Skip to content
  venerdì 9 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 30/01/2012Recital pianistico Roberto Corlianò 05/05/2023Napoli Calcio Campione d’Italia.<br>3° scudetto in largo anticipo. 27/07/2015INCONTRI IN MUSICA AL CASTELLO MUSCETTOLA DI LEPORANO 24/05/2012Sterilizzazione questa sconosciuta 27/12/2015MI CHIAMO BARBONE di Fabio Grimaldi, LietoColle, 2015 20/02/2015Fagotto e Barilotti nelle Botti, ultimo appuntamento di Acustica Il 21 febbraio al Consorzio Produttori Vini di Manduria 31/08/2015Due serate per esprimere i desideri volanti 23/01/2017OTTIMI RISULTATI A TRIGGIANO PER ASD BTF TEAM DI SAN GIORGIO 06/05/2014Apulia Musical seconda edizione 22/08/2015Ricordando Rudy Valentino domenica 23 agosto a Castellaneta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  IL LEONE DI BRONZO RITROVATO NEL MARE CALABRESE «Enigmatico» pezzo di epoca romana?
NewsSenza categoria

IL LEONE DI BRONZO RITROVATO NEL MARE CALABRESE «Enigmatico» pezzo di epoca romana?

RedazioneRedazione—29/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Salvatore Stano

More stories

Lea ……..e la sua anima rock

15/01/2016

CORONA VIRUS – PARTE LA FASE 2 IL NOSTRO COMPORTAMENTO DETERMINERA’ I PASSI SUCCESSIVI

02/05/2020

No alle importazioni degli agrumi turchi

17/12/2015

Comunicato Stampa partiti e dei movimenti di opposizione di San Giorgio Ionico

17/03/2012

Concluse le ispezioni dei sub dei CC: nessuna traccia della nave e la statua è un pezzo di motore. Sono terminate le ispezioni ai fondali di Capo Bruzzano da parte dei carabinieri del nucleo sommozzatori di Messina. I militari non hanno trovato traccia della nave la cui presenza era stata segnalata dai sub che hanno ritrovato l’effige del leone di bronzo riportata in superficie nei giorni scorsi. L’accertamento ha anche rilevato che l’oggetto metallico bloccato tra gli scogli di Capo Bruzzano, che sembrava un’armatura o il busto di un statua, altro non è che un radiatore di motore. L’oggetto è stato recuperato e portato a riva. «Bisognerebbe dire quanto è costato allo Stato tutto questo circo ed è una situazione che si poteva evitare – ha detto la soprintendente ai beni archeologici della Calabria, Simonetta Bonomi – bastava attenersi alle procedure ed evitare di informare prima la stampa e poi le autorità. Ci saremmo evitata una serie di spese inutili. Comunque già dai primi accertamenti fatti dai sommozzatori della capitaneria di porto sembrava già si trattasse di una parte di motore e non di una statua o armatura. La verifica definitiva dei sommozzatori dei carabinieri ci ha dato la conferma. La testa di leone però è un oggetto non banale dalle linee classiche, in bronzo appesantito da piombo – ha spiegato Bonomi – ma molto rovinato». Non la pensa così l’assessore alla Cultura della regione Calabria Mario Caligiuri che difende il valore del ritrovamento: «In base ai primi accertamenti, la testa del leone sembrerebbe pienamente originale e somigliante ai leoni di Nemi, esposti a Palazzo Massimo a Roma e potrebbero risalire al II secolo dopo Cristo. Il ritrovamento e la consegna alle autorità dello Stato della testa di leone conferma che i fondali della Calabria sono ancora ricchi di beni. Non a caso, proprio da noi quarant’anni fa venne fatta la più grande scoperta mondiale di archeologia subacquea con il riemergere degli bronzi di Riace. Comunque attendiamo verifiche ancora più puntuali».
Il leone di Nemi e l’Assessore alla Cultura della regione Calabria Mario Caligiuri
«Qualora la soprintendenza dei beni archeologici accertasse che i reperti trovati hanno un valore storico allora chiediamo che restino sul territorio» Lo ha detto all’ANSA il sindaco di Bianco, Antonio Scordino, a proposito del leone di Bronzo ritrovato a Capo Bruzzano. «Da parte nostra – ha aggiunto – c’é tutta la disponibilità ad accogliere questi reperti in una apposita struttura. È ovvio che non vogliamo subire la spoliazione del patrimonio che appartiene al nostro territorio. Lo stiamo dicendo con largo anticipo in modo da non creare problemi successivamente». Il sindaco di Bianco ha inoltre evidenziato che «é necessario comunque avere molta prudenza su questi ritrovamenti. Prima di entusiasmarci è necessario attendere che la soprintendenza si esprima in modo definitivo». Secondo alcuni esperti di archeologia subacquea la presenza di quell’effige leonina in quel tratto di mare, di epoca romana se confermata, indicherebbe che sotto c’è qualcosa d’interessante ed sarebbe opportuno ispezionare ulteriormente i fondali. La pensa così anche la soprintendente Bonomi: «Ora bisogna capire se il relitto della nave, avvistato vicino al luogo dove è stato trovato il leone di bronzo, esiste realmente oppure no. Dalle indagini eseguite fino a ieri sera non è stato trovato nulla. Speriamo che ci sia qualcosa di interessante» Nel frattempo dopo una prima attenta analisi fatta dalla soprintendenza ai beni archeologici, il reperto ritrovato é stato nuovamente consegnato ai carabinieri del nucleo tutela patrimonio artistico che l’affideranno all’Università della Calabria dove, già dai prossimi giorni, saranno effettuate le analisi fisiche e chimiche per datarne l’epoca di realizzazione, solo successivamente inizierà il restauro.

 

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT >>>>>>

 

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La dignità della persona in Madre Teresa di Calcutta
“Fare opposizione è una questione di stile”.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/