Skip to content
  mercoledì 29 Novembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/03/2016“Nuvola Bianca e Nuvola Nera” di Annamaria e Nice Piccione 12/09/2015A.S. Martina: campionati giovanili ai nastri di partenza 21/12/2015Tenacia e divertimento pedalando con All Blacks Bike 13/10/2019IL RICORDO DI MARTINO SCIALPI GIOCATORE “SFORTUNATO”… 17/11/2017PROIEZIONE DEL FILM “DIE IN ONE DAY” 28/10/2017Fondi per la conciliazione ‘vita-lavoro’ anche per gli avvocati 07/04/2014Delusione Cascarano alle finali regionali 30/05/2016ON. CESA GIOVEDÌ 2 GIUGNO A SAN GIORGIO JONICO PER SOSTENERE CANDIDATURA DI FABBIANO 28/09/2013IL via alla 47ª edizione della SAGRA del Vino 07/04/2017LA PARROCCHIA MARIA SS IMMACOLATA APRE LA SETTIMANA SANTA A SAN GIORGIO IONICO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  San Giorgio News  VENDITORI DI FUMO. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto
San Giorgio News

VENDITORI DI FUMO. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto

RedazioneRedazione—24/12/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

L’Associazione di Promozione Sociale ACSI ERIS e l’ACSI Prometeo Video Lab, nell’ambito
delle attività promosse all’interno del Laboratorio Urbano Mediterraneo di San Giorgio Jonico,
lunedì 29 dicembre 2014, propongono uno spin-off della rassegna “Letture a km 0 – La cultura a
filiera corta”, che intende promuovere autori locali, mediante la presentazione delle loro ultime
opere.
Questo primo incontro verterà sulla presentazione del nuovo saggio dello scrittore e giornalista
freelance Giuliano Pavone, intitolato “Venditori di fumo. Quello che gli italiani devono sapere
sull’Ilva e su Taranto” (Barney Edizioni – 2014), con l’intervento di Rosa Colucci, Direttrice di
“ExtraMagazine”
Sinossi:
Solo una cosa fa più rabbia della noncuranza con cui un’industria ha devastato ambiente e vite
umane a fini di profitto: l’omertà e la connivenza di chi gliel’ha permesso.
In una telefonata intercettata, due membri della famiglia Riva, i proprietari dell’Ilva, usano
l’espressione “vendere fumo”. Una formula involontariamente emblematica di una vicenda in cui
alle emissioni nocive del grande stabilimento si aggiunge la cortina di disinformazione che le ha
coperte.
Quella di Taranto e rimasta a lungo una tragedia silenziosa, schiacciata sotto il peso del ricatto
occupazionale e di “relazioni pericolose” intrattenute dall’Ilva con quelli che dovevano essere i suoi
controllori: sindacati, forze dell’ordine, organi di giustizia, stampa e la politica fino ai suoi più alti
vertici nazionali. E a partire dal luglio 2012, quando sequestri e inchieste hanno finalmente acceso i
riflettori sulla vicenda, dall’occultamento della realtà si e passati alla sua mistificazione.
Il caso Ilva viene troppo spesso rappresentato come una semplice vertenza occupazionale o una
questione di politica industriale. I drammatici dati di malattia e di morte, che qualcuno contro ogni
evidenza mette ancora in dubbio, vengono derubricati a fattore scatenante di un problemasquisitamente economico, anziché essere considerati essi stessi il problema. L’operato della
magistratura viene poi da molti considerato il frutto di una smania di protagonismo cocciuta e
irresponsabile invece che un atto dovuto alla luce dell’incredibile gravità dei fatti.
L’Ilva è oggi il terreno su cui si misurano le vere priorità e la credibilità del nostro Paese. Una storia
profondamente italiana, fatta di grandi opere e grandi omissioni, di scelte avventate e di malaffare, di
cinismo e umanità, ignavia ed eroismo. Non solo Taranto, quindi, ma un caso di scuola che offre
strumenti per interpretare alcune delle questioni oggi più dibattute e di riflettere a fondo sui rapporti
fra politica, potere economico, giustizia e informazione.
L’evento avrà luogo Lunedì 29 Dicembre presso il Laboratorio Urbano Mediterraneo di San
Giorgio Jonico, via Trento (accanto all’Ufficio Postale), ore 19.00.
Ingresso libero.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Discordia: la seconda edizione della Fiera del Disco a Taranto
Monteiasi scende in campo per Ant e Telethon
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Video

TV Giornale Armonia

20/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/