano, da sempre, le nefandezze degli uomini. Una storia che tra mezze verità e depistaggi, né Magistratura né commissioni di inchiesta Parlamentari sono riusciti a svelare.

Cinque anni orsono Roberto Scardova, collega del tg3 di Ilaria e Miran, pubblicò il libro inchiesta “Carte False”, nel quale viene ripercorsa tutta la vicenda, in un pervicace tentativo di tenere vivo il ricordo dei colleghi quanto quello di cercare la verità dei fatti. Ricostruzioni, testimonianze, rievocazioni processuali, e l’ amorevole
impegno civile profuso dai genitori di Ilaria, Giorgio e Luciana Alpi.
Il problema nel nostro paese è sempre costituito dai segreti di stato che vengono opposti allo svelamento delle verità. Grazie ad un inchiesta giornalistica, si è appreso che la causa dell’assassinio dei due valenti giornalisti, si troverebbe nella montagna di carte (circa otto Mila documenti) conservate presso gli archivi della Camera dei Deputati, ma secretati dall’Agenzia del servizio segreto militare (AISE). Ci auguriamo che la giornata oltre alle solite frasi di circostanza e di cordoglio, faccia intravedere segnali che gli “omissis” in questo Paese si voglio davvero eliminare, la parola adesso passa al Governo, ammesso che esista la  volontà di cambiare le cose che non quadrano nel nostro sistema. L’equilibrio del bel Paese non riguarda solo i conti finanziari, ma soprattutto quelli di afflato civile e morale, ci sono tante persone che attendono verità, a partire dal caso in questione a salire a tutti segreti che ancora pesano come macigni sulla coscienza collettiva degli italiani. All’indirizzo www.change.org/ilariaalpi  è stata creata dai  giornalisti Beppe Giulietti e Stefano Corradino  una petizione per esortare il Presidente della Camera dei deputati,  Laura Boldrini ,   a chiedere  la rimozione dei sigilli posti sulle carte  che potrebbero svelare le cause  del barbaro omicidio di Ilaria e Miran . Riteniamo doveroso supportare l’iniziativa.

Oggi la mamma di Ilaria, la signora Luciana,  prosegue il suo impegno da sola, perché il Professor Giorgio, purtroppo, ha dovuto lasciare la lotta, ma,  forse  adesso, nel luogo in cui si trova,   conosce la verità sulla morte della sua ragazza e di Miran.
C’è bisogno di ricercarla da questa parte….

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Il Lions Club Falanto dona il Tricolore alla scuola Pascoli di San Giorgio Ionico
L’IMPORTANZA DELLA MEMORIA STORICA. IN CONSIGLIO COMUNALE SI PRESENTA IL SAGGIO DI RICCARDO RICCARDI.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/