Skip to content
  martedì 30 Maggio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 14/02/201516 MARZO 1978 RAPIMENTO DI ALDO MORO. L’ECCIDIO DI VIA FANI E I MISTERI INESISTENTI 04/10/2014Richiesta voli di linea dall’aeroporto di Grottaglie 17/01/201717 GENNAIO – GIORNATA MONDIALE DEI DIALETTI. AFFRESCO DI STORIA CONTADINA DI CARMELO COLELLI 16/07/2015Amici 14 a colloquio con il ballerino massafrese Francesco Bax 23/03/2016Concerto per la Vita 11/01/2015Riscopriamo i nostri Tesori 31/10/2016San Francesco e il presepe di Ermanno Detti, Raffaello, Ancona 2016 05/12/2019LA CITTÀ DI PARMA DEDICA UN MONUMENTO A GIORGIO CASTRIOTA SCANDERBEG. L’EROE NAZIONALE ALBANESE ARGINÒ L`IMPERO OTTOMANO 24/01/2014ARTE, ECONOMIA E AGRICOLTURA PER UN’UNICA ‘MISSION’ 17/06/2012In ricordo di una persona speciale
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  A Taranto il cortometraggio “1055 – Una Magia senza Fine”, girato a Cinecittà
Taranto

A Taranto il cortometraggio “1055 – Una Magia senza Fine”, girato a Cinecittà

RedazioneRedazione—20/01/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Martedì 21 gennaio, presso la libreria Gilgamesh sita a Taranto in Via Oberdan 45, Luigi Pignatelli presenterà il corto “1055 – Una Magia senza fine”, scritto e diretto da Martina Manca, girato nel maggio del 2013 presso gli studi di Cinecittà, con la collaborazione di due artisti tarantini: Giuliano Doro (fotografo di scena) & Luigi Pignatelli (actor coach).
“1055 – Una magia senza fine è una dedica al mondo del cinema, in particolar modo agli stabilimenti cinematografici di Cinecittà, un luogo a cui guardare con rispetto, un luogo in cui i grandi registi del cinema, attraverso le proprie pellicole, hanno dato vita a miti, eroi e regine. Spero di riuscire a farvi emozionare attraverso questo viaggio onirico, indietro nel tempo, in cui i maestri del passato tornano a farci sognare e ci aiutano a fare diventare i nostri sogni realtà.”
Martina Manca, regista, è figlia del compianto Antonio Manca, eletto presidente di Cinecittà nel 1983 e poi divenuto direttore generale dell’Istituto Luce dal 1989 al ‘95.
“La vicenda autobiografica si arricchisce di echi e omaggi, in questo viaggio alla scoperta dell’universo di carne e celluloide, in cui il tempo si espande, nel ventre elastico della Musa. Immagini ritornano, come granelli di una clessidra rovesciata, nel segmento sensoriale di un circo senza fine. 1055, il civico dei sogni. 1055, la formula dell’immortalità. 1055, la scuola dei grandi. Mi era già capitato di lavorare come actor coach, sia per teatri della capitale che per il grande schermo, ma questa volta è stato diverso. Girare in mezzo alle stesse scenografie in cui i più grandi mostri sacri della decima Musa hanno partorito i propri capolavori è stato un immenso onore e ringrazio infinitamente la regista per averci scelto. Io e Giuliano abbiamo imparato tantissimo dagli attori e da tutti i professionisti coinvolti in questo progetto. Eravamo un corpo unico, che si lasciava incantare ed ispirare da ogni singolo elemento racchiuso nel microcosmo di Cinecittà. La prima volta che ho messo piede lì dentro, guardando il poster che ritrae Sofia Loren e Alberto Sordi sul set di “Due notti con Cleopatra”, mi è tornata alla mente una battuta che Totò pronuncia in “Che cosa sono le nuvole”, diretto da Pier Paolo Pasolini: “Noi siamo in un sogno dentro a un sogno”. E nel nostro sogno, sulla rotta di Federico Fellini, al quale il corto è un tributo, abbiamo incontrato il maestro Ettore Scola, con il quale, il primo giorno di riprese, il 20 maggio, abbiamo condiviso il set dell’antica Roma: “Che strano chiamarsi Federico!”, bellissima poesia di Federico Garçia Lorca, dà il titolo al documentario/film/oggetto misterioso che il regista Ettore Scola dedica all’amico e “faro” Federico Fellini, per ricordare il prossimo ventennale della sua scomparsa. Il maestro, con il suo inseparabile bastone, ci osservava attraverso lenti scure ed emanava professionalità e “magia senza fine” da ogni gesto ed espressione del volto.”
Il cast artistico si fregia anche della professionalità del maestro Sergio Garrone, di Paolo Lipartiti, Giacomo Volpe, Simone Olivi, Matteo Muzi, Federico Paolini e del maestro Ernesto G. Laura, saggista, critico, storico del cinema, ideatore di importanti rassegne e titolare di svariati incarichi istituzionali, regista e sceneggiatore.
Inoltre, l’attore e doppiatore Luca Ward ha prestato la propria voce per una delle scene chiave del corto.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

LA SVOLTA? ACCORDO FATTO TRA RENZI E BERLUSCONI
A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/