Skip to content
  venerdì 2 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 03/04/2015LE VOCI CHE HANNO SUPERATO LA PRIMA BATTLE 05/04/2016IL COORDINATORE CITTADINO GIOVANI DI FORZA ITALIA GAETANO SCORRANO PER IL RINNOVAMENTO DEL PARTITO 20/02/2016ROSARIO SANARICO LAVORATORE. POLIZIOTTO GENEROSO MORTO IN SERVIZIO 05/11/2017PRESSO IL LABORATORIO URBANO DI SAN GIORGIO IONICO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LETTURE A KM 0” 17/11/2017Inaugurazione Confimprese Manduria 16/10/2015I 35 ANNI DI STORIE E POESIA DE “LA VALLISA”. A L’ECCEZIONE L’ANNIVERSARIO 21/12/2016I SILENZI CHE FANNO RUMORE:RIFLESSIONI DI UN ARTISTA 30/05/2020CAROSINO – IN APPALTO I LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO, PER 1.600.000 EURO. 09/07/2013LA STORIA: quel delicato compito di ricostruire i fatti. 05/04/2016Torna la grande lirica a Taranto con il “Don Pasquale” di Donizetti
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  Il destino di una vittima del suo tempo
LetteraturaSenza categoria

Il destino di una vittima del suo tempo

RedazioneRedazione—26/09/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

La Dott.ssa LARIZZA è il nuovo dirigente scolastico della Scuola “Pascoli” di San Giorgio Jonico

31/08/2012

IL MASSACRO DELLE FOIBE: PER RICORDARE, PER RIFLETTERE, PER NON RIFARLO.

09/02/2013

Monica Traversa e la sua nuova pubblicazione

03/06/2013

E.T.F. Club di Manduria ancora sui gradini più alti del podio.

14/03/2016

Di Ester Lucchese

Il romanzo Opinioni di un clown di Heinrich Böll, scritto nel ’63,  si riferisce alla storia di un uomo, Hans, che decide di fare il clown. La vicenda si svolge nell’arco temporale di alcune ore Dopo l’ennesima rappresentazione fallimentare, rientrato nel suo alloggio a Bonn, Hans si lascia andare a una lunga commiserazione su se stesso e su ciò che più lo tormenta. La scelta di fare il clown infatti aveva compromesso il suo futuro, tanto è vero che perderà l’amore di Maria con la conseguenza di cadere in un vero e proprio stato depressivo che lo porterà a compiere una serie di errori, rendendosi, a volte, ridicolo ed essere in questo modo davvero un clown. La sua amata, dopo una storia d’amore significativa con lui, decide di maritarsi con un certo  Züpfner per respirare finalmente “ aria cattolica”. Da quel momento la sua mente sarà attanagliata  dall’idea che la sua donna potesse condividere ogni cosa con un altro uomo, a causa delle convenzioni di una borghesia conservatrice..
Per combattere lo stato di malinconia in cui è irrimediabilmente coinvolto, il protagonista si dà all’alcool. Esso  costituirà l’unica medicina anche se l’effetto è momentaneo.  Cominciando a collezionare una serie di insuccessi aumenta il suo stato di insicurezza che lo porterà ad isolarsi. La solitudine , sostiene Hans, rende le sue mani maldestre e la necessità di usare, per esempio, un oggetto qualunque come un apriscatole o di compiere un’azione consueta come sbattere le uova nel tegame, lo fa sprofondare nella più cupa malinconia. La condizione esistenziale di Hans è sospesa fra l’influsso dirompente dei propri familiari, i quali avevano nutrito alcune aspettative nei confronti del figlio, di cui non avevano mai condiviso l’unione con una donna, senza il vincolo del matrimonio, e la sua incapacità a compiere seppur il minimo sforzo per tradurre in realtà un miglioramento del proprio destino. Egli viveva dunque da bohèmien , cioè, da marginalizzato, con atteggiamento autoannichilente, distruttivo ed ovviamente asociale, anche se egli tendeva a ribellarsi a questa condizione. Sotto la sua maschera di clown era l’unico però a leggere la propria vita senza il filtro delle ipocrisie nel quale era cresciuto e nel quale la sua storia d’amore era caduta, e alla cui fine comunque egli stesso non è stato estraneo. L’abilità di Hans consiste nel riconoscere il valore rituale degli attimi che racchiudono in sé il senso della ripetizione, anche se converrebbe, egli sostiene, lasciare che essi si vivano così come si sono vissuti, senza tentare di ripeterli e di riviverli
Nella sua commiserazione, ricca di momenti riflessivi, l’autore attraverso il clown, intende colpire l’atteggiamento di indifferenza e a volte di accusa nei confronti della società tedesca dei primi anni Sessanta.  Hans svela le ingiustizie che orbitavano fra i cattolici in quegli anni. Nei circoli cattolici, egli dice, veniva messo in risalto maggiormente la presenza maschile, eppure quanta considerazione vi era stata invece da parte di Cristo, nei confronti delle donne, nel Vangelo! I  rappresentanti della Chiesa, che gli rimproverano il concubinato con Maria, approvano il fatto che lei fosse fuggita per sposarsi con un importante membro della comunità cattolica. “Maria ha lasciato Hans, ma lui è monogamo. Maria ha scelto la vita borghese e un’unione benaccetta, piuttosto che un concubinato bohemien”.
Le opinioni di un clown che non fa più ridere, costituiscono una critica profonda alla società, costruita sull’ipocrisia. Con l’ironia e l’immagine del clown, Böll riesce a farsi spazio nella letteratura mondiale, utilizzando il protagonista di questo romanzo per esprimere le contraddizioni della società e dei valori borghesi.
Questo romanzo soprattutto, ma altri successivi, insigniranno l’autore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1972.

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT  >>>>>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Piano di messa in sicurezza stradale a San Giorgio Ionico. Avvio dei Lavori
Condanna Sallusti: ora la dittatura può definirsi completa
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/