Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 26/11/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 02/08/2014Il giornalismo dalla schiena dritta che non si rassegna all’oblio. Un articolo di Toni Jop che non è stato possibile leggere sull’Unità.. 28/05/2016Premio Nazionale di Poesia S. Maria delle Grazie di Carosino – Questa sera la finale e premiazione vincitori – 25/12/2016TANTISSIMI GLI EVENTI DI NATALE A GINOSA 30/07/2016JERRY POPOLO, TALENTO PURO NEL NUOVO ALBUM “BELEZA” 02/10/2022CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO” 01/11/2016Inaugurata la nuova sede Cia di Ginosa 20/05/2007Intervista al Capitano dell’Inter Zanetti. 24/09/2019L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO SUL SET DEL FILM “FIGLI” 10/02/2015Nuovo appuntamento presso la Cittadella della Carità
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Scuola  L’amara delusione del TFA
ScuolaSenza categoria

L’amara delusione del TFA

RedazioneRedazione—07/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Ora la patente di guida scadrà il giorno del compleanno

24/08/2012

Parte il WURPLESS SHOW!

03/10/2012

Vent’anni senza Massimo Troisi ………. Pulcinella del XX secolo

03/06/2014

PRESEPE VIVENTE A GROTTAGLIE

20/12/2015

Di Ester Lucchese

L’inserimento nel mondo del lavoro non è ritenuto necessario da chi possiede la sicurezza della famiglia di origine! Il problema diventa urgente non appena si varca il periodo della maggiore età, quando si constata la necessità che bisogna provvedere ai propri bisogni materiali e spirituali. Molti decidono di impiegare il proprio tempo a studiare ed a preparasi adeguatamente per intraprendere con dignità una professione. Inizialmente questo percorso si compie per amore della propria formazione a costo di rinunce anche corporali e di tante cose che non sto ad elencare, perché sono differenti per ognuno di noi. Quante volte l’orologio biologico mi ha spinta ad anticipare il risveglio perché la necessità di studiare mi obbligava ad accorciare i tempi, per affrontare, senza intoppi, gli esami universitari? Poteva essere in pieno inverno o in piena estate. Nonostante avessi già la famiglia mi imposi, a causa del fatto che dopo sposata fossi “fuori corso”, di intensificare l’impegno di concludere gli studi accademici ed affrontai così prove veramente difficili, perchè conseguissi quel titolo, secondo il vecchio ordinamento, senza il quale non avrei potuto sperare di aspirare alla professione docente. Quando poi sembrava che tutto stesse volgendo a mio favore, perché ero stata assunta da una scuola privata, sembrò che quell’aspirazione pian piano perdesse colpo, a causa dei sistemi in atto in codeste istituzioni e perché, a quel prezzo, preferii rimanere a casa ad accudire le mie figlie! Col passare degli anni invece si acuì in me la convinzione che il mio stare al mondo non poteva espletarsi essenzialmente in seno alla famiglia e trovai enorme soddisfazione ad interfacciarmi con una classe di alunni attraverso i PON, come esperto esterno soprattutto. Verificai personalmente che l’alimento quotidiano era costituito da un universo culturale fatto di gente, libri, incontri, opere d’arte, scenari paesaggistici naturali e via discorrendo. Ebbi la forza, nonostante il tempo passasse, di coltivare segretamente la convinzione che il lavoro di insegnante mi avrebbe sostanzialmente gratificata. Iniziai il cammino spirituale con la consapevolezza di poter chiedere a Dio di valorizzare quotidianamente l’aspettativa, anche familiare, di vedere realizzare il sogno di un impegno lavorativo che si conciliasse con quello di essere madre. Il reclutamento non ebbe un esito positivo. Il primo concorso a cattedra nel ’99 non andò bene. In seguito anche l’inserimento per l’ammissione alle SISS si rivelò per me deludente. Cominciai a pensare che qualcosa in me non andasse bene e continuai a non perdere le occasioni per studiare, aggiornarmi, facendo corsi a pagamento e master post-laurea, con risultati lusinghieri, come del resto era stato col conseguimento del titolo accademico. E l’ultima delusione, quel 25 luglio di quest’anno a Lecce per la preselezione al TFA, proprio mentre caldeggiavo la convinzione che nonostante l’età avrei potuto abilitarmi con la mia laurea specialistica! Mi rincuorava l’idea che il TFA sarebbe stato un alternativo sistema di reclutamento, ma in realtà, all’indomani dal concorso nazionale, la qual cosa risultò essere fallimentare. Le notizie sulle prove per la preselezione si accanivano a mettere in evidenza, contestando, anche quest’altra volta ” la realtà del reclutamento nelle scuole italiane”. Quanto segue è ciò che ho letto sul quotidiano La Stampa: “ In rete è visibile un video in cui le prove del TFA vengono paragonate allo sterminio degli ebrei prendendo a prestito la frase di un recente film sul dittatore tedesco: AVEVO CHIESTO UNA SELEZIONE, NON UNA STRAGE”. Appena uscii dal campus “Ecotekne” con la mia bella busta della spazzatura che qualcuno ci aveva consegnato nell’aula di giurisprudenza (distintivo per tutti i dottori in lettere quel giorno!) dove avevo riposto gli occhiali da vista, il mio telefonino da 19 euro, la borsa firmata che mi aveva regalato mia sorella, un segnalibro disegnato dalle mie figlie, il Curriculuum vitae e, non nascondo, qualche altro portafortuna, come l’agenda che mi aveva consegnato mio padre, a cui avrei confidato ogni mia delusione, perplessità, progetto e qualche piccolo sfogo come quello che scrissi quel giorno non appena mi fui riappropriata della dignità e degli oggetti più cari: La possibilità di poter dire ho portato a termine un impegno è una soddisfazione! Solo quello! Non nascondo l’evidenza cioè il fatto di essermi sentita in tutto questo tempo un mumero” il 256” . Qualcuno dopo aver consegnato la prova ha simpaticamente proferito queste parole: <<E’ finito il sequestro di persona? >>. Ai tanti innumerevoli candidati, nonché colleghi, mi sento di augurare un avvenire comunque ricco di soddisfazioni! E soprattutto di dirgli: Inventatevi un lavoro!

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Intervista a Gianni Fantoni
8 Agosto 1991 Quando gli Italiani smisero di sognare di vivere in una”Italia da bere”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/