Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/11/2015Sabato 28 Novembre il trio di Cesare Dell’Anna, Guido Nemola e Mauro Tre in concerto al Villanova. 03/07/2014AGRICOLTURA TRA PRESENTE E FUTURO WORK SHOP DI ESPERTI A SAN GIORGIO 20/06/2015La Pizzica, le origini tarantine e l’esagerazione di un mito Maggiori informazioni 26/03/2013Intervista a Silvia Kastel dei Control Unit 04/06/2014La Polisportiva Sava sbanca Napoli e continua a sognare 21/11/2015Domenica 22 Novembre, “Gli Dei del Natale: Ricorrenze, Usanze ed Atmosfere natalizie di origine pagana” 08/03/2015Inaugurazione Mostra a Laterza di Maria Teresa Rosa 24/01/2013BASKET: ESORDIO AMARO IN CASA PER IL MONTEDORO 19/03/2018L’ANFITRIONE DI TERESA LUDOVICO. DUE MONDI PARALLELI. 08/04/2019CONNUBIO D’ARTE ALL’ASSOCIAZIONE AGNINI. VERSI E IMMAGINI DI DUE DONNE DEL SUD
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Vittorio Foa e la coscienza critica della sinistra italiana
CulturaLetteraturaSenza categoria

Vittorio Foa e la coscienza critica della sinistra italiana

RedazioneRedazione—19/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Il pareggio di Bilancio in Costituzione

24/04/2012

La tradizione si ripete con il presepe vivente di Faggiano

27/12/2014

Conferenza stampa dei partiti d’opposizione a San Giorgio Ionico

19/02/2012

“Fratello Arbreshe ti auguro la terra madre…”. La Tv di Stato Albanese realizza documentario sugli eredi Arbereshe della Calabria Ionica. Siamo stati con loro.

23/12/2015

Di Ester Lucchese

L’opera di Vittorio Foa”Passaggi”, una raccolta di lettere giovanili e non solo, rappresenta un concentrato di idee sulla storia di un grande personaggio del Novecento italiano.
In essa riaffiora la vicenda vissuta nelle carceri del periodo fascista che costituisce un momento di riflessione in cui si manifesta una delle più sensibili”coscienze critiche della sinistra’’. V. Foa non solo tende ad utilizzare il passato nel cammino della modernità, ma critica aspramente quella che fu la democrazia rappresentativa ed il socialismo storico. La scelta invece servì ad esaltare nel corso degli anni la sua linea politica, ravvivandone il senso della” vera libertà personale” Egli infatti si allontanò dal comunismo, abbracciando l’esperienza democratica della sinistra italiana degli ultimi anni del ‘900. L’opera segnalata fa parte di una raccolta di una collana, edita dal “Corriere della sera” a proposito dei maestri del pensiero democratico. Lo scritto è pregno di intuizioni che saranno sviluppate nell’ intensa e florida attività politica e sindacale, ma anche nell’ambito della docenza accademica dell’autore.
V.Foa sosteneva che bisognava esaltare la pluralità di appartenenza di ogni singolo individuo ed
affermava che non si poteva capire un processo se non se ne indagano le origini.
Continuava dicendo:
• Il conflitto fra i popoli avviene a causa di disuguaglianze nei ritmi e nella distribuzione delle opportunità.
• Il pensiero di morte esalta la possibilità di vita.
• All’educazione bisogna dare un’assoluta priorità perché la formazione sia aperta e continua e prepari a vivere nel cambiamento.
• Bisogna partire da nuovi terreni comuni guardando oltre gli interessi immediati.
• La sinistra dev’essere un impegno per gli altri e per il futuro e deve voler dire aiutare gli altri a vivere.
• Il miglior modo di restare giovani è quello di rimettersi in discussione.
• Solo il senso delle cose, cioè il rapporto col presente e col futuro rende possibile una comunicazione.
• L’ancoraggio al passato deve essere una spinta a vivere civilmente.
• Il sapere, concentrato nei paesi avanzati, è alla radice di ogni sviluppo.
• Nell’ Ottocento si affermarono i diritti di libertà, nel Novecento i diritti sociali, nel Duemila si devono affermare quelli umani.
• Il confronto serve per chiedere una dimensione che travalichi il particolare del diritto e tocchi l’universalità dei doveri. Il diritto guarda a se stesso, il dovere guarda agli altri.
• La donna porterà a salvare il cattolicesimo e le altre religioni monoteiste.
• Un elemento distintivo del benessere e della stessa promozione individuale e sociale è costituita dal sapere e dalla conoscenza.
• La sostanza della politica diventa la formazione che deve durare tutta la vita ed è necessaria per governare il cambiamento ed anche solo per restare a galla.
L’elencazione dei frammenti del suo pensiero sono stati scelti per offrire ai lettori ulteriori approfondimenti attraverso una rilettura delle numerose opere che arricchiscono la composita bibliografia dell’autore.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il concerto di Mimmo Cavallo.
Bollettino dei suicidi, crisi 2012 (aggiornato al 23/08/2012)
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/