Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/11/2015SVEN VÄTH THE SOUND OF 16TH SEASON TOUR CROMIE 16/04/2012La radio del futuro. Incontro con Radio Sound Bite 30/11/2015Associazione Artistico Culturale “Lino Agnini” 2° Concorso nazionale di poesia 10/10/2013Quando ci confondono le acque ci stanno fregando. Colpo d’occhio sulla politica italiana attuale 29/01/2019A L’ECCEZIONE IL TEATRO PUGLIESE E LA RAI. QUANDO LA CULTURA VIAGGIAVA NELL’ETERE 08/12/2016Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo presenta Rocco Papaleo Giovanni Esposito in BUENA ONDA 06/05/2016APPELLO DI ANGELO TOMASELLI A FAVORE DEL CANDIDATO PONZETTA 22/05/2016Grottaglie, il noto Ceramista Mimmo Vestita diventa anche Attore 05/05/2015A Taranto le due “Giornate di Formazione per Avvocati” 31/08/2017UNITI PER CAMBIARE INCALZA AMMINISTRAZIONE SULLA SICUREZZA DEI BIMBI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Carosino  Concerto conclusivo dell’ Accademia “Rusalka”
CarosinoComuni

Concerto conclusivo dell’ Accademia “Rusalka”

RedazioneRedazione—27/06/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese

