Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 12/06/2014FaVoliamo alla Gilgamesh 06/03/2016Quinta edizione del Premio Giornalistico “Antonio Maglio” Riflettori sulla questione meridionale 04/06/20185^ EDIZIONE DI ANIMAL EXPO IN FESTA MONGOLFIERA TARANTO 09/03/2012Otto Marzo Festa delle donne. Mutiamo il nome in “Festa della parità di genere”. 02/04/2013Le critiche del Codacons al governo cittadino. Sotto tiro amministrazione e gestione del territorio. 21/08/2015Domenica 23 Agosto a Erchie appuntamento con “Summer Kids” 11/03/2016VIDEO – Convegno: “Minori e Web, i pericoli della Rete” 08/08/2016SAN GIORGIO IONICO. IN PRINCIPIO FU IL VAFFA… SE LA POLITICA DEGENERA A OFFESE PASSIBILI DI QUERELA 28/09/2017VIAGGI E COLORI DEI TRATTURI. SI CONCLUDE A PALAZZO POSTE MOSTRA FOTOGRAFICA DI FRANCO GIACOPINO 14/07/2015Martedì 14 luglio Luisa Corna ospite ai Microfoni di Idea Radio
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Danza News  Il flamenco, un viaggio interiore tra corpo e anima
Danza News

Il flamenco, un viaggio interiore tra corpo e anima

RedazioneRedazione—16/06/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

a cura di Massimiliano Raso
Il Chitarrista Paco de Lucia ha scritto: “… sono e sarò per il resto della mia vita un chitarrista di flamenco.” Il Flamenco, prima di essere una musica e una danza popolare, è il viaggio che i Gitani hanno compiuto nel mondo, la scoperta della propria condizione esistenziale. Ma come mai il Flamenco, quella straordinaria tradizione degli zingari dell’Andalusia, i gitani appunto, conosce oggigiorno un’ascesa così importante? A tal proposito, nel mese di luglio il MilanoFlamencoFestival 2015 assume un’importanza sempre maggiore, quest’anno fondamentale, essendo una delle attività programmate nell’ambito del semestre Expo del Piccolo Teatro di Milano, l’unica realtà italiana in grado di riunire in unica rassegna i più grandi nomi del flamenco mondiale. La presenza di artisti del calibro di Guadalupe Torres, Ana Morales e la grande Rafaela Carrasco alla guida del prestigioso Ballet Nacional de Andalucía, evidenzia quanto sia marcato il successo anche in Italia. Flamear, fiammeggiare, oppure dall’arabo felaymengu, cantare, non importa quale sia il suo significato più fedele, si tratta di un’arte globale che comprende differenti manifestazioni artistiche in continuo sviluppo, come dimostra soprattutto la biennale di Siviglia attraverso talenti e tendenze. Un’arte nata per esorcizzare la sete di emozioni, come è stato detto, “trasformando così i desideri in pane per vivere e sopravvivere e raccontando, attraverso il canto, la musica e la danza, la testimonianza di Madre Terra”. Il Flamenco, che si è originato dalle diverse culture del nord Africa, dell’Europa meridionale e dell’Asia medio-orientale, ha influenze arabe, ebree, cristiane, soprattutto è la cultura zingaresca. Il luogo d’origine del popolo Gitano è ritenuto una regione situata nell’attuale Pakistan chiamata Sid, da dove comincia la lunga storia del nomadismo gitano fino a giungere nella regione meridionale della Spagna. Prima del re Carlo III di Borbone, il flamenco dei gitani è da considerarsi un fenomeno artistico quasi clandestino, finché il sovrano non comincia a favorire la nascita di scuole e accademie e la circolazione di tutti i fenomeni artistici e culturali, anche la libertà di movimento e di espressione ai gitani attraverso la musica e la danza. All’inizio della sua presunta nascita (1850) è parte dello stile di vita di un popolo. Non esistevano, infatti, gli artisti professionali e la si esercitava a casa, per un pubblico riservato. Il flamenco nei primi del Novecento conosce una tale profonda decadenza artistica che inquieta artisti quali Federico García Lorca, Manuel de Falla, Ignacio Zuloaga. I maestri cercano, con iniziative positive, di restituirne la sua purezza d’arte, rivolgendo l’attenzione del pubblico sui suoi valori autentici. E’ a partire dagli anni Cinquanta, però, che il flamenco incomincia un’ascesa artistica, una sorta di “rinascimento flamenco”. In questo periodo sorgono i tablaos, locali in cui sono presenti delle pedane di legno su cui gli artisti, o anche la gente comune, possono esibirsi. Inizialmente prerogativa femminile, a partire dagli anni Sessanta in poi grandi figure maschili di ballerini si sono imposte sulla scena internazionale. La più famosa è indubbiamente quella del ballerino Joaquin Cortes che, con il suo battere di mani e piedi, con l’uso delle nacchere, ha portato questa tradizione nelle case di milioni di appassionati nel mondo. Molte esibizioni maschili si basano principalmente su giochi virtuosistici di zapateado y taconeos, con l’utilizzo di scarpe rinforzate sul tacco e sulla punta. Sostanzialmente è un ballo adatto a tutti, aiuta a muoversi in modo più fluido, rinforza i muscoli, migliora la circolazione e la respirazione. La ballerina di flamenco, invece, rivela atteggiamenti sicuri e puliti. La donna diventa più bella e decisa mentre esegue i passi di flamenco. Portamento fiero, dolcemente proteso in avanti e con le spalle aperte e collo ben slanciato. Grazie al successo ed una nuova riscoperta, come in ogni danza che si rispetti sono molteplici gli appuntamenti dove potersi recare ed ammirare le più importanti compagnie di ballo. Non resta che cercare la città più vicina dove assistere ad uno spettacolo di flamenco, altrimenti si può continuare ad immaginare quell’antico viaggio gitano: tra suoni, energie, e passioni che durano in eterno.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il Liceo Artistico “V. Calò” di Manduria alla Biennale di Ancona
Seconda gara del Torneo Gaetano Scirea Cup 2015 a Castellaneta
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Danza News

GRANDI NOMI DELLA DANZA AL CRYSTAL OF DANCE DELLA NASCO DANZA

09/07/20160
Danza News

SAGGIO-SPETTACOLO “ANIME DANZANTI” A GIURDIGNANO (LE)

06/07/20160
Danza News

TORINODANZA 2015, DAL 9 SETTEMBRE AL 4 NOVEMBRE TANTI APPUNTAMENTI

20/08/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/