Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/06/2016Su richiesta di autori e case editrici prorogata di 10 giorni la scadenza del Premio Letterario “Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi” 28/06/2016Gli Allievi della Tàrrega in concerto per un mese 24/05/2013FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA IN LIGURIA. 48 ORE DI MUSICA LIVE E NON SOLO! 14/04/2016“News-Cover” Notizie, immagini e visioni ai tempi dell’Infotainment 16/02/2016TEATRO FESTIVAL CAROSINO in scena i MAKETIPI di Santeramo in Colle 10/12/2014Ritornano per il terzo anno consecutivo i Mercatini di Natale della Pro Loco di Grottaglie 14/11/2015Anima Blu il pluripremiato spettacolo ispirato dai quadri di Chagall apre le “domeniche” per famiglie 31/08/2015IL VOLO INFINITO DELLE SONDE VOYAGER. MESSAGGERE DELLA TERRA 28/05/2015Fiera dell’Auto 11/03/2016Da Gomorra a Crispiano, Marco D’Amore all’Aperitivo d’Autore
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Il ritorno dei Radici nel Cemento
CulturaGli artistiSanMarzanoNews.it

Il ritorno dei Radici nel Cemento

RedazioneRedazione—25/10/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Tradizioni pugliesi per La festa di San Giuseppe. I ricordi di zio Cosimo…..

19/03/2015

Luca Barbareschi: “l’onorevole assenteista” alle prese con le Iene

18/01/2013

IL CONSERVATORIO DI MONOPOLI PROSSIMAMENTE SU RAI 1.

12/03/2013

Tenacia e divertimento pedalando con All Blacks Bike

21/12/2015

La storica reggae (e non solo…) band torna sulle scene con un nuovo singolo e video, Movimento lento, e con l’album “7”. Ritornano i Radici nel Cemento, a due anni da Fiesta!, il loro primo album live, la storica reggae band romana torna sulle scene con il singolo – video Movimento lento (un elogio della lentezza in levare) e con l’album 7. Il disco, pubblicato da RNC produzioni e distribuito da Goodfellas) sarà disponibile a partire dal prossimo 14 ottobre, mentre il video sarà lanciato il 7 (tanto per rimanere in tema con il titolo dell’album). Difficile riassumere in poche righe la lunga vicenda artistica della band, che esordì nel 1993 con il nome di Roots In Concrete per poi scegliere nel 1995 quello di Radici nel Cemento. Nel corso degli anni, il gruppo ha tenuto un numero impressionante di concerti in Italia e in Europa, collaborando con nomi storici della scena reggae giamaicana (da Laurel Aitken a Max Romeo, a Alton Ellis) e italiana (Bunna e Madaski degli Africa Unite e Roy Paci). Le loro canzoni pervase dal ritmo profondo e contagioso del reggae hanno puntato il dito contro le ingiustizie, raccontato l’amore spesso in chiave ironica, trasmettendo quella sensazione di unità e forza propria di chi crede che la musica non sia solo e soltanto moda o intrattenimento fine a se stesso. Spesso i Radici nel Cemento hanno inserito nei loro testi parole e atteggiamenti che appartengono alla cultura romana più popolare e autentica. Non a caso sono stati tra i primi a prendere posizione contro la deriva omofobica che ha macchiato la scena reggae giamaicana degli ultimi anni. Quella dei Radici nel Cemento è una storia, ormai
lunga e importante, che è partita dal basso ( non a caso lo strumento fondamentale del reggae) e che continua su quel percorso. Questa è una band indipendente, libera e orgogliosa, che continua a gridare forte e a coinvolgere in maniera semplice, diretta e immediata il pubblico. Nell’aprile del 2013 la band è tornata in studio per preparare il nuovo e atteso album. Comincia così un nuovo capitolo in quella che è ormai una lunga vicenda. Il risultato del lavoro in studio è 7, album dal suono reggae pieno e coinvolgente. Lo stile e la personalità della band sono sempre più a fuoco, mentre le canzoni dell’album hanno tutto, dalla melodia, al ritmo, agli arrangiamenti, per colpire fin dal primo istante. Per molti aspetti 7 è il loro lavoro più maturo e completo, perfettamente in grado di ricevere sia il consenso di tutti quelli che sono stati al loro fianco per tutti questi anni e sia di quelli che si avvicineranno allo stile delle “Radici” per la prima volta. Il titolo dell’album evidenzia che questo è il settimo capitolo della loro discografia ma al tempo stesso il 7 è un numero primo, un numero magico e inoltre sul palco la band è composta da sette elementi. Il cerchio è chiuso. A cinque anni dal loro ultimo album di inediti ( Il Paese di Pulcinella), i Radici nel Cemento tornano finalmente con un disco con 14 pezzi originali, molto suonato, curato in ogni dettaglio con tematiche e stili che variano dal roots reggae (Movimento Lento, Libera, Soleluna) al rocksteady (Romareggaeroots), ska (Quello che io Cerco, Nina, La Skampagnata),calypso (Tuta e pigiama),e reggae militante( L’ acqua, La Guerra di Tore,Piazza Giuliani, Ya Basta!). A Rastablanco, una delle due voci storiche della band si aggiunge in modo più consistente anche la voce di Giuliobass che oltre alle linee di basso contribuisce con 6 canzoni. Alla riuscita dell’album hanno contribuito in maniera decisiva tanti amici musicisti della band, e un uso limitato ma sapiente dell’ elettronica. Inoltre vanno sottolineate le partecipazioni di Giulia Lenti, nota in ambiente reggae come Julia Kee, che ci regala una perla su Soleluna, Ginko, veterano della Villa Ada Posse su Romareggaeroots e la storica voce della Banda Bassotti, Angelo Conti ,meglio noto come “Sigaro”, col suo breve ma intenso monologo su Ya Basta!.Ed è solo l’inizio…I Radici nel cemento sono: Rastablanco – voce e cori, chitarre, mandolino Giulio Ferrante – Giuliobass – voce e cori, basso, kazoo Vincenzo Caristia – batteria, percussioni Christian Simone – sax tenore Leonardo Bono – Piddub – sound engineer – dub masta Ma anche… Angelo Morrone Mr. Fasa – piano, organo, synth, loop e campionatori, fisarmonica Valerio Guaraldi – chitarra Stefano Cecchi – tromba Amos Vigna – sax alto, sax tenore Andrea Pagani

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

UN’ IMPORTANTE INIZIATIVA A FAVORE DELL’AMBIENTE
Il Presidente Napolitano a Bari. Inaugurazione del Polo Universitario Murattiano.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
varie

QUANTO COSTA CAMBIARE FORNITORE DI ENERGIA?

19/06/20210
Attualità

INCONTRO COL CUOCO ALBANESE ARTAN SEMINI – STORIA DI UNA CONTINUA RICERCA

30/03/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/