Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/05/2017IL TRENO THOMAS FABBIANO ARRIVA ALL’ ULTIMA FERMATA DI SEOUL 28/11/2014ADELFIA. 1914-2014 LA GRANDE GUERRA. CONVEGNO ALL’AUDITORIUM 30/11/2019LA CULTURA DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI-SERATA DI SENSIBILIZZAZIONE A L’ECCEZIONE 22/10/2014Pina Baush & Jerzi Grotowski 01/08/2014REDDE RATIONEM PER GLI AUTOSOSPESI DEL PD DI SAN GIORGIO. ESPULSI I CONSIGLIERI FARILLA NOTARNICOLA E FABBIANO 09/10/2015CASTING GRATUITO PER AMIU TARANTO 10/02/2017ERMAL META AL FESTIVAL DI SANREMO. I “VIETATO MORIRE” UN INNO ALLA DIGNITA’ DELLA VITA 26/12/2016BITONTO: NUOVI CANTAUTORI ALLA RIBALTA. TORNA IL SALOTTO CANTAUTORI DI MUSKEY 28/10/2012Utilizzare al meglio la piattaforma di Facebook 10/03/2018POETI CONTEMPORANEI. A L’ECCEZIONE LA POESIA DI FERLIGHETTI E LES MURRAY
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  LUMINARI DELL’ANTISISMICA A CRISPIANO PER UN CONVEGNO
Taranto

LUMINARI DELL’ANTISISMICA A CRISPIANO PER UN CONVEGNO

RedazioneRedazione—05/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il laboratorio Sismalab ha organizzato il 16 dicembre un importante meeting dal titolo “Sfida ai terremoti”: illustri ospiti si confronteranno sui temi della sperimentazione e della ricerca in Puglia

Un’intera giornata in compagnia di illustri esperti di antisismica per discutere di “Sfida ai terremoti: la sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo”. È quanto ha organizzato per il prossimo 16 dicembre il laboratorio Sismalab di Crispiano, in collaborazione con la Regione Puglia, nella propria sede di contrada Alezza 6.
Sismalab è un’eccellenza nel campo dell’antisismica, una di quelle aziende di cui chi ci vive accanto magari ne ignora l’importanza, ma che nel giro di pochi anni si è fatta conoscere a livello internazionale per quanto riguarda la ricerca e le soluzioni ingegneristiche per la prevenzione del rischio sismico. Un meeting necessario sia per gli addetti ai lavori che per la gente comune quello ideato dal direttore del laboratorio, l’ingegnere Ciro Caramia e da sua sorella, l’amministratrice dell’azienda, Martina Caramia. La giornata sarà divisa in due momenti: dapprima il convegno che avrà inizio alle 9.30; a seguire, nel pomeriggio, avrà luogo un vero e proprio open day in cui chiunque potrà visitare l’azienda e osservare i test dimostrativi che verranno eseguiti.
Tra i relatori che hanno confermato la loro presenza figurano il professor Domenico Laforgia (ex rettore dell’Università del Salento, direttore Ufficio regionale dello Sviluppo economico), l’ingegnere Giorgio Zavarise (professore ordinario di Scienza delle costruzioni, meccanica computazionale e complementi di scienza delle costruzioni dell’Università del Salento), l’ingegnere Virginio Quaglini (professore associato in Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito del Politecnico di Milano), l’ingegnere Edoardo Cosenza (professore di Tecnica delle costruzioni dell’Università Federico II di Napoli), l’ingegnere Roberto Marnetto (esperto di risposta sismica delle strutture e delle strategie di mitigazione dei danni) e il dottor Ruggiero Mennea (consigliere della Regione Puglia, presidente del Comitato permanente regionale di Protezione Civile).
Per l’occasione sarà presentata ufficialmente la nuova macchina per test ISOL 2500, progettata e costruita all’interno della SismaLab. Quello di Crispiano è un laboratorio che esegue test di accettazione e omologazione su tutti i dispositivi antisismici per l’ambito strutturale dell’ingegneria civile. Ma ricerca e sviluppo sono alla base di tutta l’attività condotta da Sismalab sin dalla sua nascita, nel 2009. Da allora nel paese a pochi chilometri da Taranto arrivano progettisti, imprese ed enti da ogni angolo del mondo per testare i propri dispositivi: dalla Svizzera alla Corea, dalla Nuova Zelanda agli Stati Uniti, passando per Ecuador, Taiwan, Norvegia e Turchia.

Un’esperienza fondamentale nella giovane storia di Sismalab è stata quella fatta a L’Aquila dove, per la prima volta nella storia dell’antisismico, nel 2009 furono effettuate le verifiche dei dispositivi direttamente montati sulle abitazioni costruite dopo il sisma di quell’anno. I test avvennero con un laboratorio mobile, sollecitando ben 7.368 isolatori con forze pari e quelle che si sviluppano durante un terremoto, per verificare non solo la tenuta del dispositivo ma anche il comportamento dell’edificio.
L’obiettivo dichiarato degli organizzatori della giornata di studio è diffondere la consapevolezza che la scienza dà la possibilità di proteggerci dai movimenti tellurici che purtroppo si verificheranno sempre. È quindi dovere di chi ha competenze e conoscenze metterle a disposizione di tutti. Da qui la decisione di riunire per un giorno, in provincia di Taranto, luminari del settore che avranno il compito di far comprendere alla collettività l’importanza e la fattibilità della prevenzione antisismica.
interno Sismalab

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ALLA MASSERIA AMASTUOLA L’APERITIVO D’AUTORE CON MARCO FERRANTE
COPPA INVERNALE: CT SAN GIORGIO JONICO A VELE SPIEGATE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/