More stories

CONSEGNATI 16 APPARECCHI PER AEROSOL PER I BAMBINI AMMALATI DEL RIONE TAMBURI DI TARANTO

09/01/2017

Inaugurata a Martina Caseaquilone

07/04/2014

VIAGGI E COLORI DEI TRATTURI. SI CONCLUDE A PALAZZO POSTE MOSTRA FOTOGRAFICA DI FRANCO GIACOPINO

28/09/2017

Iniziate nella capitale le riprese di Tra le nuvole con Woody Allen

06/02/2015

Il concerto conclusivo del percorso musicale  per gli allievi dell’ Accademia “ RUSALKA” di Carosino si è avuto la sera del 26 giugno, presso il Teatro comunale. Il ricco programma ha reso possibile l’esibizione di ognuno di loro.
Un vivo ringraziamento è stato rivolto agli insegnanti dell’ accademia musicale: Silvia Grasso, Pierpaolo De Padova, Angelo Gillo, Francesca Bicchierri, Davide  Ciura, Bruno Galeone e Cosimo Leone.
Silvia Grasso nel presentare la serata ha voluto sottolineare il fatto  che “il saggio conclusivo rappresenta una tappa del percorso nella direzione dello sviluppo sociale ed individuale. L’accademia ha l’opportunità di indirizzare ogni bambino al proprio percorso musicale facendo in modo che gradualmente avvenga quel miglioramento in grado di  avviarli agli studi musicali successivi più congeniali. Questo momento dunque rappresenta un momento di confronto di ciò che  si è fatto”.
Il sipario si è aperto dando il via al poderoso repertorio. In ordine di esibizione gli allievi si sono così alternati in tre fasi. Nella prima fase si sono esibiti i solisti più piccoli meno esperti ed esperti. Nella seconda fase  gli allievi più grandi con differenti livelli di preparazione. Nella terza fase ci sono stati i brani d’insieme che hanno visto impegnati in gruppo gli allievi.
Emanuel Altavilla al violino ha eseguito il brano di Curci Storia triste e gaia. Simone Bellomo al pianoforte ha suonato  Mercato persiano, Popcorn, mentre Il topino sulla pentola, La rana toro di Bastien è stato eseguito al pianoforte dall’allieva Michela Galeone.
I bambini della propedeutica: Piero Baldaro, Simone Bellomo, Andrea Bellomo, hanno eseguito la colonna sonora di una   pubblicità.
Mattia Carciulo al pianoforte ha interpretato il brano di Diabelli Moderato II e di Clementi, Arietta.
Martina Scialpi si è cimentata con  Finale di Curci mediante  una tecnica fondamentale al violino.
Con un Fantasy l’allievo Giuseppe Martinico si è esibito con la chitarra elettrica.
Valentina Laneve al pianoforte, unitamente al padre, ha dato il meglio di sè con il brano di Piazzolla Libertango, e successivamente con il proprio insegnante con il brano  di Bastin Valzer degli elefanti. Miriam Stella, anche se da poco tempo alle prese col violino, ha suonato  con bravura Tema di Mozart.
L’allievo Jacopo Fornaro ha suonato al pianoforte Canzonetta di Mozart e  l’elaborato brano Minuetto di Diabelli.
La piccola Denise Quaranta con una  tecnica fondamentale del violino si è cimentata con il brano musicale Preludietto di Curci, mentre Silvia Fornaro al pianoforte ha suonato i brani di Beethoven e di Schumann, rispettivamente Moderato da  Sonatina in sol dall’ Album della gioventù e Piccolo pezzo.
L’allieva,  Ludovica Lazzaro, ha eseguito con piglio e sicurezza il brano di Curci, Parata di soldatini al violino.
Ohara Spagnulo al pianoforte ha suonato con bravura  invece  Andantino di Muller  e Aria di Mozart. Debora Paone, reduce da un successo personale,  ha eseguito al violino con disinvoltura il brano musicale di Curci intitolato Ciarda.
Giuseppe Aquaro, allievo più grande che ha sostenuto l’esame presso il Conservatorio,  ha dato il meglio di sè con il brano al pianoforte Allegro assai da Sonata K280 di Mozart. Chiara Caruso, anche se impegnata da poco tempo con lo studio del violino, ha dato prova delle sue potenzialità col brano di Curci, Barcarolo.
Le note al pianoforte sono state eseguite dalla  promettente allieva Marina Borsci rispettivamente per l’impegnativo brano di Bartok, Rumänische volkätanze.
Al violino, Benedetta Vizzaro, ha suonato con speditezza   Allegro moderato da Concertino in Si minore op.85 di Reading.
Il piccolo allievo, Davide Annicchiarico, alla chitarra elettrica ha suonato Sca to sea.
Nella seconda parte del saggio la spigliata allieva, Rita Renò, al pianoforte ha eseguito i brani musicali di Duvernov e Tschaikovski rispettivamente Fanfara op 176 ed Antica canzone francese dall’opera 89.
Il brano musicale, Studi, Frà Martino,  alla fisarmonica, è stato eseguito invece da Olga Abatemattei.
Anna Ferrara, la melodiosa Alessia Rossini, Angelo Monteleone e la versatile Rita Renò hanno cantato rispettivamente Destino di Rossana Casale,  Read all about di Emeli, Una furtiva lagrima di Donizetti e In uomini, in sodati di Mozart tratta da Così fan tutte.
Alla batteria l’allievo Simone Stella ha suonato con scioltezza Rhythm & Bluc.
Alla chitarra elettrica l’abilissimo Pierpaolo Musio ha eseguito il coinvolgente  brano musicale di Santana, Samba pa ti, e con la pregevole esibizione di Vito Rossini al canto ha suonato  Ever rose di Poison.
Nella terza parte l’articolata e difficile esibizione delle chitarriste   Denise Cuscela , Eleonora D’ Emaglie, Floriana Sapio, Silvia Quaranta, Irene Teodoro, Maria Teresa Valerio è risultata armoniosa e ben orchestrata per l’esecuzione dei brani musicali All folks che è una tradizionale scozzese e la tradizionale catalana  El noi de la mere
I colori, La cucaracha, Basta un pò di zucchero hanno visto la corale partecipazione di  Chiara Caruso, Ludovica Lazzaro, Debora Paone, Sara Pastore, Denise Quaranta, Martina Scialpi, Miriam Stella, Benedetta Vizzarro al violino  e delle allieve di chitarra classica sopra menzionate. Al pianoforte  i medesimi brani sono stati interpretati da  Giuseppe Aquaro e da  Simone Stella alla batteria, alla percussione invece dai piccoli allievi della propedeutica.
Simpaticamente affiatati,  i piccoli allievi hanno salutato i presenti   con un allegro esercizio ritmico del solfeggio,  scritto in figure musicali.

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

C’era una volta Ustica. La strage impunita.
Il recital di Rubini parte da Castellaneta
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/