Skip to content
  martedì 30 Maggio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/06/2015IL CASTELLO SVEVO IN UN MARE DI VERDE. PRIMI PASSI DOPO IL PROTOCOLLO CHE AVVIA PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA 07/12/2016TEATRO FESTIVAL in scena la COMPAGNIA DEL VELARIO 30/03/2013La Pasqua fra natura e spiritualità 01/03/2017COPPA CARNEVALE 2017: ESPERIENZA FANTASTICA PER I PICCOLI AMICI DELLA SCUOLA CALCIO DELLISANTI 30/05/2018La Palestra il Tempio di San Giorgio Ionico vince alla II edizione di Fitness Village Otranto 16/04/2016VIAGGIO ARTISTICO DI NOEL GAZZANO. GESTO D’AMORE TRA CONTRADDIZIONI E BELLEZZA DEL TERRITORIO PUGLIESE 23/06/2012Rai. Rimandata la nomina del nuovo consiglio di amministrazione. 18/11/2017BITONTO. LA RASSEGNA “SALOTTO CANTAUTORI” AL TORRIONE ANGIOINO. CONCERTO DI NUOVE PROPOSTE SABATO DALLE 20,30 01/05/2014Stop giovanissimi nel derby 11/05/2015Nastro rosa e azzurro per la nuova produzione di vini nel Salento: Carosino incontra Marittima di Diso
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Pulsano-Leporano  Workshop gratuito di recitazione “Lo sguardo, il corpo, la voce.”
Pulsano-Leporano

Workshop gratuito di recitazione “Lo sguardo, il corpo, la voce.”

RedazioneRedazione—06/03/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Domenica 9 marzo, presso il Castello De Falconibus di Pulsano (TA), a partire dalle
ore 18.00, l’attore e scrittore LUIGI PIGNATELLI proporrà il workshop gratuito di
recitazione “Lo sguardo, il corpo, la voce.” Alle ore 19.30, poi, verrà proiettato il corto
“Anomia”, opera prima del regista romano FEDERICO PAOLINI, interpretato da
FRANCESCO GIANSANTI & LUIGI PIGNATELLI, prodotto da CGS – CineCircoli Giovanili
SocioCulturali e girato a Roma con il patrocinio di ROMA CAPITALE.
Eccone, in breve, la trama: Marco, giovane ventenne, studente di archeologia, conduce
una vita tranquilla, dividendosi tra amici, sport e università. Un giorno, con lo scopo di
trovare un lavoro su internet, si imbatte nel social network Facebook e si trova
catapultato, improvvisamente, in un mondo che non gli appartiene, in cui tutto gli appare
troppo diverso dalla sua realtà di vita.“Il termine anomia, – spiega l’attore LUIGI PIGNATELLI – dal greco a (senza) e nomos
(norma), significa letteralmente assenza o mancanza di norme. Come è noto, le norme
sono necessarie e funzionali alla regolazione del comportamento sociale di individui o
collettività (gruppi, organizzazioni, istituzioni). Per il sociologo francese Émile
Durkheim, l’anomia è uno stato di dissonanza cognitiva tra le aspettative normative e la
realtà vissuta. Lo stato di anomia definirebbe, in sostanza, una caratteristica del
sistema culturale di riferimento (norme, valori e tradizioni), in cui l’individuo si trova
inserito e non la reazione a questo, quasi che l’anomia rappresentasse in Durkheim
l’antitesi della solidarietà sociale: da una parte la rappresentazione di un gruppo,
dall’altra, con lo stato di anomia, il suo disintegrarsi. Ed è proprio alle teorie di
Durkheim che si ispira il corto, una vera e propria denuncia dell’incomunicabilità figlia
dei social network, che nella rete virtuale imprigionano anime vaganti, annichilendo i
sensi. Io interpreto Daniele, colui che stravolge la vita di Marco, novello Dante che si
ritrova a percorrere un viaggio tra i gironi dell’Inferno del terzo millennio, la nostra
stessa Terra, vittima e carnefice di una realtà che ci imprigiona, ci governa, ci omologa.
Io sono per Marco un Virgilio lucido e asettico, lo conduco in un mondo di automi, in
cui il virtuale diventa virtù e l’oralità diviene proibizione. Ma, nell’assenza di norme, il
terremoto dei tasti, lento, inesorabile, produce calamità, il mouse impazzito balbetta frasi
di dubbio senso e il display segnala ripetutamente errore.”
Nel cast artistico anche MATTEO MUZI, MARTINA MANCA, GIACOMO VOLPE.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Tutti “Controcorrente” con Joker
Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna Grecia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Pulsano-Leporano

RIAPRE IL MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA

12/11/20170
Pulsano-Leporano

SABATO 11 FEBBRAIO DANIEL KARLSSON A PULSANO

11/02/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/