Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 26/09/2014Analisi di Gianbattista Tagliani. Il tracollo dell’informazione per mancanza di notizie … vere! 30/04/2015Klaudia e Manuel, Amici e X Factor, l’Albania e l’Italia: uno scambio di posto vincente! 22/08/2015Vicoli Corti – terza giornata 18/02/2014Ossigenarsi a Taranto al Tatà 18/06/2013L’Idv riparte rinnovado la classe dirigente. “On. Ignazio Messina incontra il sindaco di San Giorgio e il consigliere comunale Idv Pisanello” 11/03/2016“Generazione senza biglietto” 05/01/2024UN ALTRO CONTRIBUTO IMPORTANTE DALLA REGIONE PUGLIA PER SAN GIORGIO IONICO 15/01/2013Montedoro vince e convince a Taranto 09/06/2015Startup Weekend Taranto, ecco i vincitori! 21/12/2013ALENIA Aermacchi, al via le assunzioni
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  UN LIBRO CHE APPASSIONI I RAGAZZI ALLA MUSICA CLASSICA. A BITONTO LA PRESENTAZIONE DEL RIUSCITISSIMO VOLUME DEL PIANISTA VITALIANO IANNUZZI
Bari & ProvinciaSenza categoria

UN LIBRO CHE APPASSIONI I RAGAZZI ALLA MUSICA CLASSICA. A BITONTO LA PRESENTAZIONE DEL RIUSCITISSIMO VOLUME DEL PIANISTA VITALIANO IANNUZZI

—27/03/20190
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

“Un uomo senza musica è come un uomo senza gusto o senza udito: ha un senso in meno”.

Un bellissimo aforisma sulla musica pensato dall’indimenticabile pedagogo e scrittore piemontese Gianni Rodari offre un’importante cornice di riflessione sulla imprescindibile necessità di fare avvicinare i più giovani alla musica classica. Un’esigenza sentita vieppiù da parte di docenti di musica illuminati e, siamo certi, abbia costituito grande punto di riferimento nell’attività di insegnamento e divulgazione profusa da Vitaliano Iannuzzi, autore del volume “…Mamma ti racconto il Petruzzelli” edito per i tipi Edizioni del Rosone di Foggia.
Il professor Iannuzzi titolare della cattedra di Pianoforte principale presso il Conservatorio di Musica “Nicolò Piccinni” di Bari, all’intensa carriera concertistica coniuga una encomiabile e generosa opera di divulgazione alla certosina attività di ricerca e studio a certificazione di quanto la musica sia in stretta connessione con altre discipline, spaziando dalla matematica alla medicina e le diverse opere pubblicate dal docente canosino, divenuto nel frattempo barese d’adozione, ne costituiscono evidente conferma.
L’intento di fare pedagogia e divulgazione culturale musicale è ampiamente realizzato anche nel libro “…Mamma ti racconto il Petruzzelli”, che in definitiva si propone di spiegare la lirica ai bambini, e nello specifico l’obiettivo riguarda i ragazzini tra i 9 e 13 anni.
Nel libro l’autore catalizza l’attenzione dei lettori narrando il rapporto tra un nonno di umile estrazione, il melomane Sabino, abitante della città vecchia di Bari appassionato di lirica che si guadagna da vivere raccogliendo ferri vecchi e cartoni con un vecchio “tre ruote”, e al tempo stesso facendo convivere l’attività di sopravvivenza con la spasmodica ricerca di dischi antichi in vinile di musica melò e cimeli teatrali, e il nipotino Nicola, (la cui narrazione in prima persona, fa trapelare risvolti autobiografici dell’autore), il quale grazie al nonno incomincia a coltivare interesse per il melodramma.
È così in un susseguirsi di ricordi, aneddoti, di arie cantate dall’anziano melomane che diventano colonna sonora del vivere quotidiano, o addirittura assistendo col piccolo Nicola ad alcune rappresentazioni nel ricostruito Teatro Petruzzelli dopo il tragico rogo del 27 Ottobre 1991, nonno Sabino susciterà quell’interesse che se non farà del bimbo un musicista, lo stimolerà ad essere fruitore futuro di una musica che molti, a torto, considerano d’élite, ma svelante in realtà, la sua essenza popolare.
Il volume concepito come libro di testo per l’educazione musicale, si compendia di riproduzioni di foto, locandine di film dedicati all’opera, (addirittura riproduzioni delle antiche figurine del dado Liebig dedicate ai protagonisti delle opere), ma ciò che sorprende è l’invito che il Professor Iannuzzi rivolge ai ragazzini lasciando loro uno spazio su cui possano trascrivere le proprie impressioni sulle tematiche, o per poter rievocare gli eventi, anche ricorrendo alla lingua dialettale, convinto come è che se “la musica come la lingua unisce, il dialetto fa comunità“…
Venerdì 29 marzo alle ore 18:00 presso le sale della Galleria Nazionale della Puglia di Bitonto il Maestro Iannuzzi presenterà il volume dialogando con la Professoressa Elvy Sarno, la lettura di alcuni brani del libri sarà affidata agli attori Floriana Uva e Enzo carrozzini.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
NOVITA’ TEATRALI. IL DRAMMATURGO TEO SALUZZI PRESENTA A L’ECCEZIONE UNA NUOVA PIÈCE
L’IMPORTANZA DELL “ESSERE” DOCENTE NELL’EDUCAZIONE DEI GIOVANI. SE NE PARLA A L’ECCEZIONE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

BARI. A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO CON LA POESIA

06/04/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/