Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 02/09/2015TARANTO: LA SUA CULTURA MUORE 07/03/2016E ci risiamo con i bocconcini avvelenati per cani! 19/06/2016Catena Fiorello all’Aperitivo d’Autore 18/06/2013I bimbi si appropriano della loro scuola. All’Istituto Costantinopoli la Festa di fine anno scolastico. 18/11/2013Armonia va in trasferta. A Bari per l’iniziativa di Book Crossing Libriamoci in Armonia 14/07/2016L’ARTE COME MOMENTO CATARTICO 24/06/2015“H24 El ritmo de la mùsica” e “Cicci di Santa Teatro” protagonisti del musical Ruin, la regina dell’oblio 10/08/2015Mr e Miss Perla del Golfo a Campomarino 17/12/2016FOTO VIDEO – V^ RASSEGNA ITINERANTE DEI CORI PARROCCHIALI DELLE CITTÀ DEL SS. CROCIFISSO. 17/07/2015XX EDIZIONE TORNEO DI GOLF COPPA SANTO SEPOLCRO CASTELLANETA MARINA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Carosino  Carosino. La vita di San Biagio in una rappresentazione teatrale . L’evento celebra il 105 anniversario della proclamazione a Santo Patrono
CarosinoComuni

Carosino. La vita di San Biagio in una rappresentazione teatrale . L’evento celebra il 105 anniversario della proclamazione a Santo Patrono

RedazioneRedazione—11/08/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

GLI INCONTRI DE L’ECCEZIONE. FOCUS SULL’ARCHIVIO TERRITORIALE DELL’ ANAS

30/03/2017

A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI GRANDI POETI DIALETTALI. SALVATORE DI GIACOMO DA NAPOLI: E LA POESIA DIVENNE MUSICA….

24/01/2019

A Manduria, La magia di una chitarra italiana dalle dita di Vito Nicola Paradiso

25/12/2015

Beppe D’Onghia torna a Taranto con “EMO VO”

11/07/2015

A cinque anni dalla prima rappresentazione, la Parrocchia di Carosino unitamente al Comitato Festa Patronale S. Biagio e alle Compagnie Teatrali Carosinesi, ripropongono la visione de: ”San Biagio di Sebaste Patrono di Carosino”. L’occasione è propiziata ancora una volta dalla ricorrenza della proclamazione di San Biagio a patrono di Carosino giunto, quest’anno, al 105° anniversario. L’opera sacra, sc ritta da Floriano Cartanì viene riproposta il 12 agosto prossimo alle 20.30 sul Sagrato della Chiesa Madre di Carosino, nella sua versione originaria, con musiche ed assetto scenico diretti personalmente dall’autore che ne ha curato la regia. Per la stesura di questo dramma sacro, l’autore Floriano Cartanì si è avvalso non solo delle ricerche storiche a suo tempo già effettuate nel libro scritto sull’agiografia del vescovo e martire armeno, ma anche di quelle più recenti appositamente studiate per dare un maggiore realismo all’intera vicenda. Ad esempio alcuni nomi e passaggi di dialogo usati nella rievocazione teatrale riprendono, seppur in maniera romanzata e libera, sonorità e verbalità proprie dei nominativi e dei discorsi riportati nei martirologi più antichi e coevi alla vicenda terrena di San Biagio. L’intera opera ha una struttura abbastanza complessa e risulta essere composta da tre scene le quali racchiudono, al proprio interno altrettanti “quadri storici” recitativi. Le prime hanno una
funzione prodromica e di collegamento con i secondi, che rappresentano il fulcro basilare della narrazione storica. La trama recitativa, fatta quindi dell’alternanza di scene e quadri risulta, inoltre, intervallata a sua volta da musiche appositamente scelte dall’autore per l’occasione, coreografie e giochi di luce. La quarta scena, invece, non ha il relativo “quadro”, in quanto non è recitativa ma solamente coreografica. Il regista Floriano Cartanì ha puntato molto sullo studio approfondito dell’aspetto “nascosto e intimo” della vicenda narrata, rispetto alla “spettacolarizzazione” della stessa, pure questa apprezzata nella passata edizione. Tutti i personaggi interpretati con molto impegno dagli attori, risultano così più fedeli alla sceneggiatura scritta dall’autore e vanno a costituire quasi la traccia di una comunità in cammino, come potrebbe essere quella di Carosino, attualmente sempre più alla ricerca di una fede matura e profonda. Un’occasione da non perdere per godersi la profondità d’animo di questa visione teatrale e portarsi a casa la possibilità di voler riconsiderare il proprio vissuto, alla luce anche della testimonianza di un martire come il Vescovo Biagio di Sebaste Patrono di Carosino.

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Faggiano e lo Jonio Jazz Festival 2013
I problemi di San Giorgio Ionico esposti in una nota di Claudio Frascella
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/