Skip to content
  sabato 10 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/04/2012Quel peloso del mio amico 08/09/2014Torna il ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto” 17/06/2016A Taranto parte Invisyble, il progetto di ricerca per monitorare gli agenti inquinanti nei porti 08/06/20208 GIUGNO 2020 REGIONE PUGLIA SOLO UN CASO POSITIVO IN PROVINCIA DI BARI 08/09/2015Terminate le iniziative dell’Associazione Pulsano d’amare 03/09/2014RICORDANDO PAOLA …. ALLA CATTEDRALE CONCERTO IN MEMORIA DELLA DOTTORESSA LABRIOLA 14/11/2016COPPA INVERNALE, IL CT SAN GIORGIO JONICO SBANCA PALAGIANO 21/10/2014Il talento del Sud. Il M.I.U.R premia la Sangiorgese Fabiana Perrone. 07/08/2014Festival dello Scorpione 28/03/2013Apulia Musical 2013
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  Un seminario internazionale per l’evangelizzazione dell’Albania e del mondo intero
NewsSenza categoria

Un seminario internazionale per l’evangelizzazione dell’Albania e del mondo intero

RedazioneRedazione—16/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Salvatore Stano

More stories

LA PERIZIA SUI LACRIMOGENI

19/11/2012

RIPRENDONO GLI INCONTRI DE “L’ECCEZIONE”. FOCUS SU EDITORIA DEL SUD E MOMENTO ECONOMICO

14/01/2016

La voce di Alfred Hitchcock per il nuovo videoclip dei LENULA “LA DEA DELL’AMORE”

16/12/2012

Olio tunisino, De Benedetto (FI): “Servono garanzie, andiamo a Strasburgo a portare le ragioni del Sud”

08/02/2016

“La Chiesa di Lëzhë, e il suo Vescovo, P. Ottavio Vitale, nel servizio della Verità e della Carità, per l’annuncio del Vangelo della salvezza al mondo intero, in comunione con le Chiese sorelle, ha accolto con venerazione il ripetuto appello del Papa Giovanni Paolo II
per la Nuova Evangelizzazione dei Paesi europei di antica cristianità.” Con queste meravigliose parole, S.E. Mons. Ottavio Vitale, l’8 dicembre del 2006, promulgava il decreto di erezione del Seminario Diocesano Redemptoris Mater di Lezhë, una città dell’Albania nordoccidentale, conosciuta anticamente con il nome di Lissus (l’odierna Alessio)Un seminario di formazione al presbiterato per la Nuova Evangelizzazione, azione missionaria,. tanto cara al Beato Karol Józef Wojty?a, conosciuto in tutto il mondo con il nome Papa Giovanni Paolo II, 264° papa della Chiesa cattolica. Ma che cosa è questa Nuova Evangelizzazione? Lo ha spiegato molto bene lo spagnolo Kiko Argüello, consulente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, nominato direttamente da Papa Benedetto XVI e iniziatore, insieme alla connazionale Carmen Hernández, del Cammino Neocatecumenale: «Promuovere una rinnovata evangelizzazione nei Paesi dove è già risuonato il primo annuncio della fede (kerigma) e sono presenti Chiese di antica fondazione, ma che stanno vivendo una progressiva secolarizzazione della società e una sorta di “eclissi del senso di Dio”, che costituiscono una sfida a trovare mezzi adeguati per riproporre la perenne verità del Vangelo di Cristo». Ed è proprio il Cammino Neocatecumenale che, raccogliendo questa sfida, in più di quarant’anni di vita ha permesso di arrivare alla costruzione di questa struttura. Oggi esistono quasi novanta seminari Redemptoris Mater sparsi in tutto il mondo, da cui sono usciti più di 1500 presbiteri e dove attualmente vi sono oltre 2.500 seminaristi in formazione (si tratta di stime essendo i dati in continua evoluzione). I Seminari Redemptoris Mater sono uno dei frutti del rinnovamento conciliare. Una realtà inaugurata dal Concilio Vaticano II che nel suo decreto Presbyterorum Ordinis scrive al n. 10: «I presbiteri si ricorderanno che devono avere a cuore la cura di tutte le Chiese… Là dove le condizioni dell’apostolato lo richiederanno (per la mancanza di clero) si faciliterà non soltanto una ripartizione adatta dei preti, ma anche delle attività pastorali particolari … Potrà essere utile a questo fine creare dei seminari internazionali per il bene comune di tutta la Chiesa … secondo modalità da stabilire nel rispetto dei diritti degli ordinari locali». Nel 1991, la Commissione Interdicasteriale, formata dal Papa Giovanni Paolo II, per risolvere la grave mancanza di presbiteri in molte zone del mondo, ha riconosciuto che “questa idea del Concilio ha trovato un’attuazione nei seminari Redemptoris Mater dove si preparano dei presbiteri per la Nuova Evangelizzazione, secondo le modalità del Cammino Neocatecumenale… Si può dire che si tratta della realizzazione di una nuova forma di ministero: “il missionario diocesano” (Osservatore Romano, 15.03.1991). A Lezhë ci sono alcuni seminaristi provenienti da alcune parti del globo: lo spagnolo Abraham da Cartagena, i brasiliani Daniel da San Paolo e Leandro da Ituverava, l’argentino Diego da Buenos Aires, il filippino Dindo da Oas Albay, il croato Frano da Dubrovnik, il dominicano Guillermo da Santo Domingo, il polacco Mateusz da Ostrowiec ?wi?tokrzyski, gli italiani Dario da Taranto, Matteo da Padova, Andrea da Pescara e Matteo da Monfalcone. Dodici seminaristi sotto la guida del rettore don Carlo Lorenzo Rossetti di Valdalbero con il vice rettore, il croato Leonardo Krakan e dell’equipe di catechisti itineranti costituita dai coniugi Silverio Cartolano e Giovanna Imperati, responsabili del cammino neocatecumenale in Puglia Basilicata e Albania. I sacrifici di questi giovani sono enormi; oltre all’apprendimento della lingua albanese e agli studi di formazione filosofica e teologica, gli aspiranti presbiteri devono combattere con le vicissitudini del quotidiano non essendo ancora materialmente pronto il seminario. Manca ancora poco al termine dei lavori poi potranno fruire della struttura e incomincerà per il seminario la fase due che passa dall’arredo degli interni, ai suppellettili per la cucina, al corredo per i letti, agli addobbi delle sale… Insomma tutto ciò che si trova e che serve in una qualsiasi casa. Ma come aiutare il seminario? Di questo ha parlato la radio cattolica sangiorgese Radio Puglia del sacerdote Domenico Morciano che, in una recente trasmissione, ricordando lo slancio generoso dei fedeli del cammino neocatecumenale di Puglia, Basilicata e Albania, che con le loro offerte hanno contribuito alla costruzione di gran parte dell’opera viva, ha illustrato le tante modalità di partecipazione per quei benefattori che desiderano favorire il completamento dell’opera; modalità presenti anche sul sito del seminario all’indirizzo: www.srmalbania.org. «La presenza di questo seminario, in un luogo dove fino a qualche decina di anni fa vi erano installati i bunker delle armi del regime comunista, è il segno visibile dell’amore di Dio per il popolo albanese – ha detto Don Domenico – Dobbiamo aiutare a portare a termine quanto prima questa opera confidando nella provvidenza generosa di Dio che opera nei cuori degli uomini». La benedizionedell’edificio centrale avverrà il 29 settembre 2012, festa dei santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, co-protettori del seminario.

 

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Una Pulsano finalmente turistica
Bagno di mezzanotte VIDEO 15/8/2012
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/