Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/08/2018LA NAVE VLORA 27 ANNI DOPO TESTIMONIANZE E INCONTRI CON NICOLA MONTANO, EVA KARAFILI, EDDY GURI 30/04/2016“La gestione dei processi infettivi e del dolore” Giovedì 4 Maggio a Manfredonia 27/12/2015CORSO GRATUITO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – servizi sala-bar Una valida opportunità per i giovani residenti in San Giorgio Jonico 11/08/2016Gene Gnocchi “S’concerto Rock” 17/05/2017“ARRIVEDERCI RASCEL. VITA E MIRACOLI DI UN VERO ARTISTA” DI DOMENICO PALATTELLA 16/02/2012Castello Marchesale Lizzano 25/07/2015INCONTRO CON LA SCIENZIATA ANTONELLA VIOLA A OSTUNI 24/03/2016Si rinnova l’offerta formativa 2016 del Formedil-Bari: percorsi sempre più evoluti per soddisfare le nuove esigenze del mercato dell’edilizia 26/11/2015NUOVE PROPOSTE MUSICALI ALLA RASSEGNA “SI-LA SETTIMA NOTA”. ERNESTO BASSIGNANO INSIGNITO DI PREMIO ALLA CARRIERA 15/12/2016Pulsano, 500 bambini “a scuola di ecologia” 3 incontri nelle scuole per imparare a differenziare
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Spettacoli  Gli appuntamenti di Febbraio dell’Hermes Academy
Spettacoli

Gli appuntamenti di Febbraio dell’Hermes Academy

RedazioneRedazione—11/02/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Giovedì 13 febbraio, il Caffè Letterario Cibo per la Mente, in Via Duomo 237, a partire dalle 20.30 ospita il secondo incontro socio-culturale del ciclo “Cosa c’è di Diverso?”, promosso dal Centro di Ascolto LGBT di Taranto e dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, con il Patrocinio dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, nuova tappa di un percorso che celebra, attraverso l’arte, la cultura della diversità e che svilupperà il convegno sull’Omofobia, a fine febbraio, presso la sede nel Borgo Antico di Taranto dell’Università degli Studi di Bari. Nel corso della serata verrà presentata l’opera edita “Anima di Latta” dello scrittore e attore Luigi Pignatelli. L’intervento critico sarà curato da Luana Angelillo. La scrittrice Angela Ferilli leggerà, inoltre, alcuni suoi brani che snocciolano il tema della diversità. Modera l’antropologa Barbara Lacitignola.
Due gli appuntamenti per venerdì 14 febbraio. Il primo è fissato per le 17.00, in p.zza Maria Immacolata, per la manifestazione “One Billion Rising for Justice”: nelle piazze delle maggiori città del mondo si balla sulle note di Break the Chain, per dire no alla violenza sulle donne. Anche quest’anno Taranto prende parte al flash mob, grazie a Ethra – Accademia Sociale, che organizza il flash mob nella Città dei Due Mari, in collaborazione con numerose associazioni, tra cui l’Hermes Academy Onlus, che contribuirà con la perfermance di teatro/danza “CorpoReiTà”, che vede coinvolti Regilèia Oliveira & Luigi Pignatelli. Alle 20.00 ci si sposta nel borgo antico, all’interno del Caffè Letterario Cibo per la Mente, dove si terrà la maratona di letture e musica “San Valentino con la Valigia Rossa” a cura di Sabrina Morea. L’attore Luigi Pignatelli reciterà monologhi di Franca Rame e Eve Ensler.
Domenica 16 Febbraio, c/o il Teatro Comunale di Pulsano (TA) “Andrea de Marco” in Via Luigi di Savoia, torna, con il Patrocinio Morale del Comune di Pulsano (TA), la rassegna di teatro, danza e musica popolare “Emozioni in Ribalta”, promossa dalle Associazioni Culturali Hermes Academy Onlus e Affinità Elettive, il cui presidente Rina Bello, operatrice culturale pulsanese molto attiva, ha fortemente voluto portare sul proprio territorio il progetto proposto dall’attore e scrittore Luigi Pignatelli e, coadiuvata dai suoi associati, ha apportato il proprio contributo artistico sia al cartellone di spettacoli che alla campagna di comunicazione in loco. Secondo spettacolo in rassegna: “Ardiamo Ardire Ardentemente”, di e con Trizia Pulpito e la Compagnia Teatrale Le Fate Tutte Pazze. Seguiranno l’adattamento de “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello a cura della Compagnia Teatrale Hermes, diretto da Luigi Pignatelli ed interpretato dalle sue allieve Desirè Cuscito, Fabiana Gargia e Diletta Cozzolino (il 2 marzo) e lo spettacolo en travestì “Anima Nuda”, con l’attore trasformista romano Audrey (il 16 marzo).
Martedì 18 febbraio, c/o la libreria Gilgamesh, sita in Via Oberdan #45, alle ore 17.30 torna l’appuntamento con il ciclo “FaVoliamo”: le favole per grandi e piccini di Gaia Favaro prendono vita, grazia alla drammatizzazione dell’attore Luigi Pignatelli e dei suoi allievi.
Mercoledì 19 febbraio, c/o la sede de Il Circolo Fotografico Il Castello, in Via Plinio, l’Hermes Academy Onlus organizza, a partire dalle ore 21.00, un incontro in cui le arti visive celebrano la pace attraverso l’intercultura religiosa. Interverrà Elena Quidello, vicepresidente del Movimento Federalista Europeo.
Sabato 22 febbraio, c/o il Caffè Letterario Cibo per la Mente, a partire dalle ore 17.00 torna il percorso di lettura, scrittura creativa, dizione e drammatizzazione tenuto dall’actor coach Luigi Pignatelli. Per iscrizioni, contattare il +39 346/6226998.
Martedì 25 febbraio, l’Hermes Academy Onlus organizza un “Appuntamento a Parigi”, c/o l’atelier “Deja Vu”, in Via Duca degli Abruzzi #37: reading, defilé, bouffet.
Per giovedì 27 febbraio, il Centro di Ascolto LGBT di Taranto e l’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, con il Patrocinio dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, organizzano, presso la sede nel Borgo Antico di Taranto dell’Università degli Studi di Bari, il convegno “Omofobia – Cosa c’è di diverso?” con dibattiti, reading e proiezioni di corti e documentari. Numerosi saranno gli interventi di esponenti di associazioni locali e nazionali e le testimonianze, tra cui quella di TERESA MANES, che, in serata, c/o il Caffè Letterario, per il ciclo “Cosa c’è di Diverso?” presenterà poi il suo libro “Andrea – Oltre il pantalone rosa”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A Taranto il concerto “Tchaikovsky-Brahms I”
L’uccello di fuoco al TaTÀ di Taranto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Spettacoli

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO

10/02/20170
Spettacoli

PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/