Skip to content
  sabato 25 Marzo 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/11/2012Grande successo per il torneo di karate Kyokushinkay intitolato 1^ coppa Italia juniores, a Carosino. 02/06/2015DOPO 11 ANNI, UNA GIOVANE PIANISTA VINCE IL 53° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “ARCANGELO SPERANZA” 24/01/2014Bari. Don Tonino Bello ancora tra noi… Al Redentore rappresentazione del “Poeta di Dio” di Lino De Venuto. 18/04/2014Clementino nella Pasquetta del Felisia 19/10/2017Gli insegnamenti di Bruno Gröning in tre conferenze a Taranto, Brindisi e Bari 02/03/2014A L’Eccezione “L’Anello di Re Gioacchino” di Pasquale Bellini. Con Floriana Uva e Lino De Venuto. 25/08/2015Palio delle Contrade di San Girogio Ionico ecco il programma dei giochi 17/08/2016Da oggi e fino al 28 agosto i Monaci Tibetani a Taranto 18/03/2020IL BEL PAESE – RIFLESSIONI DAL TINELLO AI TEMPI DEL VIRUS 13/02/201421PerCento progetto “Ossigenarsi a Taranto”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Lettera Aperta  Eternit e Ilva due facce della stessa medaglia.
Lettera ApertaNewsSenza categoria

Eternit e Ilva due facce della stessa medaglia.

RedazioneRedazione—25/02/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Eternit e Ilva due facce della stessa medaglia.

25/02/2012

Di Enzo Carrozzini

La settimana scorsa è stata caratterizzata da due questioni riguardanti  l’attività industriale nel nostro Paese. Questioni, a sud come a nord, che proprio per la particolare sede in cui sono svolti, le aule di tribunale, suscitano una serie di interrogativi di non facile risposta, perché riguardano diritti fondamentali delle persone quali: il diritto alla salute, al lavoro, e alla salubrità dell’ambiente in cui vivono, che risulta essere pesantemente aggredito dalla medesima attività industriale. Ci riferiamo ai processi Eternit di Torino ed Ilva di Taranto, due facce della stessa medaglia. Il processo Eternit conclusosi a Torino il 13 Febbraio scorso in primo livello di giudizio, ha visto per la prima volta la condanna della omonima multinazionale produttrice di manufatti di cemento amianto, e di due massimi responsabili dell’azienda sebbene in epoche diverse. Il Tribunale di Torino presieduto Dottor Giuseppe Casalbore ha accolto in toto le richieste dell’accusa (nella persona del P.m. Raffaele Guariniello, validissimo magistrato impegnato in indagini riguardanti la tutela della salute delle persone) comminando 16 anni di carcere al magnate svizzero Stephan Schmidheiny e al barone belga Louis De Cartier de Marchienne, ritenendoli responsabili della morte di più di duemila cento persone (tra dipendenti e cittadini) a seguito dei danni subiti all’apparato respiratorio dovuti all’inalazione di fibre d’amianto, nonche’ di un numero imprecisato di persone ammalate. Il tribunale ha condannato i due proprietari al risarcimento di una cifra di circa 80 milioni di euro, a favore dei comuni e delle regioni in cui insistevano i quattro stabilimenti oggetto del processo: Casale Monferrato ( con 1600 persone, ha subito il maggior numero di vittime), e Cavagnolo (in provincia di Torino), Rubiera (Reggio Emilia), Bagnoli (Napoli), oltre a disporre una provisionale di circa 35 mila euro per ogni vittima, nelle more che inizino i procedimenti civili di risarcimento. La sentenza ha dichiarato i due alti dirigenti colpevoli di disastro ambientale doloso e omissione dolosa di cautele antinfortunistiche. L’Eternit a seguito fallimento, aveva chiuso gli stabilimenti in Italia intorno al 1986, ma le fibre d’amianto inalate dalle persone in tutti questi anni hanno continuato a produrre i loro effetti devastanti. Il Ministro della salute Renato Balduzzi ha commentato: “E’ una sentenza che si puo’ definire davvero storica, la battaglia contro l’amianto continua, nell’impegno delle Istituzioni e dei cittadini”. Il primo atto del processo finalmente rende giustizia alla lunga fila di vittime che in cinquant’anni hanno legato la loro vita alla multinazionale svizzera.  La questione Ilva di Taranto sembra ripercorrere la stessa storia dell’Eternit, l’attività dell’acciaieria con le immissioni in atmosfera di polveri e gas, (benche’ da parte dell’azienda siano state adottate misure volte a limitarne la carica inquinante), e’ contrastata dai tarantini a causa dell’alta incidenza di malattie dell’apparato respiratorio, in alcuni casi con effetti esiziali, oltre a preoccupanti casi di malformazione dei nascituri registrati nel territorio, e grave danneggiamento delle attivita’ agricole e zootecniche. A Taranto siamo soltanto all’inizio della vicenda, ma il futuro dell’acciaieria e dell’economia cittadina, sara’ pesantemente determinato dalle decisioni che i giudici assumeranno. La sentenza di Torino, tuttavia, ha sancito un principio difficilmente controvertibile, ovvero : la prevalenza del diritto della salute dei lavoratori e dei cittadini, unita alla salvaguardia del territorio in cui vivono, rispetto agli interessi privati di aziende che non hanno propriamente come oggetto sociale il bene pubblico.

AmiantoBagnoliCasale MonferratoCavagnoloDottor Giuseppe Casalboreeternit e ilvaEtrrnitfibre d’amiantoL’EternitP.m. Raffaele Guarinielloprocessi Eternitprocessi Eternit di TorinoRenato BalduzziRubiera Reggio EmiliaTribunale di Torino
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La famiglia delle Scuole Calcio Milan è diventata più grande
“QUI O SI (RI) FA’ L’ITALIA O SI MUORE……” L’amianto killer silenzioso e paziente….
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/